Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Quelli sanciti e scritti nella costituzione; il dovere di anteporre il bene comune a quello particolare, individuale. Promuovere la vita, educare i figli, difendere la famiglia è scritto negli articoli - mi sembra 30 e 31 - della carta costituzionale. E invece preferiamo parlare di diritto all' aborto
sai - qui ho un minimo di competenza vera - per comprendere quello che è scritto nella cost e nelle leggi serve un minimo di approfondimento;
la famiglia che viene tutelata probabilmente non è la stessa cosa che immagini tu, soprattutto se non hai presente l'architettura dei principi costituzionali;
soprattutto, mi sfugge a cosa tu ti riferisca quando parli di Bene comune in relazione ad "obblighi"; messa da parte la leva e l'obbligo scolastico - in realtà la tutela del diritto soggettivo indisponibile del minore - l'unico vero obbligo positivo per il Bene comune è quello fiscale; il resto è ostazione a comportamenti dannosi per la collettività, che sono tassativi;
perciò, ti chiedo: cosa avresti in animo di impormi in vista di un Bene comune e che tu supponi io non faccia e sarebbe necessario facessi ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Quando c'è da lavorare tocca sempre alle solite.
Lavoro e sacrifici sono cose serie, che richiedono competenza ed esperienza.
Quindi, per il bene comune, siano appannaggio esclusivo di chi é abituata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Soprattutto, ci fosse una volta, una, in cui lanciano una reply al medesimo orario.
Che in-casualità!
Sarà la doppia identità di Cono? :mumble:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Soprattutto, ci fosse una volta, una, in cui lanciano una reply al medesimo orario.
Che in-casualità!
In che senso, non capisco; vedo che lui si alza presto la mattina, mentre io ho da prendere tutta una serie di medicine e fare esercizi di mobilità
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
L'armonia in una coppia non è affare che decide chi è fuori dalla coppia.
Se una persona sceglie di metter su famiglia DEVE IMPARARE A FARE TUTTO.
Se un uomo - perché a te interessa che il papà non cambi troppi pannolini - crede che fare il bagnetto al figlio o alla figlia spetti alla mamy, forse sarebbe meglio che resti a casa con la sua di mamy e attenda ad attività da uomo vero, che al momento mi sfuggono.
Ah sì, l'uomo vero è quello che si fa rispettare dalla moglie che non deve guadagnare più di lui.
Si fa, tutto; ma ci sono cose per le quali è più portata naturalmente la donna e cose per le quali è più portato naturalmente l'uomo; è così difficile da capire? Perchè il seno non ce l'ha l'uomo, ma la donna? Mi sembra lo sottolineasse giustamente anche la scrittrice. Ripeto, fateglielo fare l'uomo - ogni tanto - a questi poveri uomini confusi e disorientati. Non evocate continuamente le quote rosa su tutto, è ridicolo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Bene Tommaso, hai un nome che è tutto un programma...
Mi spaice per le tue disavventure di salute ma ancor di più per la concezione che hai (e suppongo derivi dal tuo vissuto) della donna.
Tua moglie ti contesta continuamente? Pensa che io con mio marito non lo faccio mai... per un motivo semplice: non ne ho motivo. Umiliazione poi... deve essere terribile, poveretto. Deve essere davvero tremenda tua moglie.
Ma perchè devi dare tu gli orari? Perchè non lo fate assieme? Cosa cambia? Non capisco. Mi potresti speigare bene la differenza, per favore?
Che tristezza!! Ma davvero tu e tua moglie non vi dite "Bravo", "Giusto", "Ottima idea", le cose che si dicono tutti quando vanno d'accordo?
Non sarà che, da quel che racconti, hai una famiglia disfunzionale?
Il bisogno di rassicurazione è reciproco, altrimenti che coppia è? Ti pare?
Se non c'era mia moglie ero morto; è la persona che amo di più al mondo! La nostra è una famiglia felice, che ha attraversato prove e tormenti indicibili. Io parlo in generale, per quello che vedo accadere nel mondo, fra le persone, fra gli amici; sono impauriti e fragili oggi gli uomini. E voi - che avete un carattere e una determinazione enormemente più forte - siete chiamate a prendervene cura
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
sai - qui ho un minimo di competenza vera - per comprendere quello che è scritto nella cost e nelle leggi serve un minimo di approfondimento;
la famiglia che viene tutelata probabilmente non è la stessa cosa che immagini tu, soprattutto se non hai presente l'architettura dei principi costituzionali;
soprattutto, mi sfugge a cosa tu ti riferisca quando parli di Bene comune in relazione ad "obblighi"; messa da parte la leva e l'obbligo scolastico - in realtà la tutela del diritto soggettivo indisponibile del minore - l'unico vero obbligo positivo per il Bene comune è quello fiscale; il resto è ostazione a comportamenti dannosi per la collettività, che sono tassativi;
perciò, ti chiedo: cosa avresti in animo di impormi in vista di un Bene comune e che tu supponi io non faccia e sarebbe necessario facessi ?
Diritti e doveri non vengono imposti da nessuno axegene; nemmeno dalla costituzione. La costituzione si limita ad enunciarli, a dettare le linee guida, diciamo. In teoria l'Italia dovrebbe essere fondata sul lavoro, in teoria dovrebbe ripudiare la guerra, in teoria dovrebbe salvaguardare la famiglia; ma poi sono i singoli organismi e le singole persone a metterla in pratica oppure no. Ci troviamo scritto che "la famiglia è la cellula fondamentale della società" ma poi la distruggiamo con la legge sul divorzio e quella sull'aborto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Diritti e doveri non vengono imposti da nessuno axegene; nemmeno dalla costituzione. La costituzione si limita ad enunciarli, a dettare le linee guida, diciamo. In teoria l'Italia dovrebbe essere fondata sul lavoro, in teoria dovrebbe ripudiare la guerra, in teoria dovrebbe salvaguardare la famiglia; ma poi sono i singoli organismi e le singole persone a metterla in pratica oppure no. Ci troviamo scritto che "la famiglia è la cellula fondamentale della società" ma poi la distruggiamo con la legge sul divorzio e quella sull'aborto
Quindi mi sembra di capire che la famiglia viene distrutta dalla legge sul divorzio e quella sull'aborto....
Prima dell'entrata in vigore della legge sul divorzio nel 1970 quindi non ci si separava?
Pare che esistesse la separazione, certo il matrimonio continuava a rimanere valido agli occhi della legge ma esisteva già la separazione di fatto, fin dai tempi più remoti.
Quindi le famiglie non venivano distrutte dalle separazioni di fatto, vero? Anche se uno andava a vivere a Canicattì e l'altro viveva a Courmayeur, l'importante se due non andavano d'accordo mantenere l'apparenza e il vincolo e o me o nessun altro/a sposo/a, un matrimonio basta nella vita :D
L'aborto....eccerto è anche questo è un sistema distruggi famiglia :D.
Prima della legge che regolamenta l'aborto evidentemente nessuna donna si sognava di abortire! Vedi mai che nessuna è mai morta per mano di mammane...intrugli strani, oppure di pratiche illegali per abortire.
E che dire di tutti quei bambini come quelli sepolti in Irlanda, in case di "madri con figli" dive andavano a partorire donne nubili bambini nati fuori dal matrimonio e gestite dalla Chiesa, ora riesumati, sepolti in una fossa comune.... eccecaspita era meglio nascondere, "eliminare" lo scandalo frutto del peccato dopo il parto magari pure prematuro, piuttosto che regolare attraverso una legge legalmente l'interruzione nelle prime fasi.
Ma certo così si arricchivano le tasche dei "macellai" e peggio per loro se le donne morivano durante pratiche illegali, se l' andavo a cercare!
Intanto credo che le persone comuni prima di arrivare ad un divorzio ci pensino bene, dato che costa parecchio in tutti i sensi non solo economicamente per tutti i risvolti in caso di figli e coniuge dipendente dall'altro.
E l'aborto non credo affatto che per una donna sia una passeggiata, oltretutto a trovare chi lo pratica, la struttura e che non è obiettore, è se la gravidanza già avanti.
Anche per una donna che perde un figlio per aborto naturale eh, mica è una passeggiatina.
Per questo è necessario prevenire gravidanze indesiderate che non mettono affatto a repentaglio la famiglia, che non sono causa della sua distruzione.
Perchè essere madre non è per tutti come credete voi una vocazione naturale, ma dovrebbe essere una scelta.
-
Citazione:
Ripeto, fateglielo fare l'uomo - ogni tanto - a questi poveri uomini confusi e disorientati.
Non c'è problema. Vi mettiamo tutti in una riserva a fare gli uomini con le cose da uomini:sisi:
-
-
Uomini....specie protetta :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Diritti e doveri non vengono imposti da nessuno axegene; nemmeno dalla costituzione. La costituzione si limita ad enunciarli, a dettare le linee guida, diciamo. In teoria l'Italia dovrebbe essere fondata sul lavoro, in teoria dovrebbe ripudiare la guerra, in teoria dovrebbe salvaguardare la famiglia; ma poi sono i singoli organismi e le singole persone a metterla in pratica oppure no. Ci troviamo scritto che "la famiglia è la cellula fondamentale della società" ma poi la distruggiamo con la legge sul divorzio e quella sull'aborto
beh, consolati col fatto che paghiamo gli insegnanti di catechismo nominati dal Vaticano, benché la cost reciti "senza oneri per lo stato";
le leggi che non ti piacciono tutelano un principio sovraordinato di libertà; ma tu hai tutto il diritto di argomentare per limitare certe libertà;
ma dovresti argomentare nel merito e specificare chi paghi un prezzo in nome di cosa; altrimenti arriva un bischero e dice: chiudiamo scuole cattoliche e oratori per arginare la pedofilia; non funziona così;
quello dovrebbe dimostrare il nesso per privare i cittadini cattolici di mandare i figli in una scuola confessionale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Se non c'era mia moglie ero morto; è la persona che amo di più al mondo! La nostra è una famiglia felice, che ha attraversato prove e tormenti indicibili. Io parlo in generale, per quello che vedo accadere nel mondo, fra le persone, fra gli amici; sono impauriti e fragili oggi gli uomini. E voi - che avete un carattere e una determinazione enormemente più forte - siete chiamate a prendervene cura
Ma anche no
-
Aaaaaah, siamo più forti!
Ho capito tutto adesso!
Chissà.... forse devo sperare che un attraversi un autotreno per vedere se sopravvivo e posso aiutare il conducente!
-
Dopo millenni di sopraffazione è ridicolo chiedere all'oppresso di aiutare l'oppressore