Originariamente Scritto da
axeUgene
probabilmente, perché la consapevolezza di scomparire lo spinge a rafforzare la sua identità, investendo nelle idee;
peraltro, la maggior parte delle religioni orientali esorta proprio a decostruire le ideologie, religiose incluse, anche se diventa pure questa una sorta di ideologia, seppure praticata come meditazione; pure la stessa preghiera delle religioni abramitiche in fondo è una pratica di catarsi;
Dark cerca di limitarle in contesti impropri, e fa bene il mestiere suo, con estrema pazienza e tolleranza;
però, guarda che ad appassionare non è la religione, ma il fatto che in effetti questa è una cosa il cui fine è sacralizzare determinate definizioni e limitazioni del desiderio;
cioè, chi ti risponde non lo fa perché crede, tende a credere o è attratto da questa o quell'altra visione in particolare, ma perché quando enunci una cosa religiosa stai entrando in casa altrui a commentare i desideri e lo stile di vita di quelle persone, e quindi quelle si sentono investite;
quello che ti sarebbe utile, tu volessi intendere, è che se tu enunci una morale condivisa dal 95% delle persone, è - effettivamente - un problema del trasgressore, tipo non rubare;
ma quando tu enunci un principio che in buona fede non è condiviso dal 95% delle persone, il problema è tuo e sei tu in contromano in autostrada, non gli altri.