Risultati da 1 a 15 di 98

Discussione: Pietrop fu il primo papa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista L'avatar di esterno
    Data Registrazione
    23/07/14
    Messaggi
    1,239
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    - i Vangeli di Luca e di Giovanni. San Paolo che tu odi tanto, VIENE DOPO.... -


    Caro Conogelato... dovresti leggere qualcosa in piu' della "fantastica" storia del cristianesimo Primitivo !!

    E non lo dico io che sono nessuno _ ma proprio i (tuoi) studiosi-docenti-biblisti-teologi della santa ekklesia (del calibro come il docente alla Lateranense Romano Penna, (il defunto) Barbaglio, sua eminenza reverendissimo cardinale-biblista G. Ravasi, il defunto-biblista Card. Martini, il gesuita-teologo Joseph Moingt, lo storico-biblista ordinario del N.T. di Tubinga Karl H. Schelke, il (defunto) apologeta Giuseppe Ricciotti - oltre al dissidente teologo Hans Kueng,
    cosi' come il vescovo (anglicano) storico-biblista Tom Wright, il biblista Markus Borg, il docente ordinario del N.T. presso la Sorbona Oscar Cullman..eccc..ecc...eccc...

    Questi ultimi (seppur sempre "di parte") ben poco hanno a che fare con il dogmatico catechismo della santa ekklesia !

    E comunque: il (paganfariseo) SauloTarso è il PRIMO scrittore dei nuovi (e sacri) testi !
    SOLO DOPO quelle sue fantastiche lettere-epistole, sono comparsi i testi evangelici !!
    Nella bibbia (quella che posseggo _ versione CEI - di pag. 2318) riporta proprio che il primo autore (con nickname Marco) sarebbe comparso solo verso l' anno 65 ! mentre la versione con nickname Luca (il convertito ex-pagano) gli è molto posteriore (secondo alcuni "specialisti" addirittura verso l' anno 80 !).

    Nella versione catto-cristiana Castoldi-Pasquero (editor Paoline) - a pag. 1184 riporta le (presunte) date di pubblicazione delle sacre lettere-epistole del "Chiamato" dall' iddioYahwè.. sin da quando era nel grembo materno.

    - Infatti il Primo scritto del costruttore dottrinario (la 1 Tessalonicesi) risale all' anno 51 !
    - la II Tessalonicesi (seppur scritta a Corinto) verso l' anno 52 -
    - quella dei Galati (scritta ad Efeso !) nell' anno 54 -
    - la Romani (scritta a Corinto) nell' anno 57 -

    Queste invece le "poetiche" lettere redatte durante la sua prigionia a Roma:
    - la Filippesi + la Filemone _ verso l' anno 61
    - la Colossesi _ verso l' anno 62
    - la Efesini _ verso l' anno 63

    Conclude la nota della sacra bibbia Castoldi-Pasquero _ quanto segue:
    - l' apostolo Paolo è il teologo per eccellenza del N.T. Egli è colui che pur Non possedendo la lira di Davide, la ali di Giovanni, aveva pero' la spada a doppio taglio per penetrare e conquistare lo spirito.
    Le sue lettere (pag. 1190) sono " il commento" dei futuri (!) testi evangelici come riportava l' autore della lettera 2 Pt. 3.16 / che le riconosce come sacra scrittura poichè manifestano la loro divina origine.

    Quanto al (futuro) redattore Marco, riconosciuto il Primo dei 4 canonici (!) si narra che fosse a Roma nel 62/63 durante la prigionia dell' eccelso pagan-dottrinario ( seppur NON aveva ancora scritto alcunchè !), ed è citato come suo valente collaboratore (Filemone 24 / scritta verso l' anno 61).

    Detto sublime collaboratore compare altresi' nella Colossesi (3.10/11 ).. che insieme ad altri Circoncisi faticavano assai per costituire, insieme all' esperto architetto dottrinario, il fatidico regno teocratico.
    Ma anche da questi suoi toccanti versetti... neanche un minimo riscontro all' effettiva redazione del Nuovo testo evangelico !!

    Che poi tu sei convintissimo di quanto hai postato (l' indicibile strafalcione Storico !) _ ovviamente va benissimo (per te !).. e Tutti sono (e saranno) felici e contenti !!

  2. #2
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da esterno Visualizza Messaggio
    Caro Conogelato... dovresti leggere qualcosa in piu' della "fantastica" storia del cristianesimo Primitivo !!

    E non lo dico io che sono nessuno _ ma proprio i (tuoi) studiosi-docenti-biblisti-teologi della santa ekklesia (del calibro come il docente alla Lateranense Romano Penna, (il defunto) Barbaglio, sua eminenza reverendissimo cardinale-biblista G. Ravasi, il defunto-biblista Card. Martini, il gesuita-teologo Joseph Moingt, lo storico-biblista ordinario del N.T. di Tubinga Karl H. Schelke, il (defunto) apologeta Giuseppe Ricciotti - oltre al dissidente teologo Hans Kueng,
    cosi' come il vescovo (anglicano) storico-biblista Tom Wright, il biblista Markus Borg, il docente ordinario del N.T. presso la Sorbona Oscar Cullman..eccc..ecc...eccc...

    Questi ultimi (seppur sempre "di parte") ben poco hanno a che fare con il dogmatico catechismo della santa ekklesia !

    E comunque: il (paganfariseo) SauloTarso è il PRIMO scrittore dei nuovi (e sacri) testi !
    SOLO DOPO quelle sue fantastiche lettere-epistole, sono comparsi i testi evangelici !!
    Nella bibbia (quella che posseggo _ versione CEI - di pag. 2318) riporta proprio che il primo autore (con nickname Marco) sarebbe comparso solo verso l' anno 65 ! mentre la versione con nickname Luca (il convertito ex-pagano) gli è molto posteriore (secondo alcuni "specialisti" addirittura verso l' anno 80 !).

    Nella versione catto-cristiana Castoldi-Pasquero (editor Paoline) - a pag. 1184 riporta le (presunte) date di pubblicazione delle sacre lettere-epistole del "Chiamato" dall' iddioYahwè.. sin da quando era nel grembo materno.

    - Infatti il Primo scritto del costruttore dottrinario (la 1 Tessalonicesi) risale all' anno 51 !
    - la II Tessalonicesi (seppur scritta a Corinto) verso l' anno 52 -
    - quella dei Galati (scritta ad Efeso !) nell' anno 54 -
    - la Romani (scritta a Corinto) nell' anno 57 -

    Queste invece le "poetiche" lettere redatte durante la sua prigionia a Roma:
    - la Filippesi + la Filemone _ verso l' anno 61
    - la Colossesi _ verso l' anno 62
    - la Efesini _ verso l' anno 63

    Conclude la nota della sacra bibbia Castoldi-Pasquero _ quanto segue:
    - l' apostolo Paolo è il teologo per eccellenza del N.T. Egli è colui che pur Non possedendo la lira di Davide, la ali di Giovanni, aveva pero' la spada a doppio taglio per penetrare e conquistare lo spirito.
    Le sue lettere (pag. 1190) sono " il commento" dei futuri (!) testi evangelici come riportava l' autore della lettera 2 Pt. 3.16 / che le riconosce come sacra scrittura poichè manifestano la loro divina origine.

    Quanto al (futuro) redattore Marco, riconosciuto il Primo dei 4 canonici (!) si narra che fosse a Roma nel 62/63 durante la prigionia dell' eccelso pagan-dottrinario ( seppur NON aveva ancora scritto alcunchè !), ed è citato come suo valente collaboratore (Filemone 24 / scritta verso l' anno 61).

    Detto sublime collaboratore compare altresi' nella Colossesi (3.10/11 ).. che insieme ad altri Circoncisi faticavano assai per costituire, insieme all' esperto architetto dottrinario, il fatidico regno teocratico.
    Ma anche da questi suoi toccanti versetti... neanche un minimo riscontro all' effettiva redazione del Nuovo testo evangelico !!

    Che poi tu sei convintissimo di quanto hai postato (l' indicibile strafalcione Storico !) _ ovviamente va benissimo (per te !).. e Tutti sono (e saranno) felici e contenti !!
    Dovresti sapere che la Chiesa Cattolica, da sempre, respira con 2 polmoni: Pietro e Paolo. E' di questo e solo di questo che sono convintissimo, amico Esterno. Rifletti: Per quale incomprensibile mistero un devoto osservante fariseo come Saulo di Tarso si sarebbe di tutto punto, all'improvviso, convertito alla nascente religione che stava ferocemente combattendo?
    amate i vostri nemici

  3. #3
    Opinionista L'avatar di esterno
    Data Registrazione
    23/07/14
    Messaggi
    1,239
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    -- E' di questo e solo di questo che sono convintissimo -


    E fai benissimo ! Del resto chi mai potrebbe costringerti a ripudiare/rinnegare il tuo credo ??


    Solo che una cosa è la Storia, altro è:
    - l' Evento storicizzato (!) (o se preferisci.. metaforizzato ) -

    _ altro è la Dogmatica (piu' che altro ottusa, stravagante, bizzarra, bislacca, arzigogolata) essendo, essa, frutto di menti esaltate di quei vanagloriosi quanto eccelsi pseudo-illuminati personaggi (ovviamente è un eufemismo..) che la spacciano come Assoluta verita'.. per di piu' RI-velata ( da CHI ?).


    -----------------------------

    Tu scrivi: Per quale incomprensibile mistero un devoto osservante fariseo come Saulo di Tarso...



    Ti rispondo.. citando e riportando autori "ebrei" (del calibro di R. Calimani, H. Bloom, David Flusser, Geza Vermes, rabbi Leo Baeck, il docente Pincas Lapide ..) oppure i piu' "irriverenti" P. Verhoeven, Pepe Rodriguez..ecc..

    Per i circoncisi si trattava della sua incolmabile "vanita'" (in quanto come personaggio ,ovviamente secondo la loro versione (!), questo "Chiamato" dall' iddioTribale a divulgare alle genti il mistero dei misteri (l' esistenza del divinfiglio..) altro non era che un frustrato, un invidioso, un rancoroso , dall' aspetto del tutto insignificante - anzi peggio: era "rivoltante", calvo, con gambe storte, dallo sguardo bruto (come il terribile Barbalu') e per di piu' affetto da frequenti attacchi epilettici..

    Il sant' uomo schiumava rabbia.. con la faccia verde alla Hulk, per chi Non condivideva la sua assoluta verita' (usando ben volentieri l' epiteto di Cani _ sia verso i suoi correligionari che nei confronti dei giudei-cristiani/ la componente di Giacomo Il Giusto)..ecc.ecc..

    Da qui la sua Rivalsa, la sua Reazione insopprimibile nel far Emergere-pavoneggiare la sua frustata personalita': Inventandosi quella Fantastica dottrina _ che risultera' ultra-Vincente (!) rispetto alle altre visioni-interpretazioni della primitiva setta gesuana.

    Ovviamente completamente diversa è la visione dell' apologeta catto-cristiano (docente della pontificia Lateranense) R. Penna che, seppur solo come "cronaca" (!) riporta i negativi quanto indicibili commenti degli incorruttibili (ma piu' coerenti) monoteisti israeliti sull' ispirato-illuminato Primo artefice dottrinario della costituenda Nuova Fede.

    Pungente.. e sarcastico è Verhoeven che, come estrema sintesi, riporta che al dottrinario interessava - molto di piu' - il Rabbi morto che vivente (seppur mai entrambi si conobbero). E perchè mai?
    Perchè l' illuminato-dottrinario poteva "sparare" - alla grande - tutto quel che piu' gli passava nella sua eccelsa mente !

    Invece ben piu' irriverente è il commento/interpretazione dell' autore P.Rodriguez, che senza mezzi termini, riporta - come causa - di quell' Incomprensibile mistero (divino?) quel gravissimo malessere di cui era affetto l' auto-beatificatosi apostolo.

    Infatti proprio nel corso di una gravissima crisi (in quel "fatidico" viaggio verso Damasco.. sotto il sole cocente: estremamente pericoloso per un epilettico !!) gli causo' quella terrificante caduta _ ove sbatte' violentemente la testa sul suolo !

    Da quella pericolosissima botta: Il mondo E' "cambiato" !!!!

    Ecco allora quelle sue stravaganti visioni _ per lo piu' "notturne" (alla Dracula), che lo stesso dottrinario riporta varie volte nei (sacri) scritti..ecc..eccc..

    Che siano stati questi terribili eventi.. (storici _ e non storicizzati) l' inconoscibile quanto occulta causa degli:
    - Incomprensibili misteri del devoto pagan-fariseo.. tanto da aver potuto "Conquistare" il mondo ????


    - R. Penna _ Paolo - scriba di Gesu' / editor EDB
    - rabbi Leo Baeck - Il vangelo.. un documento ebraico / editor La Giuntina
    - R. Calimani - Paolo, l' ebreo che Fondo' il cristianesimo / editor Mondadori
    - H. Bloom - Yahwè e Gesu' _ frattura originaria tra ebraismo e cristianesimo / Rizzoli
    - Pincas Lapide - Paulus, ein juedisch-christlicher Dialog
    - P. Verhoeven - L' uomo Gesu' / editor Marsilio

    - P. Rodriguez - Paolo, l' ebero avventizio che fondo' "UN" cristianesimo a misura dei suoi deliri mistici e delle sue Frustrazioni / editor Riuniti
    Ultima modifica di esterno; 08-01-2019 alle 18:14

  4. #4
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,756
    Infatti proprio nel corso di una gravissima crisi (in quel "fatidico" viaggio verso Damasco.. sotto il sole cocente: estremamente pericoloso per un epilettico !!) gli causo' quella terrificante caduta _ ove sbatte' violentemente la testa sul suolo !


    Anche sorella White ha iniziato a profetare dopo aver sbattuto la testa contro un sasso (o, più precisamente, fu il sasso ad arrivare al sacro capo). Coincidenza?
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  5. #5
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da Pazza_di_Acerra Visualizza Messaggio
    Infatti proprio nel corso di una gravissima crisi (in quel "fatidico" viaggio verso Damasco.. sotto il sole cocente: estremamente pericoloso per un epilettico !!) gli causo' quella terrificante caduta _ ove sbatte' violentemente la testa sul suolo !


    Anche sorella White ha iniziato a profetare dopo aver sbattuto la testa contro un sasso (o, più precisamente, fu il sasso ad arrivare al sacro capo). Coincidenza?
    Interessante! Il Cristianesimo si è diffuso ai 4 angoli del mondo....per colpa di uno che aveva sbattuto la testa: Davvero molto molto interessante
    amate i vostri nemici

  6. #6
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,756
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Interessante! Il Cristianesimo si è diffuso ai 4 angoli del mondo....per colpa di uno che aveva sbattuto la testa: Davvero molto molto interessante
    No, non per aver sbattuto la testa. Era già afflitto da epilessia e da impotentia coeundi.
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  7. #7
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da Pazza_di_Acerra Visualizza Messaggio
    No, non per aver sbattuto la testa. Era già afflitto da epilessia e da impotentia coeundi.
    Pensa te: Un epilettico che ha diffuso la fede cristiana in ogni parte del mondo!!! Davvero Dio si serve di ciò che è debole e fragile per confondere i sapienti, Pazza mia

    "Dio ha scelto ciò che nel mondo è stolto per confondere i sapienti, Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole per confondere i forti, 28Dio ha scelto ciò che nel mondo è ignobile e disprezzato e ciò che è nulla per ridurre a nulla le cose che sono, 29perché nessun uomo possa gloriarsi davanti a Dio." (1Corinzi, 1)
    amate i vostri nemici

  8. #8
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,406
    Citazione Originariamente Scritto da Pazza_di_Acerra Visualizza Messaggio
    Infatti proprio nel corso di una gravissima crisi (in quel "fatidico" viaggio verso Damasco.. sotto il sole cocente: estremamente pericoloso per un epilettico !!) gli causo' quella terrificante caduta _ ove sbatte' violentemente la testa sul suolo !


    Anche sorella White ha iniziato a profetare dopo aver sbattuto la testa contro un sasso (o, più precisamente, fu il sasso ad arrivare al sacro capo). Coincidenza?
    Quanto a sorella White si hanno notizie biografiche certe. Su Wikipedia:

    Ellen Gould Harmon e sua sorella gemella Elizabeth nacquero da Robert ed Eunice Harmon il 26 novembre 1827 a Gorham, Maine, (Stati Uniti d'America), ultime di otto figli. Il padre sosteneva la famiglia confezionando e vendendo cappelli. Pochi anni più tardi Ellen si trasferì in un'altra città del Maine, Portland, dove all'età di nove anni fu colpita da un incidente molto grave che mise a repentaglio la sua vita: una coetanea le lanciò un sasso in pieno viso procurandole ferite che la costrinsero a letto per diverse settimane. Sopravvisse, ma l'incidente le avrebbe lasciato poca salute tanto da non poter proseguire la scuola. La salute precaria l'avrebbe afflitta per buona parte della vita.

    A partire dal 1844 riferì di avere avuto numerose visioni.


    Quindi sorella White fu colpita in viso da un sasso nel 1836, ma le visioni cominciò ad averle nel 1844, otto anni dopo.
    Mettere in relazione un trauma cranico con le visioni di sorella White è solo calunnia diabolica.
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  9. #9
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,406
    Citazione Originariamente Scritto da Pazza_di_Acerra Visualizza Messaggio
    Infatti proprio nel corso di una gravissima crisi (in quel "fatidico" viaggio verso Damasco.. sotto il sole cocente: estremamente pericoloso per un epilettico !!) gli causo' quella terrificante caduta _ ove sbatte' violentemente la testa sul suolo !
    Per quanto riguarda Paolo, su Wikipedia:

    L'unico dato desumibile dai passi del Nuovo Testamento, certo ma generico, è che Paolo era afflitto da una malattia (1Cor2,3-4; 2Cor10,10; 12,7; Gal4,13-14). Sull'effettiva diagnosi di questa "spina nella carne" non è possibile dare risposte precise…

    La tradizione artistica successiva ha immaginato la caduta a terra come una caduta da cavallo ma il particolare è assente da tutti e tre i resoconti, sebbene rimanga possibile e verosimile poiché l'evento si verificò durante il viaggio.


    Quindi non esisterebbero narrazioni di un'epilessia in Paolo e nemmeno di una sua effettiva caduta da cavallo. Quand'anche fosse avvenuta, non tutte le cadute da cavallo o da terra comportano un trauma cranico, fortunatamente.
    Chi calunnia questi personaggi non getta discredito su di loro, ma su se stesso, mostrandosi così poco informato e poco o nulla credibile.
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  10. #10
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    [QUOTE=esterno;1623371]E fai benissimo ! Del resto chi mai potrebbe costringerti a ripudiare/rinnegare il tuo credo ??


    Solo che una cosa è la Storia, altro è:
    - l' Evento storicizzato (!) (o se preferisci.. metaforizzato ) -

    _ altro è la Dogmatica (piu' che altro ottusa, stravagante, bizzarra, bislacca, arzigogolata) essendo, essa, frutto di menti esaltate di quei vanagloriosi quanto eccelsi pseudo-illuminati personaggi (ovviamente è un eufemismo..) che la spacciano come Assoluta verita'.. per di piu' RI-velata ( da CHI ?).

    Da Cristo stesso! Che afferma: "Io sono la Via, la Verità e la Vita!"
    Non dice sono "una" delle tante verità, amico Esterno. "Una" delle tante vie....

    E San Paolo fa di questo lo scopo principale della sua missione. Annunciare Cristo come Via che conduce all'Eternità. Come Verità che salva il mondo. Come Vita che sconfigge la Morte. Tanta roba per un semplice epilettico, non credi?
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato