Originariamente Scritto da
axeUgene
no ics, non è una credenza, ma un'ipotesi, sempre provvisoria, purché sia quella che spieghi le circostanze meglio di altre;
la differenza tra scienza e fede è questa; le credenze - come quella di una creazione "intelligente", non sono dimostrabili, né falsificabili; cioè, non c'è alcun evento o riscontro possibile che ne decreterebbe l'errore, la falsità;
mentre una teoria è scientifica se - oltre ad altre prerogative - contiene l'ipotesi falsificatoria, secondo il celebre cigno nero di Popper che smentisce la tesi: tutti i cigni sono bianchi;
quella che le mutazioni siano casuali è, appunto, un'ipotesi, mutuata dalla teoria del caos, e che, per ora, sembra descrivere gli accadimenti della genetica; tuttavia, se nelle mutazioni - oltre agli effetti già noti e valutati separatamente, dell'esposizione a fattori esterni - dovessero emergere altri schemi, non casuali e che spiegano meglio eventi e circostanze, l'ipotesi della casualità verrebbe superata;
cosa che non avviene per una credenza, che tale rimane.