Infatti credo che Gesù ce l'abbia a morte con Dionigi: "Ma come? fratello Dionigi, mi sbagli pure la data?":asd:
Visualizzazione Stampabile
E' la tua risposta allora? Per te Gesù Cristo e la Chiesa hanno mentito e barato?
Tutto quello che la Storia ha raccontato, tutta l'Arte che ci circonda, la Letteratura, Dante, Manzoni, Pascal, Kierkegaard, Francesco d'Assisi, Benedetto da Norcia, Caterina da Siena, Teresa di Calcutta, Massimiliano Kolbe, Giovanni Bosco, Karol Woytila, Giovanni Roncalli, Jorge Mario Bergoglio......personaggi insignificanti e truffaldini? Si? :mumble:
In che spazio stiamo discutendo? Se vuoi aprire un topic in Scienze, fallo. Tantopiù se sei atea e pensi che tutto sia frutto del caso e del caos.
Chi crede, ha bisogno di qualcos'altro: Di sapere perchè vive, da dove viene, verso cosa o Chi è diretto, qual è il senso della sua vita e dei fatti che accadono intorno a lui.
beh, se tu credessi in Gesù, dovresti farti ebreo, visto che Gesù era un ebreo osservante, persino per la stessa Chiesa cattolica: ebreo per sempre, è scritto ;
ma tu non credi nel vero Gesù; credi in Paolo, il quale, se non mente, dice tutto è il suo contrario, ossia, niente;
infatti, puntualmente, hai pluralismo cristiano, confessionale; col che, tutti i tuoi discorsi sanno d'acqua calda, perché sotto le insegne della croce ti potrei elencare una sfilza di delinquenti, alcuni persino santi; se mi stuzzichi, ci sta che lo faccia, descrivendone in dettaglio le nobili gesta :asd:
Se stai parlando di bisogni non stai parlando di fatti e l'unico fatto è avere un bisogno.
Tu puoi anche pensare a segni e messaggi ma se pretendi ragione o distorci la realtà non è che trovi tutti che penzolano dalle tue labbra. Tanto più che le religioni spesso tirano fuori il peggio di sé in queste circostanze. Vai di segni premonitori, di peccati, punizioni, di stilettate verso l'uomo. Poi c'è chi, al posto di dio, ci mette la natura che si ribella. Ed il masochismo è servito.
Hai riempito la calza della befana:asd:.
Bene e Male. Santi e macellai. Buoni e cattivi: Nella Chiesa vi sono le stesse dinamiche che riscontriamo nella Società, Axe. Ciò che la salva e la rende LUMEN GENTIUM è la Sua Radice Divina. In forza della quale rimarrà salda. Per sempre. Parola di Gesù Cristo.
Lo dice Gesù Cristo stesso, di fare attenzione ai segni, Laura.
"Dal fico imparate questa parabola: quando già il suo ramo si fa tenero e mette le foglie, voi sapete che l'estate è vicina; così anche voi, quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli è vicino, alle porte." (Marco 13)
Dio non punisce: Dio avverte. Invita. Richiama. Parla DENTRO la Storia. DENTRO i fatti che accadono intorno a noi....
Io spero che dopo questo tempo di tribolazione, possiamo quantomeno ripensare i nostri stili di Vita, il nostro modio di guardare gli Altri....
Ma ti confesso che su questo non sono molto ottimista.
Tu flashati pure la testa coi segni e le profezie se ti fa piacere. Io faccio altro.
Alla faccia dell'avvertimento, muore la gente. Ci sarà qualcosa di distorto forse in questi segni che manda dio?
Tu guardassi davvero in altro modo gli altri, non saresti qui ogni volta a fare la suocera.
credi ? benissimo ! a me non dà alcun fastidio; così siamo contenti tutti, no ?
ma, se è così Lumen, perché lagnarsi se le persone ritengono altra la Verità, l'apostasia, ecc..?
guarda che io non ho nulla da contestare alla Chiesa, che fa solo il mestiere suo;
ti sto solo facendo presente l'ovvio, e cioè che non potendo più costringere le persone ad assoggettarsi a quella dottrina - una fra tante che si dichiarano "vere" - ti tocca convincere, con argomenti che inducono all'emulazione;
quello che sembri non capire è che la tua predica avrebbe un senso se si rivolgesse a persone che avvertano il loro comportamento difforme come peccato, moralmente sbagliato e censurabile; come il ladro, che intende certamente, perché non vorrebbe che gli si rubi qualcosa;
ma quando dici che non si dovrebbe divorziare se è il caso, intervieni a sòcera, o sostieni che si dovrebbero far figli quando non ci si sente, non tocchi alcuna corda morale in quelle persone; esattamente come un tradizionalista non ti convincerebbe a mangiare l'agnello per Pasqua, perché la tua morale è diversa dalla loro, che pure si dicono buoni cattolici;
a prescindere dal merito, sembri uno che voglia vendere una Duna o una Multipla ad uno che sta davanti all'autosalone e medita di comprarsi la Golf; quello tifa Inter o Fiorentina, e tu, per sovrappiù, gli magnifichi le virtù di quelle auto dicendogli che le producono i proprietari della grande Juve :rotfl:
non mi sembra una grande propaganda fide, a meno che il tuo vero scopo sia essere l'ultimo possessore di Fiat Duna.
Forse piano piano ci stai arrivando da solo: Appurato che la Chiesa abbia come fondamenta una Radice Divina (mi segui?) è lecito fare spallucce e bypassare con assoluta nonchalance quello che dice sul Matrimonio, sulla Sessualità, sulla Famiglia, sull'aborto, sull'eutanasia, sull'eugenetica e sui temi etici? A te basta dire "vabbè non sono d'accordo" per sentirti in pace? Dio esiste, Dio manda Suo Figlio, Suo Figlio muore per noi, fonda la Chiesa e a te basta dire che "è una fra tante"?!?!
Che tu sia nato in Italia, in questa cultura e che qui ti venga annunciato l'Amore di Dio...non è UN FATTO? Preciso? Storico? Incontestabile? A cosa serve fare migliaia di ipotesi, parlare al condizionale (saresti potuto nascere in India ed eri induista, a Tel Aviv ed eri ebreo, a Il Cairo ed eri musulmano eccetera) e saltare a piè pari la REALTA'? Niente accade per caso: Se sei nato in Italia, Dio ha pensato di rivolgersi a te attraverso Gesù Cristo. Attraverso la Chiesa. Attraverso Pietro.
Prova a riflettere, ti prego: Se Dio è Amore, se Dio ci ama, può volere il nostro Male? Che contraddizione enorme, sarebbe!
Quando l'Uomo soffre, Dio soffre con lui. Sempre! Altrimenti, dimmi, perchè avrebbe mandato Suo Figlio?
" Disprezzato e reietto dagli uomini,
uomo dei dolori che ben conosce il patire,
come uno davanti al quale ci si copre la faccia,
era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima.
Eppure egli si è caricato delle nostre sofferenze,
si è addossato i nostri dolori
e noi lo giudicavamo castigato,
percosso da Dio e umiliato.
Egli è stato trafitto per i nostri delitti,
schiacciato per le nostre iniquità.
Il castigo che ci dà salvezza si è abbattuto su di lui;
per le sue piaghe noi siamo stati guariti!" (Isaia 53)
Il Maligno, purtroppo, opera nel mondo: Anche con le malattie, con le sofferenze e con la Morte. Il responsabile è lui, non è Dio. Dio lo permette solo in vista di un Bene superiore...
Quaggiù è così. Un incrocio continuo di Bene e Male. Dopo, nell'Eternità, ci sarà solo il Bene, solo la Pace, Laura. Solo l'Amore.
«Il regno dei cieli si può paragonare a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma mentre tutti dormivano venne il suo nemico, seminò zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi la messe fiorì e fece frutto, ecco apparve anche la zizzania. Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: Padrone, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene dunque la zizzania? Ed egli rispose loro: Un nemico ha fatto questo. E i servi gli dissero: Vuoi dunque che andiamo a raccoglierla? No, rispose, perché non succeda che, cogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate che l'una e l'altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Cogliete prima la zizzania e legatela in fastelli per bruciarla; il grano invece riponetelo nel mio granaio».
Matteo 13,36-43
Poi Gesù lasciò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si accostarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo». Ed egli rispose: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell'uomo. Il campo è il mondo. Il seme buono sono i figli del regno; la zizzania sono i figli del maligno, e il nemico che l'ha seminata è il diavolo. La mietitura rappresenta la fine del mondo, e i mietitori sono gli angeli. Come dunque si raccoglie la zizzania e si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. Il Figlio dell'uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti gli operatori di iniquità e li getteranno nella fornace ardente dove sarà pianto e stridore di denti. Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, intenda!"
ma appurato che ??? :rotfl:
storicamente è appurato che decenni dopo un gruppo di persone ha fondato una religione sulla vicenda - storicamente oscura e comprovatamente manipolata - di un predicatore ebreo osservante, il quale, secondo gli stessi testi, non aveva alcuna intenzione di fondare una religione diversa, si rivolgeva ai suoi correligionari, e la cui divinizzazione in nessun modo autorizzerebbe ad abbandonare quel credo e quei precetti;
io ho appurato che tu credi a quell'invenzione, e rispetto questo tuo credere, come rispetto quello di altri a credere altro, nella misura in cui gli altri rispettano il mio punto di vista;
nel momento in cui - come pretendi tu - quelli pongono la loro opinione come moralmente superiore alla mia, le cose cambiano; esattamente come tu non ti faresti dettare la morale da un Credo diverso dal tuo;
io non faccio affatto spallucce; enuncio proprio una morale diversa, secondo la quale il Bene sta nel rispetto della libera auto-determinazione delle persone per quanto attiene la propria sfera esclusiva di valori, e che esprime la legge civile nel momento in cui l'esercizio della libertà condiziona le vite e gli spazi di libertà altrui;Citazione:
è lecito fare spallucce e bypassare con assoluta nonchalance quello che dice sul Matrimonio, sulla Sessualità, sulla Famiglia, sull'aborto, sull'eutanasia, sull'eugenetica e sui temi etici?
tu confondi la circostanza che la mia etica non venga a ficcare il naso in casa tua con l'assenza di un'idea morale, perché sei abituato ad una postura opposta; un ragionamento infantile, da bambino capriccioso che non abbia mai sperimentato la privazione della libertà; se tu vivessi per un annetto in un paese anti-cattolico, in cui fossi privato della libertà di culto e perseguitato, realizzeresti presto la bellezza di quello che condanni come "relativismo", in cui la maggioranza non pretende di dettarti le regole;
passa un decennio nella Cina di massimo un figlio per coppia, in nome di quell'idea di Bene comune, poi vedrai che apprezzerai il relativismo dell'ognuno si regoli come crede su queste cose;
certo, questa è esattamente la pace; perché l'alternativa sarebbe venire a casa tua ad imporre con la forza i miei valori, se questi non fossero esattamente improntati al rispetto della tua sfera privata;Citazione:
A te basta dire "vabbè non sono d'accordo" per sentirti in pace?
il problema si pone nel momento in cui tu sostieni che quella - extra legem - sia una sfera pubblica, e allora ingaggi un conflitto, aggredisci, mi costringi a difendere la libertà - di tutti, anche la tua - di non essere d'accordo, di non volere figli, di non voler soffrire se gravemente ammalati o di liberarsi di partner abusivi e altro;
beh, certo, è la realtà ? perché mai dovrei credere a te e non a predicatori di altro ?Citazione:
Dio esiste, Dio manda Suo Figlio, Suo Figlio muore per noi, fonda la Chiesa e a te basta dire che "è una fra tante"?!?!
se esistesse un dio siffatto, sarebbe un gran burlone, che lascia i credenti nell'equivoco di credere a questo o quello, morali diverse, magari sulla base del luogo di nascita :asd:
:rotfl: e se fossi nato in Olanda sarei calvinista, in URSS ateo...Citazione:
Che tu sia nato in Italia, in questa cultura e che qui ti venga annunciato l'Amore di Dio...non è UN FATTO? Preciso? Storico? Incontestabile? A cosa serve fare migliaia di ipotesi, parlare al condizionale (saresti potuto nascere in India ed eri induista, a Tel Aviv ed eri ebreo, a Il Cairo ed eri musulmano eccetera) e saltare a piè pari la REALTA'? Niente accade per caso: Se sei nato in Italia, Dio ha pensato di rivolgersi a te attraverso Gesù Cristo. Attraverso la Chiesa. Attraverso Pietro.
ma ti rendi conto che questa idea che esponi è esattamente relativismo materialista, del mondo ?
ti leggesse un vescovo gli prenderebbe un coccolone, vedendo un cattolico che rinnega così la stessa parola: cattolico vuol dire universale, e universalista; che è esattamente l'opposto di quanto sostieni;
e cioè che Cristo vale per tutti, anche per chi nasce al Cairo o a Tel Aviv;
tu, per convincere me della bontà dei tuoi biscotti, mi stai dicendo che li dovrei apprezzare più di altri perché sono entrato in quel un discount monomarca; come dire: sei nato in Italia, non è un caso, compra una Fiat, tifa Juventus, mangia l'agnello ! :asd:
non è un fatto che tu sia nato in una terra di carnivori e cacciatori ? è un buon motivo per convincerti a mangiare finocchiona e rosticciana ?
difficile immaginare propaganda fide peggiore...
è come se tu volessi convincere i tuoi figli a tifare Empoli dicendo loro che dovrebbero perché la squadra vince scudetto e CL ad anni alternati; quelli, educati al valore della vittoria, appena sono in grado di capire tiferanno per il Real Madrid :asd:
Cono, sei solito dire che dio è padrone della vita e della morte e ora è solo opera del diavolo il fatto di morire. Forse ti dimentichi il monito della Genesi con dio che parla all'uomo, dopo aver piantato i due famigerati alberi, dicendo che se mangiavano quel preciso frutto sarebbero morti?
Il diavolo tentatore ancora non era entrato in azione. Se vogliamo cogliere un significato, si deduce che sia dio che abbia previsto la morte come piano B o punizione nel caso di comportamenti non conformi.
Parlando delle malattie, fai diventare il diavolo un creatore di organismi al posto o al pari di dio. E' possibile, è corretto ciò?
Se pensi all'evoluzione, ai fatti succeduti in milioni di anni, ai primi batteri comparsi circa 3 miliardi di anni fa, a chi dobbiamo pensare, a dio o al diavolo?
Il fatto che dio permetta, non è che lo leva da certe responsabilità e lo lava rendendolo immacolato.
La tiritera del bene superiore che verrà è un tappabuco per non saper che pesci prendere, buttato sempre lì in maniera vaga, con la scusa forse della fine dei tempi e la giustizia che verrà.
Questa è una risposta che mi piace. Senonaltro fai una domanda razionale: Perchè Dio ha dato tanto potere al Maligno? La risposta è variegata, ma ha come incipit la Libertà dell'Uomo. Che Dio poteva benissimo creare come un fiore...come un albero....come un gatto....come una marionetta. Perchè ha voluto che fosse, invece, creato "A Sua Immagine"? Bene e Male erano (sono!!!) le due variabili che conseguono e si collegano al nostro essere creature libere, Laura. La Morte (per l'Uomo) era una possibilità, capisci? Non esisteva per l'Uomo come non esisteva per Dio. Se l'Uomo non peccava non avrebbe mai sperimentato la Morte. Invece ahimè, ha preferito credere alla menzogna, all'inganno diabolico. Questa è la lettura (filosofica, antropologica e di Fede) che propone la Bibbia.
Per il resto della Creazione (dinosauri, mammuth, virus di miliardi di anni fa) la Morte non era percepita come un dramma come avviene per l'Uomo. Dinosauri, mammuth e virus non sono dotati di consapevolezza di se'...di capacità di discernimento fra Bene e Male eccetera. Da quel momento in poi, da quella scelta sbagliata, l'Uomo avverte che nella Natura esiste per lui una minaccia: Si rompe inesorabilmente l'Armonia primordiale.
"Con dolore ne trarrai il cibo
per tutti i giorni della tua vita.
Spine e cardi produrrà per te.
Con il sudore del tuo volto mangerai il pane;
finchè tornerai alla terra,
perchè da essa sei stato tratto:
polvere tu sei e in polvere tornerai!"
Trasferito a noi, Uomini e Donne del terzo millennio, se accogliamo Dio, se obbediamo a Dio piuttosto che al Maligno, la Morte ci fa un baffo. Ha potere sul nostro Corpo, magari. Non sulla nostra Anima. In comunione con Dio siamo destinati alla Felicità Eterna! A ritornare a ciò per il quale Dio ci ha pensati, voluti e creati.
"Che diremo dunque in proposito? Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi? Egli che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per tutti noi, come non ci donerà ogni cosa insieme con lui? Chi accuserà gli eletti di Dio? Dio giustifica. Chi condannerà? Cristo Gesù, che è morto, anzi, che è risuscitato, sta alla destra di Dio e intercede per noi? Chi ci separerà dunque dall'amore di Cristo? Forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada?
Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori per virtù di colui che ci ha amati. Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità, né alcun'altra creatura potrà mai separarci dall'amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore." (Romani 8) :love:
guarda che in tutte le sedi e fora ecumenici trovi questi commenti;
un vescovo - a meno di qualche svitato reazionario, ce ne sono ancora, rari; sono i nemici del papa attuale - parla della Verità-una rivolto ai suoi fedeli; non certo quando dialoga con chi crede in altro, si tratti di altra morale, religiosa o laica, come invece fai tu, con spirito pre-conciliare;
cosa credi che intenda il papa quando censura il proselitismo ? censura esattamente questo tuo atteggiamento, la pretesa ontologica di supremazia della Dottrina della Chiesa sbattuta in faccia agli altri;
Francesco è un gesuita, non è un ingenuo; quando parla all'Angelus, si rivolge al vostro gregge; ma mai si permetterebbe ragionamenti come il tuo rivolti agli altri, per cui le altre religioni sarebbero rispettabilissime, ma la sue è l'unica che, ecc... come un bottegaio che magnifichi la sua merce e faccia pubblicità comparativa;
lo fa perché distilla secoli di dialettica e sa perfettamente che questi discorsi sono controproducenti per la stessa Chiesa;
poi, regolati pure come preferisci.
Ahahahahahahahaha e dunque esiste la VERITA' sulla Vita e sul perchè dell'Esistenza, ma vale solo per i cattolici?!?!?! Ahahahahahahahahaha questa un l'avevo mai sentita. Ahahahahahahahaha
Stasera Papa Francesco impartirà una benedizione Urbi et Orbi ma varrà solo per i cattolici? Solo per i credenti? Non benedirà il mondo intero affetto dalla pandemia? No?
Ciao, via.
all'Angelus vanno i cattolici, ma non è che il papa vada davanti ad un musulmano o un ateo a dire noi siamo meglio di voi, il mio prodotto è meglio del vostro, come fai tu;
e che gli frega ai cinesi o agli indiani, ai quasi 7 miliardi di non cattolici della benedizione del papa ?
a te interessano le prediche degli imam ? eppure anche lui è convinto - come il papa - di rappresentare LA Verità-una...
tu ridi pure, ma poi vieni a lagnarti dell'apostasia dell'Europa, e allora 'sta Verità che si pretende vera è talmente poco convincente che deve suggerirti di fare la suocera col tuo fratello più anziano, ridursi a precettargli di condividere l'appartamento con la moglie invece di abitare allo stesso pianerottolo, a questionare su come le persone amministrino i loro sentimenti privati secondo coscienza e buona fede;
direi una fine poco decorosa per quelle pretese di Verità con la "V", maiuscola.
Rimane un fatto, Axe. Incontrovertibile. Sui libri di Storia sarà ricordato il gesto del Papa Cattolico di Roma. Nessun Imam, nessun Rabbino, nessun leader laico mondiale ha fatto una preghiera universale per tutti gli uomini del mondo. Preghiera apprezzata in ogni dove. Anche da chi è poco addentro alle cose religiose.
ma che ne sai tu ?
posto che, immediatamente quel grande spettacolo è stato accompagnato da quello del catechizzato che va a pregare nella tv commerciale dalla D'Urso;
dai frutti si riconosce l'albero, no ?
beh, quello è il leader di gran lunga preferito dai parrocchiani, che gongolano - come Veneziani e Socci - per l'identitarismo, la Tradizione, ecc... pure tanti non credenti, atei-bigotti.
Sta' calmo axe, anch'io ho la mia verità che è unica, ma bisognerebbe sapere quanto conta:dentone:.
Non si può sfuggire alla nostra unica verità che è solamente personale, e se provassi a sfuggirle non sarei più io ma compirei un grande atto di fede: essere quello che normalmente non si è, io credo sia così che si possa capire come Dio ci voglia.
Non tutti siamo capaci di essere quello che non siamo normalmente......per il "meglio", un comparativo relativo che dovremmo capire bene.
Sai quanto detesti l'ipocrisia leghista: La Chiesa è rappresentata dal Papa, non da Salvini. Io ti sto parlando della Dottrina Morale Cattolica, Axe. Dell'Unica Verità. Di Gesù Cristo, nostro Signore. Possa, questo tempo d'angoscia, aiutarci a tornare a crederLo presente, vivo, risorto! Anche nella sfera pubblica. Nessun ritorno al passato, nessun identitarismo, nessuna restaurazione. Riconsiderare invece tutta una serie di Valori. Trasversali! Non necessariamente solo religiosi, capisci? Se una Società non fa più figli, rinuncia al futuro, rinuncia a sè stessa....fa del male a sè stessa, alla fine. Torniamo a vedere nell'Altro un arricchimento, non un nemico. Nella luce degli occhi di un Bambino, la gioia della Vita, non un costo.
però Salvini sventola tutte le bandiere a te care, la Famiglia tradizionale, l'avversione militante all'aborto, ecc... e riscuote il plauso della maggioranza dei cattolici; non perderà certo voti cattolici per quella che tu definisci come "ipocrisia";
che ti posso dire ?Citazione:
Io ti sto parlando della Dottrina Morale Cattolica, Axe. Dell'Unica Verità. Di Gesù Cristo, nostro Signore. Possa, questo tempo d'angoscia, aiutarci a tornare a crederLo presente, vivo, risorto! Anche nella sfera pubblica. Nessun ritorno al passato, nessun identitarismo, nessuna restaurazione. Riconsiderare invece tutta una serie di Valori. Trasversali! Non necessariamente solo religiosi, capisci? Se una Società non fa più figli, rinuncia al futuro, rinuncia a sè stessa....fa del male a sè stessa, alla fine. Torniamo a vedere nell'Altro un arricchimento, non un nemico. Nella luce degli occhi di un Bambino, la gioia della Vita, non un costo.
se quelli sono Valori, certamente verranno perseguiti;
se ciò non avviene vuol dire che Valori non sono;
è curiosa e rivelatrice questa dicotomia che esprimi a proposito dei figli: gioia vs. costo;
rivela che il centro sono i genitori, il calcolo personale ed egoistico di questi, e non i figli stessi: quanto mi costa un figlio ? mi darà più gioia di quanto mi costa, sì o no ?
anche per me i bambini sono gioie della vita; ma il costo che tu vedi nel sacrificio dei genitori, per me è quello che in effetti pagano proprio loro, quale decisione unilaterale di quella ricerca di gioia dei genitori, per l'egoismo di questi, che magari si permettono pure di far presenti i sacrifici compiuti pe assecondare il loro desiderio, quando quei figli non si conformano alle aspettative;
così come il mio desiderio di averne ha incontrato il limite della volontà altrui, che per me è IL Valore, sacro; per me, l'implicito di considerare secondaria l'auto-determinazione altrui e sbagliato il frutto di questa, è irricevibile;
e i messaggi che veicoli in quel senso che non si atteggino a legge, nella migliore delle ipotesi, sgangherati, confusionari; perché, nel pretendere di affermare un'idea morale, sortono esattamente l'effetto di mostrare la debolezza di quella pretesa morale, che si accusa nel tacersi;
se è morale, DEVI poterla affermare come imposizione, esattamente come vieti l'omicidio, il furto, la trasgressione al semaforo;
se non lo puoi fare, non ti esponi, come non si espongono gli esimi pensatori, vuol dire che non si tratta affatto di un postulato di valore morale, ma solo del desiderio di una parte che il mondo si conformi al proprio desiderio.
Il Maligno, purtroppo, opera nel mondo: Anche con le malattie, con le sofferenze e con la Morte. Il responsabile è lui, non è Dio. Dio lo permette solo in vista di un Bene superiore...
Quaggiù è così. Un incrocio continuo di Bene e Male. Dopo, nell'Eternità, ci sarà solo il Bene, solo la Pace, Laura. Solo l'Amore.
La solita visione da asilo infantile, penso che anche la Chiesa l'abbia abbandonata da tempo. Nulla accade che non debba accadere, tutto è inserito nel percorso. Il dolore serve per farci apprendere, l'uomo incapace di soffrire è all'inizio del suo percorso di apprendimento. Così l'ignoranza è il primo gradino per la conoscenza e il simbolico diavolo è parte dell'Assoluto. Il diavolo è responsabile della sofferenza e della morte? Ma di cosa stiamo parlando...
Dio non si impone. Dio vuole essere scelto. Liberamente. Attraverso tutte queste pagine, tutte queste riflessioni di sociologi, scienziati, scrittori, letterati, giornalisti, teologi eccetera, viene posto un problema: Questa nostra Società va bene così? Questo nostro modo di vivere risponde alle esigenze del Bene Comune o del Bene individuale? Al centro abbiamo messo Dio o l'io? L'Uomo o il denaro? La Persona o il mercato? La speranza nel futuro o la sola, mera, effimera fruizione del quotidiano? Credere, lottare e combattere o non avere problemi? La questione sta tutta qui, amico mio.
Personalmente, credo che questo tempo di angustia e di apprensione dovuto al virus, rappresenti una magnifica occasione per pensarci sù. Ti sei mai chiesto perchè la gente soffre l'isolamento? Lo stare confinata in casa? Perchè siamo fatti per incontrare gli Altri! Per entrare in relazione, con gli Altri. L'edonismo, l'individualismo e l'egoismo, il pretendere di bastare a sè stessi, non sono fatti per l'Uomo. L'Uomo si realizza quando entra in relazione, quando esce da sè, quando si apre al suo Prossimo e alla Vita. :)
Auschwitz, la bomba atomica, le Torri gemelle, i genocidii, le stragi, i massacri.....Ok Turbo ok....il Diavolo non esiste, non spinge gli uomini al Male, no. Storielle per bambini. :sisi:
397 L'uomo, tentato dal diavolo, ha lasciato spegnere nel suo cuore la fiducia nei confronti del suo Creatore e, abusando della propria libertà, ha disobbedito al comandamento di Dio. In ciò è consistito il primo peccato dell'uomo. In seguito, ogni peccato sarà una disobbedienza a Dio e una mancanza di fiducia nella sua bontà.
398 Con questo peccato, l'uomo ha preferito se stesso a Dio, e, perciò, ha disprezzato Dio: ha fatto la scelta di se stesso contro Dio, contro le esigenze della propria condizione di creatura e conseguentemente contro il suo proprio bene. Costituito in uno stato di santità, l'uomo era destinato ad essere pienamente « divinizzato » da Dio nella gloria. Sedotto dal diavolo, ha voluto diventare « come Dio » (Gn 3,5), ma « senza Dio e anteponendosi a Dio, non secondo Dio ».
http://www.vatican.va/archive/catech...1s2c1p7_it.htm
e io ti ripeto che l'edonismo e l'egoismo sono opinioni, legittime ma discutibili;
finché qualcuno non esprime un precetto cogente, le son chiacchiere;
e guarda che il mio non è formalismo giuridico; il punto è che il precetto di legge sintetizza la vera filosofia morale, perché deve mettere tutti i valori sul piatto della bilancia:
quando si arriva al dunque, chi esprime una legge, un comportamento dovuto, si fa carico dell'onere di limitare la libertà individuale in nome di ciò che è davvero condiviso come valore;
infatti, il risultato è che nessuno degli esimi pensatori che citi si esprime nel senso di un vero disposto morale, cogente, come invece sono non uccidere o non rubare, che si impongono, eccome;
perché ? perché il nostro vero valore condiviso è l'autodeterminazione dell'individuo, ti piaccia o meno;
lo stesso principio che rende intangibile la tua libertà di credere, avere le tue opinioni, fare quanti figli ti pare, senza che nessuno ti giudichi come immorale o sbagliato, opera a tutela di chi non voglia figli o non creda, non sia interessato a mettere Dio al centro dell'esistenza e dei valori sociali;
se ti poni sul piano di disconoscere questo patto di mutuo riconoscimento di pari dignità morale, prendi una strada che porta ad un sacco di guai, perché vieni percepito come aggressore.
Te lo ripeto anche qua, allora: Se Dio non c'è, se non esiste una Verità, ma ognuno si sente in diritto di vivere secondo la sua...poi i risultati sono quelli che abbiamo sotto gli occhi :dunno:
Affermare poi che sia la legge la vera sintesi della filosofia morale, fa veramente cadere le braccia, se me lo concedi. E' una filosofia morale dire che l'egoismo, l'individualismo e l'edonismo sono SOLO opinioni? Non siano cioè un Male oggettivo? Un modo di vivere sbagliato? Che sta conducendo la Società alla rovina?
beh, io invece ho l'opinione che si possa essere virtuosi anche non credendo, e i fatti dimostrano che spessissimo i comportamenti violenti e abusivi sono commessi da credenti; chi ha portato gli aerei sulle Torri era certamente un credente, come i kamikaze che si fanno esplodere; è un fatto, non un'opinione;
certo che sono solo opinioni; per esempio, se due persone divorziano, tu vedi egoismo in chi lascia; io lo vedo in chi vuole trattenere l'altro contro la sua volontà, per conservare il proprio statu di comodo;Citazione:
Affermare poi che sia la legge la vera sintesi della filosofia morale, fa veramente cadere le braccia, se me lo concedi. E' una filosofia morale dire che l'egoismo, l'individualismo e l'edonismo sono SOLO opinioni? Non siano cioè un Male oggettivo? Un modo di vivere sbagliato? Che sta conducendo la Società alla rovina?
del resto, quando ti chiedo di indicare una società migliore di questa - e non vuol dire che sia perfetta e che tutto vada bene, come mi attribuisci - non sei in grado di farlo, perché non c'è, e lo sai bene;
quando ti chiedo di indicare un precetto cogente che si opponga a quello che definisci male oggettivo, ancora non sei in grado di indicarlo;
certo che la legge è la sintesi, il comune denominatore morale, che vale per tutti; ovviamente, in democrazia, dove vige il principio maggioritario nel rispetto delle minoranze e l'autodeterminazione dell'individuo, la libertà;
non ti sta bene ? proponi una legge diversa, conforme alla tua idea di morale e poi vediamo di che si tratta, se è fattibile, giusta;
ma se non lo fai, stai ammettendo di non essere in grado di articolare una forza morale intrinseca alle tue idee; perché se io dico non uccidere, non ho alcun problema a sostenere una legge che impedisca di commettere quell'atto, anche con l'uso della forza, della coercizione, così come non lo hai tu;
e vale anche per il non rubare o non passare col rosso, ecc...
perché non sei in grado di fare altrettanto con le questioni di famiglia, sposarsi, divorziare, fare o non fare figli, ecc... ?
non lo puoi fare perché, ove tu lo facessi, verrebbero fuori tutte le incongruenze di quella idea e tutti i motivi per cui incontri l'opposizione di coscienza e in buona fede di tutti, anche i più vicini a te; è semplice.