Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
E' il personaggio di una serie famosa, un alcolizzato, drogato barbone, che finisce un'infinità di volte al pronto soccorso e alla fine, ormai danneggiato irrimediabilmente nel corpo e nel cervello si fa tatuare sul petto "do not resuscitate"
:approved: grazie.
Non conosco la serie, credo di non averla mai vista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Hai capito che la domanda verte
su cosa preferiremmo per noi stessi?
Ho risposto, cara: vivere! Fino a quando Dio vorrà prendermi con sé :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Un dovere vivere?
"la vita è un diritto, ma non un dovere, ed è violare la libertà dell’individuo imporgli (in nome di che? Da parte di chi?) di vivere penosamente una vita non più voluta."
Umberto Veronesi.
E tu che ne hai parlato in famiglia cosa hai deciso per te stesso se arriverai al punto che non potrai più esistere senza essere attaccato a macchine oppure a sondini e sacche?
Non ce lo vuoi dire? È un segreto, oppure non hai ancora deciso cosa vorrai per te?:D
Insomma non ce lo vuoi rivelare?
E non rispondere sempre col solito "Amore, scelte d'amore...", sii diretto e preciso una volta tanto, per piacere, grazie.
Rifletti: se il criterio è l'Amore, moglie e figli decideranno con Amore. Sono tranquillissimo, mi fido di loro. Scelgo di vivere. Fino a quando Dio vorrà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ho risposto, cara: vivere! Fino a quando Dio vorrà prendermi con sé :)
Risposto...abbiamo capito dai dai che in qualunque condizione non vorresti ricorrere all'eutanasia ma quanto a risposte precise ed esaurienti, lasci sempre un pò a desiderare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ho risposto, cara: vivere!
Falso
In realtà rispondi solo ora e nel post successivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Scelgo di vivere. Fino a quando Dio vorrà.
La prova che menti?
Nelle tue tre risposte precedenti non fai che portare a spasso il segugio per la capitale batava, senza rispondere
Ti rinfresco la memoria:
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ne stiamo parlando nell'altro topic: prendersi cura del nostro Prossimo è la forma più alta dell'Amore. Siamo tutti concordi in Famiglia, la Vita appartiene a Dio, è un Bene indisponibile.....
Fra eutanasia e accanimento terapeutico, sceglieremo l'Amore.
....omissis copincolla di(Siracide 3)
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Quello che abbiamo fatto per Maddalena, vorrei fosse fatto anche per me.
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Perfetto: la posizione della Chiesa va in questa direzione. Difendere la Vita. Sempre! Dal concepimento nel seno della madre, alla sua fine naturale. Usare tutti gli strumenti necessari unendoli al discernimento per capire, come il Cardinal Martini, quando abbandonarsi nelle mani di Dio.
In nessuno dei post appare il "tuo pensiero" sull'argomento.
Quindi, come al solito, menti
Ma, in ogni caso, mi complimento con le Signore che ti hanno estorto, finalmente, una "presa di posizione".
detto fra noi.....ma ci voleva tanto per dire quello che era noto a tutti (che sei contro l'eutanasia, almeno pubblicamente, ora, su un forum)?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Risposto...abbiamo capito dai dai che in qualunque condizione non vorresti ricorrere all'eutanasia ma quanto a risposte precise ed esaurienti, lasci sempre un pò a desiderare.
La Vita appartiene a Dio: chi siamo, noi, per dire "Quell'uomo deve morire"? Se Dio è l'autore della Vita, chi siamo noi per spegnerla? Nell'omicidio, nella pena di morte, nel suicidio, nell'aborto e nell'eutanasia, ci arroghiamo di un diritto che non ci appartiene.
-
Potrebbe valere anche per il contrario.
Se ti viene un infarto, chi siamo noi per decidere che devi essere rianimato o stuprarti le arterie?
Potrebbe essere volontà divina che tu debba avere l'infarto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La Vita appartiene a Dio
Quando si fa una donazione, questa é irreversibile. Almeno, secondo la legge (e la logica del semplice buonsenso: il diritto di proprietà é passato ad un altro).
Altrove hai scritto e riscritto (non ti chiedo di confermarlo con un "si-no evengelico": già sono scomunico-interdetto per soradamopeccatore) che la vita é "Dono di Dio".
:mumble:
"Dono" o "Prestito"?
Mi puzza la stessa gabola del "Libero arbitrio"
In ogni caso, blasfemamente, mi pare un comportamento un po' da "immaturo".
O forse la blasfemia non é mia, ma é di chi Gli attribuisce tutto il bataclanblablabla? Tua, insomma.
O no?
vassapé.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Quando si fa una donazione, questa é irreversibile. Almeno, secondo la legge (e la logica del semplice buonsenso: il diritto di proprietà é passato ad un altro).
Altrove hai scritto e riscritto (non ti chiedo di confermarlo con un "si-no evengelico": già sono scomunico-interdetto per soradamopeccatore) che la vita é "Dono di Dio".
:mumble:
"Dono" o "Prestito"?
Mi puzza la stessa gabola del "Libero arbitrio"
In ogni caso, blasfemamente, mi pare un comportamento un po' da "immaturo".
O forse la blasfemia non é mia, ma é di chi Gli attribuisce tutto il bataclanblablabla? Tua, insomma.
O no?
vassapé.
Un dono con condizioni, un poco come regalare delle formine ma ci puoi solo fare budini , mai un aspic, mai un muffin
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Un dono con condizioni, un poco come regalare delle formine ma ci puoi solo fare budini , mai un aspic, mai un muffin
e modificabili a piacere di chi sia l'interprete-divulgatore
:mmh?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La Vita appartiene a Dio: chi siamo, noi, per dire "Quell'uomo deve morire"? Se Dio è l'autore della Vita, chi siamo noi per spegnerla? Nell'omicidio, nella pena di morte, nel suicidio, nell'aborto e nell'eutanasia, ci arroghiamo di un diritto che non ci appartiene.
come dice pure Vega, se Dio limita la tua vita con una malattia, chi sei tu per opporti con le cure ?
-
:mumble:
Mi sbagliero', ma vedere l'esistenza come "fatto naturale (non regalato, con o senza condizioni, né prestato)" ed il "viverla" secondo la legge di natura (della sopravvivenza per la perennità) come Umano Senziente* Sociale, é parecchio più semplice: il gestire in maniera "senziente e sociale" eventi come omicidi, assassini, aborti, eutanasie etc é molto più razionale ed alla finfine, equitabile( quale che possa essere il significato dato al termine) e facile, che farlo secondo precetti di "Rivelazioni sovrannaturali" enunciate, spiegate (:D ) ed imposte da membri di congreghe più o meno discutibili.
vassapé
* Senziente= Intelliggggiente, in senso lato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Rifletti: se il criterio è l'Amore, moglie e figli decideranno con Amore. Sono tranquillissimo, mi fido di loro. Scelgo di vivere. Fino a quando Dio vorrà.
Ok, ora hai risposto, scegli di vivere. Finchè non sopraggiungerà la morte naturale.
-
Dunque scegliere con Amore significa rispettare la volontà della persona amata qualunque essa sia?
E così?
-
Arrivo tardi, che Rdc ha aperto il 3d il giorno in cui sono rientrata in patria :v
La morte ha sempre fatto parte integrante della mia vita, fin da piccola
A casa mia non mi si evitava nulla
Ho sempre avuto ben presente il concetto: si nasce, si cresce e si muore
Che ho trasferito a mia figlia
La vita si cerca di viversela bene nel mentre
Quando arriva la fine, devi pensare a gestire pure quella
Magari pensarci per tempo, sarebbe pure meglio
Ma l’argomento è delicato e molto spesso le persone non vogliono farci i conti
Io ho sempre parlato delle diverse possibilità, inerenti la mia fine
Da quando uscì in circolazione, porto nel portafogli il cartoncino con il quale dichiaro di essere favorevole all’espianto degli organi
Sto mettendo mano a quello che lascerò a mia figlia, in ordine e possibilmente senza rogne
Lo stesso vorrò, cercherò di fare con me
Sto cercando di crescerla nella gioia e nell’amore per la vita
Sono favorevole alla scelta di ognuno di disporre della e per la propria vita
Ognuno ha il sacrosanto diritto di lasciare questo mondo nel miglior modo che può
Non sempre è possibile
Ma potendo decidere, io me ne andrei serena
Felice no, serena si
So anche cosa dire a mia flglia nel caso avessi poco tempo a mia disposizione
So cosa resta a chi resta in vita
E io voglio fino all’ultimo infonderle serenità
Ne abbiamo tutti diritto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
...(omissis)...
Felice no, serena si
...(omissis)...
E io voglio fino all’ultimo infonderle serenità
...(omissis)...
:approved:
ἀταραξία, come dicevano i "padri" della terronia felix
:mmh?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Potrebbe valere anche per il contrario.
Se ti viene un infarto, chi siamo noi per decidere che devi essere rianimato o stuprarti le arterie?
Potrebbe essere volontà divina che tu debba avere l'infarto?
Rifletti: qual è la differenza fra un testimone di geova e un cattolico? Il primo privilegia la lettera, il secondo l'Amore. Il primo conosce la Bibbia a memoria e la interpreta in modo manicheo, il secondo ha il Dono del Discernimento: se Dio, come è scritto, "È l'autore della Vita e l'amante della Vita" ne consegue che Essa (la Vita) va difesa sempre. Con tutti gli strumenti che la Provvidenza ci mette a disposizione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Dunque scegliere con Amore significa rispettare la volontà della persona amata qualunque essa sia?
E così?
Ti prego, mi dai il permesso di citare Sant' Agostino?
Se tacete, tacete per amore. Se parlate, parlate per amore.
Se correggete, correggete per amore.
Se perdonate, perdonate per amore.
Sia sempre in voi la radice dell’amore,
perché solo da questa radice può scaturire l’amore.
Amate, e fate ciò che volete.
L’amore nelle avversità sopporta,
nelle prosperità si modera,
nelle sofferenze è forte,
nelle opere buone è ilare,
nelle tentazioni è sicuro,
nell’ospitalità generoso,
tra i veri fratelli lieto,
tra i falsi paziente.
E’ l’anima dei libri sacri,
è virtù della profezia,
è salvezza dei misteri,
è forza della scienza,
è frutto della fede,
è ricchezza dei poveri,
è vita di chi muore.
L’amore è tutto!
-
Dunque scegliere con Amore significa rispettare la volontà della persona amata qualunque essa sia! Anche l'eutanasia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Arrivo tardi, che Rdc ha aperto il 3d il giorno in cui sono rientrata in patria :v
La morte ha sempre fatto parte integrante della mia vita, fin da piccola
A casa mia non mi si evitava nulla
Ho sempre avuto ben presente il concetto: si nasce, si cresce e si muore
Che ho trasferito a mia figlia
La vita si cerca di viversela bene nel mentre
Quando arriva la fine, devi pensare a gestire pure quella
Magari pensarci per tempo, sarebbe pure meglio
Ma l’argomento è delicato e molto spesso le persone non vogliono farci i conti
Io ho sempre parlato delle diverse possibilità, inerenti la mia fine
Da quando uscì in circolazione, porto nel portafogli il cartoncino con il quale dichiaro di essere favorevole all’espianto degli organi
Sto mettendo mano a quello che lascerò a mia figlia, in ordine e possibilmente senza rogne
Lo stesso vorrò, cercherò di fare con me
Sto cercando di crescerla nella gioia e nell’amore per la vita
Sono favorevole alla scelta di ognuno di disporre della e per la propria vita
Ognuno ha il sacrosanto diritto di lasciare questo mondo nel miglior modo che può
Non sempre è possibile
Ma potendo decidere, io me ne andrei serena
Felice no, serena si
So anche cosa dire a mia flglia nel caso avessi poco tempo a mia disposizione
So cosa resta a chi resta in vita
E io voglio fino all’ultimo infonderle serenità
Ne abbiamo tutti diritto
Molto giusto. Molto bello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Dunque scegliere con Amore significa rispettare la volontà della persona amata qualunque essa sia! Anche l'eutanasia
Hai letto la trama del film vincitore a Venezia? Io non vedo l'ora di andare a vederlo: c'è qualcosa di superiore alla semplice libertà individuale. Ed è appunto l'Amore. Le due amiche protagoniste del film, si fidano reciprocamente l'una dell'altra. Hanno consapevolezza che qualunque sia la scelta finale, sarà una scelta d'Amore.
-
Dunque scegliere con Amore significa rispettare la volontà della persona amata qualunque essa sia! Anche l'eutanasia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Molto giusto. Molto bello.
Io sono favorevole alla mia eutanasia e a quella di chiunque voglia decidere per se’
Si, molto giusto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Rifletti: qual è la differenza fra un testimone di geova e un cattolico? Il primo privilegia la lettera, il secondo l'Amore. Il primo conosce la Bibbia a memoria e la interpreta in modo manicheo, il secondo ha il Dono del Discernimento: se Dio, come è scritto, "È l'autore della Vita e l'amante della Vita" ne consegue che Essa (la Vita) va difesa sempre. Con tutti gli strumenti che la Provvidenza ci mette a disposizione.
Ma siccome è tutto un parlare di niente che viene dal caso, piani divini, dio padrone della vita e della morte, non si capisce come è quando Dio ci mette del suo e noi dobbiamo metterci del nostro.
Perché se ti viene l'infarto, chi ti stura le arterie o ti rianima col defibrillatore, sta facendo o no la volontà di Dio?
Boh...l'unica certezza è il fiato dalla dentiera di chi pretende di sapere cosa l'amico invisibile pensi e voglia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Boh...l'unica certezza è il fiato dalla dentiera di chi pretende di sapere cosa l'amico invisibile pensi e voglia.
:mumble:
E se si usasse il rasoio del barbiere scozzese e si togliesse quello che é inutile?
Siamo "Umani, senzienti e sociali". Transeunti per "Legge naturale di sopravvivenza".
Per "Vivere", non ci serve altro: abbiamo già tutto quello che serve.
IMHO
-
Facciamo quello che sappiamo e possiamo fare come specie.
Se Cono un domani patisse tanto, gli manderemo amorevolmente l'accabadora! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Facciamo quello che sappiamo e possiamo fare come specie.
Chi lo fa serenamente, da "Umano" e chi cerca aiuto nei miti, creando e quindi trovando solo "problemi" in più. I più difficili, in quanto sono non-problemi
IMHO
:dunno:
-
Dalla citazione di Sant' Agostino postata da Cono:
Citazione:
Amate, e fate ciò che volete.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Dunque scegliere con Amore significa rispettare la volontà della persona amata qualunque essa sia! Anche l'eutanasia
Anche per me se ami lasci libertà di scelta, qualunque sia anche l'eutanasia.
Invece nella realtà non è così, si tende a condannare a vietare, neanche ricorrere al suicidio assistito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:mumble:
E se si usasse il rasoio del barbiere scozzese e si togliesse quello che é inutile?
Siamo "Umani, senzienti e sociali". Transeunti per "Legge naturale di sopravvivenza".
Per "Vivere", non ci serve altro: abbiamo già tutto quello che serve.
IMHO
fai attenzione, perché un'ideologia - cioè, un sistema di idee - che crei affidamento sacralizzato - cioè, un portato di quella che Cono chiama "fede" - è comunque essa stessa una conseguenza, più o meno, ma sempre in una certa misura necessaria della socialità;
esatta o meno che sia la previsione/affidamento, si conta sempre che Tizio o Caia saranno devoti ad una certa idea come imperativo categorico, a prescindere dall'utilità/imperativo eventuale;
mo', l'amico invisibile è solo un interfaccia grafico - mitologico - di qualcosa che può essere formulato in modo più sofisticato; come se per cestinare un file tu avessi bisogno dell'icona del puffo scontento che appallottola un foglio di carta e lo getta in un cestino;
se mettiamo da parte l'aspetto sociale della religione, quelle testamentarie intendo, il dio antropomorfo serve per stabilire un dialogo che altrimenti risulterebbe troppo astratto per chi non sia addestrato ad un livello molto sofisticato di astrazione, cioè, la quasi totalità della popolazione;
è possibile vivere in un contesto sociale di assoluta assenza dell'affidamento nel sacro ? probabilmente, sì; sarebbe una vita efficiente, in termini di dispendio di energie nervose ? non lo so, ma ho l'impressione che lo sforzo mentale per ignorare del tutto una disponibilità al sacro degli altri sarebbe soverchiante in termini di recisione dei legami affettivi e sociali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
fai attenzione, perché un'ideologia - cioè, un sistema di idee - che crei affidamento sacralizzato - cioè, un portato di quella che Cono chiama "fede" - è comunque essa stessa una conseguenza, più o meno, ma sempre in una certa misura necessaria della socialità;
Certamente: le varie religioni, nel tempo (come le filosofie, le leggi etc) sono la risposta della "intelliggienza" per risolvere il contrasto di interessi tra sopravvivenza propria e sopravvivenza della stirpe. Lo scrissi anche tempo fa, non ricordo dove. Le "religioni" sono un mezzo, non un fine.
La "religione" (e relativo "deus ex-machina" che spiega tutto, consola, punisce, premia etcetcetc) puo' essere (ed in effetti, sotto varie forme, lo é) una risposta facile (o presunta tale), in quanto evita la fatica del pensiero.
Sia pure. Ma carica sulle spalle tutto il bataclan "confessionale", depositaridellaveraparola compresi. Non so quanto sia un affare.
Preferisco far la fatica di pensare.
IMHO