Certo, ma infatti il mio è un punto di vista soggettivo. Dipende da come vivi le relazioni, ovviamente.
Visualizzazione Stampabile
MA non fatico a darmi una risposta, e il catechismo non c'entra nulla. E' che tendo a diventare gelosa quando scatta un certo tipo di meccanismo. E forse è uno dei motivi per cui ora preferisco le relazioni più leggere. Mi creano decisamente meno stress.
vedi che stai descrivendo un meccanismo adattativo, di reazione - che diventa consapevole - ad una determinata circostanza spontanea, la gelosia; e non una condizione "naturale" che si riprende spazio come una molla quando smette di essere compressa dal legame istituzionale;
quello che intendo dire è che è un "lavoro" psichico anche quella protezione da quello stress, evidentemente più pesante, altrimenti il gioco non varrebbe la candela;
possono pure essere discorsi oziosi, ma magari ti spiegano certi dispendi di energie psichiche, nell'un caso o nell'altro.
Ma no, è che caratterialmente sono sempre stata gelosa nelle relazioni. E' un aspetto del mio carattere che non amo particolarmente e che anzi, mi crea stress. Dunque, non esserlo diventa molto più liberatorio. Ma se mi lego a qualcuno ad un certo livello di profondità, la gelosia mi scatta inevitabilmente.
Ma è una cosa mia personale, non è che ne faccio un dato di fatto.
Lascia stare i legami istituzionali o meno, non è quello il discorso. Potrei anche non essere in una storia istituzionale, ma se sono coinvolta divento comunque gelosa.
ho capito, ma allora non mi sono spiegato:
se tu sei consapevole che nelle storie in cui sei coinvolta diventi gelosa, e la cosa ti genera stress, ecco che il non-coinvolgimento diventa una reazione adattativa a quello stress, ha quel vantaggio; ma comporta comunque lo sforzo psichico intrinseco a questo percorso:
quello che mi torna poco, come dato personale e dell'esperienza che posso osservare, è l'idea di una graduazione di coinvolgimento - che c'è, ovviamente - alla quale corrisponde una parallela graduazione spontanea di di stress;
la cosa è possibile, ma difficilmente spontanea e easy, data la nostra comune conformazione animale; sterilizzare un incontro intimo implica comunque uno sforzo;
poi, capisco pure la gelosia, e quella è roba da psic, che deve rimuovere certi meccanismi di svalutazione, che sono un bel circolo vizioso, ma ti sostengono pure circolarmente nella fase non-coinvolgimento, proprio perché in quel giudizio implicito di distacco che si consolida ritrovi una collocazione "giusta": sono gelosa (perché non ho abbastanza coscienza di quanto valgo e temo mi si tradisca), quindi nel non coinvolgimento trovo qualcuno che si accontenta, così come io mi accontento di lui;
oh, è capitato a tutti, eh... :asd: il punto è che pure questa è una faticaccia.
Oh, poi magari in una relazione futura, ora che sono più matura e consapevole, la componente della gelosia viene meno, chissà.
In questo periodo sono aperta un po' ad ogni cosa, vivo senza pormi limiti ne paletti - tranne quelli della legalità. sia chiaro - e cerco di vivere con entusiasmo ogni esperienza, incontro, viaggio o conoscenza che il destino mette sulla mia strada.
Te associ al Matrimonio crepe, incrinature, sottintesi, dipendenze. Il Papa invece parla di "luogo di affetto, di aiuto, di speranza, di sostegno". Se quei fidanzati non fossero disposti a sovvenirsi l'un l'altro, a soffrire, gioire e combattere insieme....certo, farebbero molto meglio a non sposarsi. Ma se invece l'avventura straordinaria e rivoluzionaria del per sempre, li attira e li conquista, Dio non farà mancare loro il Suo aiuto.
se sai che farai sesso con la stessa persona fin che morte... (la stessa minestra in quel senso, con la stessa persona), allora mi pare ovvio e fondamentale che l'intesa sessuale debba essere più che buona e soddisfacente, mi pare un requisito primario e fondamentale
Io aggiungerei spirituale: attrazione fisica, mentale e spirituale. Sono le tre componenti fondamentali dell'Amore di Coppia. Se ne viene a mancare anche solo una....il rapporto tentenna e zoppica. Se vi è solo quella fisica (solo l'Eros intendo) non ci si può costruire sopra qualcosa di duraturo.
Te sei un soldato? Eppure parli di guerra...di pace....
Sei uno chef? Eppure parli di cucina....di gastronomia.....
Il Papa, i vescovi, la Chiesa, parlano partendo sempre dalla Parola di Dio, Breakthru. Dalla Rivelazione Biblica ed Evangelica. Altrimenti, rifletti, perché chiamare un Pontefice ai G7? all'ONU? Al Parlamento europeo? Perché l'Angelus domenicale trova collegate centinaia di TV nel mondo?
non sono io ad associare, ma la realtà e la natura umana;
infatti hai la necessità di esortare ad uno stile di vita che altrimenti non risulterebbe naturale, come il matrimonio indissolubile ed esclusivo;
poi, tutto si può, o quasi; puoi anche fare il Muraglione in Ferrari o con un'auto da rally a 150knh di media, se sei bravo; ma una persona di buon senso auspicherebbe che certe sfide le affronti chi sappia guidare e abbia esperienza d quel tipo di strade, non dei 18enni neo-patentati;
se non hai esperienza di come reagisce un'auto potente nelle curve ad alta velocità, sul bagnato e non sai cos'è il controsterzo, in quelle condizioni fai la frittata già alla strettoia della Lastra, sulla Bolognese appena uscito da Firenze.
Per quanto riguarda la guerra e la pace sicuramente non mi addentro in tattiche militari, consigli sui mezzi da schierare etc...
Parlo di cucina perché cucino dall'età di nove anni, non sono chef ma qualcosa in tanti anni la so, l'ho imparata, se devo ti metto in tavola una cena primo secondo e contorno, magari anche il dolce con pochi ingredienti a caso e che magari non ho scelto
Il papa chiamato al G7 perché c'è Giorgia, dal 1975 è la prima volta... come mai solo ora? Quanti G7 e G8 ci sono stati? A quanti ha partecipato dalla loro istituzione?
Anche il papa dice cagate sappilo e conta niente a livello politico internazionale
ad intuito, anche se non ti ho mai vista live, riusciresti bene in parti un po' a metà strada tra certi personaggi della Sandrelli e di Valeria Bruni-Tedeschi, un mix di forte energia vitale e ed emersione di robe inconsce buone, che catturano benevolenza.
*****
Il sesso ci coinvolge: nel profondo! Non è uno sciroppo rilassante, da buttare giù qua e là. Uomo e Donna FANNO L'AMORE. Non scopano soltanto, non trombano soltanto. L'unione intima li coinvolge emotivamente e spiritualmente. Non è solamente un atto biologico...un bisogno fisico....