Questa è cattiva.... cugina. :D
Visualizzazione Stampabile
Se mi permetti è un paragone che non regge.
Se li chiami testi apologetici nel senso che insegnano dicendo le coglionerie posso essere d'accordo con te:D. Come se Berlusconi, tra 2.000 anni fosse ricordato come l'inviato tanto atteso dagli Italiani. Non ci posso credere:asd:
Ti ringrazio per le indicazioni degli autori, ma ti informo che di Vite e studi su Gesù ce ne ho a centinaia. Quelli che hai indicato però non li ho .
Anzi se c'è qualcuno/a che gli o le interessa approfondire il personaggio Gesù potrei consigliarne molti, sia per cominciare e sia per studi più approfonditi elaborati da specialisti in vari rami, dall'analisi degli scritti, agli usi e costumi, all'archeologia, alla teologia, di patristica ed altri come ad esempio che cosa facevano e come si comportavano i primi cristiani. Ho tre bei libri sugli albori del cristianesimo.
Lo so che lo hai detto tu, ma è scritto anche nel vangelo.
Posso anche credere che Pietro viaggiasse con un spada corta per poterla nascondere, ma considera che il paese era infestato da briganti ed assassini. Evidentemente con Gesù l'arma poteva rappresentare solo qualcosa in più per intimorire eventuali avventori, come poi è stato quando si è presentato il caso; ma Gesù aveva deciso di farsi arrestare da solo per saperli liberi, infatti il " chi dà la vita per gli amici, quello è amore ", pronunciato in precedenza da Gesù, è stato anch'esso compiuto da lui stesso con la sua morte.
Per questo gli apostoli, eccetto il traditore, non l'hanno mai dimenticato.
Oh, sono contento.:)
Mi sembrava che tu mi avessi paragonato ad un predicatore; senza togliere nulla ai predicatori, ma se un pensiero od una cosa non mi viene spontaneo perdo parte della mia realtà fisica nel pensarci . Quello che penso è talmente semplice che è impossibile capirlo, tanto la semplicità è profonda, non complicata, per questo come ti ho detto sopra mi piace imparare ciò che credo sia in sincronia con il mio carattere. Per me è difficile credere ciò che è distante dalla mia personalità, per questo non mi schiero, anzi nella mia testa mi rispondo alla domanda del perché la pensano diversamente da me, e mi rispondo semplicemente che evidentemente ci sono delle valide ragioni".
Te l'ho consigliato perché riporta le scoperte degli ultimi decenni, Se poi a te basta il Renan, meglio per te.
p,s I testi apologetici non dicono necessariamente coglionerie ma, in quanto apologetici, non vanno confusi con quelli storici. Non è che ci voglia un genio per capirlo.
Non mi credo un teologo astrattista. ma se lo dici tu ci posso credere.
Io parlo di Gesù e del suo Dio, più per mia esperienza diretta che per trappole per topi.
Dott. Freud, quel meno incazzato e meno rancoroso è un piccolo difetto di personalità che tradotto vuol dire: non amo farmi prendere per il sederino anche se velatamente e gentilmente. Chiamansi " reazione a catena":D.
L'ho letto ma non mi basta. Non cerco la completezza negli autori che leggo o la risoluzione ai miei problemi ma mi interesso del suo modo di pensare e di come lo presentano, per raffrontarlo con il mio pensiero, già abbastanza consolidato.
Non mi faccio influenzare tanto facilmente.
Ti chiedo subito scusa per la lenzuolata....
Questo tuo dubbio in merito a questo oscuro "mistero" - fu Svelato dal grande tarsiota.
Basterebbe del resto leggere le sue lettere.. quelle che fungono come i pilastri fondanti di questa religione.
Come ben sai.. le sue lettere sono i Primissimi scritti "sacri" della costituenda religione / mentre i 4 sacri testi furono redatti SOLO dopo 25/30 anni di quelle mirabili lettere... da coloro che, al pari del Tarso, mai convissero con il nuovo dio.
Fu cosi' che il pensiero e la dottrina tarsiota si imposero sull' altra componente della primitiva setta gesuana (quella guidata dal parente prossimo del messia divinizzato _ ovvero da Giacomo il Giusto !) -
Orbene l' apparizione quaggiu' del divinfiglio, quello che sarebbe nato grazie all' inseminazione divina..ecc..eccc... lo si deve proprio per quella concretizzazione dell' insindacabile disegno e/o volonta' del divinAbba'.
Tale divin-progetto prevedeva infatti la mitica apparizione quaggiu'.. di colui che sarebbe stato addirittura profetizzato nel corso di tanti secoli dai vari profeti.
Leggiti a tal proposito il IV canto del servo del deutero-Isaia (cap. 53).. cosi' come molti di quei suoi passi siano stati "copiati-incollati" dagli "ispirati" anonimi redattori della croce.
Tieni presente ancora che dette profezie sono valide SOLO per il primo dottrinario (il Tarso) + i 4 anonimi redattori e dunque per tutto il cristianesimo.
Infatti, come ben sai, gli altri monoteisti (ebrei + musulmani) considerano offensiva/blasfema la dottrina del figlio divino !
Ora prendi per esempio:
- 1 ) la Rm. (cap. 16) _ la "perla tarsiota".
Il dottrinario fa intendere che SOLO a lui (l' unico del genere umano !!) il divinAbba' gli avrebbe rivelato il piu' oscuro Mistero dei Misteri.. quello che sarebbe stato occultato dal fantasioso primo Adam in poi.. (ovvero sin dai tempi piu' remoti).
Infatti a nessuno (!) dei Sapienti del passato fu Rivelata la meraviglia delle meraviglie divine. MA per il grande tarsiota l'Abba' avrebbe fatto un' eccezione !
Dunque "egli" gli avrebbe RI-velato che aveva un Figlio !!
Questa confidenza divina del mistero dei misteri, il tarsiota lo riporta "anche" in altre lettere _ in quanto Nuova verita' celeste
(Efes. 1.9 + 3.3 + 3.9 / Colos. 1.25-27 / Gal.2.2) -
- 2 ) Galati (cap. 4)
giunta la favolosa Pienezza del tempo (!) l' Abba' mando' quel SUO figlio _ nato da un' "anonima" Donna _ per RISCATTARE quelli che erano soggiogati dalla Torah _ per far si' che i Nuovi credenti potessero diventare i NUOVI figli Adottitivi !
Ti spieghero' dopo cosa vorrebbe significare.. quel Riscatto _ inventato di sana pianta dal grande Tarso.
Il gran disegno divino.. pre-vedeva che il suo divin-figlio dovesse "soffrire e morire" per:
- il pagamento del Riscatto (?) +
- la riconciliazione (con l' ancor offeso divinBarbuto.. per quel fattaccio della favoleggiante prima coppia) +
- la redenzione +
- apportare la tanto agognata e sospirata "salvezza" _ per TUTTI...
tutto questo E' il motivo di quell' eccezionale ed irripetibile venuta quaggiu' del divinfiglio ! Il tutto si puo' sintetizzare come la mitica "parola della croce" !!
Infatti il Tarso è l' Unico che ha "motivato" quella venuta, del perchè era assolutamente necessario quell' insperata discesa, dal trono celeste, del futuro Consustanziale.. unicamente per soffrire/morire e - e - e addirittura dopo 3 gg RI-tornare vivente (seppur con un' entita' "pneumatica" !) -
Questo miracolo extra-Natura rappresenta il lieto fine della sua venuta tra gli umani - apportando cosi' ' Insperata salvezza !!
Troverai in altri passi come l' autobeatificatosi "esperto architetto dottrinario" ripeta, in modo petulante, questo suo Primo tassello _ ovvero quel:
- DOVEVA Soffrire Molto...
(Rm. capitolo 3 + 4 + 5 / 1Cor. cap. 15 / Gal. cap. 1 ..ecc..ecc..)
Dopo decenni ecco gli illuminati autori che ripetono il mantra tarsiota.. / ovvero.. "egli" Doveva soffrire molto:
- Mt. capitoli 16 + 17 + 20 ..eccc... cosi' come il Mt cap. 8 (l' abituale copia-incolla del gia' citato IV canto del servo del deuteroIsaia)..
Ti ricordo infine... Chi per - "primo" - riporta che il messia-divinizzato sarebbe stato TRADITO (da chi ? come il nome
dell' umana genitrice - anche il nome dell' ignobile traditore = Non è dato sapere !) è stato il Tarso nella sua epica 1 Cor. cap. 11 (in occasione dell' istituzione del banchetto eucaristico..) -
Solo dopo decenni i sacri redattori copiano-incollano i passi della citata 1 Corinzi !!
Una piu' esauriente spiegazione la puoi trovare nei testi:
- R.Penna (docente della Lateranense) DNA del cristianesimo / Paoline
- R. Calimani (correligionario del Gesu' terreno) Gesu' ebreo / Rusconi
ciaoooooooooooooooo
-
Si è messo fuori da sé stesso, Baux. Avesse chiesto perdono gli sarebbe stato accordato....
Qua non riusciamo a comprendere che ad essere condannato non è tanto il peccatore Giuda, amici ed amiche. La persona Giuda Iscariota. Quanto il PECCATO. L'ipocrisia, il tradimento, la doppiezza d'animo....
Poi, è pacifico, Dio è in grado di tirar fuori il Bene anche dal Male. Dal Male più abietto come quello di Giuda.
Domanda: ma se Giuda non avesse tradito Gesù, come si sarebbe potuto compiere la volontà di Dio di sacrificare il figlio? Grazie in anticipo per la risposta.
C'è sempre una capra da sacrificare nei paraggi.
Il ruolo di Giuda è stato fondamentale perché si compissero i fati. Ma esiste un'interpretazione assai interessante, in base alla quale Giuda era un fanatico zelota ribelle al potere dei Romani. Facendo condannare Gesù alla croce era convinto che Egli si sarebbe ribellato servendosi dei suoi poteri invincibili, con ciò portando tutti i suoi seguaci alla ribellione. E si uccise proprio perché tutto questo non accadde, per cui lui fu giudicato solo un traditore.
Qui non voglio discutere di questo. Ho già scritto e motivato altrove che Gesù e gli apostoli erano zeloti: basta saper leggere il NT in greco e non nelle fantasiose traduzioni della CEI. A me qui interessa altro: capire perché ci si accanisce contro Giuda se era già predestinato a tradire Gesù perché si compisse quel che si doveva compiere.
Ovviamente non si sa se tutto ciò costituisca realtà in senso storico. Ma se Giuda fosse stato realmente un traditore sarebbe stato solo uno strumento perché si compissero i fati, certo. Tutto ciò però non lo avrebbe dispensato dall'infamia del suo tradimento. Se domani qualcuno mi accoltella per strada vuol dire che di certo la coltellata mi aspettava per fato. Ciò non toglie che chi si è fatto strumento del fato non debba poi a sua volta pagare il suo delitto.
Spirit, mi sono spiegata male. Quello che mi premeva rilevare implicitamente è che, se Giuda era predestinato, tutta la favoletta del libero arbitrio va a quel paese. Infatti Cono se l'è cavata nascondendosi dietro al mistero della volontà divina, tu con qualcosa che c'entra poco, ma è colpa mia che mi sono spiegata male.
Siamo esseri liberi, per fortuna. Sul fatto poi della possibile coesistenza del libero arbitrio INSIEME all'esistenza del fato, karma, destino o chiamalo come vuoi il discorso diventerebbe assai complicato e io stanotte non ho dormito bene per cui mi sento poco lucido... :D Diciamo pure che Cono potrebbe avere delle ragioni, ma di sicuro non ne conosce il motivo... :rotfl:
Ma la spieghi male la colpa di Giuda con la necessità del sacrificio, i piani divini e l'onnisciscienza. Giuda becco e bastonato, strumento necessario però traditore e peccatore, che non avrebbe dovuto fare quel che ha fatto. E difficile conciliare tutto ed in maniera coerente.
L'avessero raccontata un pò diversamente, un Gesù che si offre e si fa arrestare di sua spontanea volontà per esempio, avrebbe creato un problema in meno.
Io continuo a ripetere, inascoltato dai sordi di questo forum, che Giuda fu necessario per l'arresto di Gesù in quell'occasione, ma non fu lui il responsabile della morte di Gesù, tant'è che successivamente cercò anche di scagionarlo dalle accuse. I responsabili furono i capi religiosi ebrei, che avevano deciso la morte di Gesù, tant'è che cercarono pure di lapidarlo, dopo che aveva parlato in sinagoga.
Insomma, senza Giuda, Gesù sarebbe stato arrestato in altra occasione, magari dopo una settimana, magari dopo un mese. Non è possibile credere che senza quel tradimento Gesù avrebbe continuato a predicare pubblicamente, senza mascheramenti, indisturbato per tutto il tempo ritenuto necessario.
No, i capi religiosi lo avrebbero fatto arrestare in altra occasione.
Quindi, perché si compisse il sacrificio, erano necessari la volontà omicida dei capi religiosi e la decisione di Dio di non intervenire per salvare Gesù dal martirio.
I capi religiosi furono strumenti del piano divino? No, furono strumenti di Satana. L'ispirazione venne loro dal nemico di Dio. Ribadisco, poi, che sarebbe stata sufficiente anche una morte per malattia di Gesù per riscattare il peccato di Adamo ed Eva. Il giusto che muore, pur meritando di vivere, avrebbe riscattato il genere umano dalla condanna a morte. Ma gli omicidi preferirono l'assassinio, voluto da Satana.
Sul tradimento di Giuda ho pure postato due discussioni di approfondimento a pag. 6 di questo forum, lette da più di 300 persone. Perché fingere di essere ignoranti su questo argomento?
Ma ti dimentichi di quello che c'è scritto nei Vangeli, piani divini, profezie, avvertimenti e tutto il carrozzone. Ovvio che non c'è solo Giuda.
Non c'è scritto che Gesù poteva morire di malattia, vecchiaia o altro.
Si vede che su circa 7,7 miliardi di esseri umano saremo fra i 7.699.999.700 che non leggono le tue cavolate!:D
Mica è facile essere ispirati dallo Spirito Santo per farsi intendere e capire in tutte le lingue del mondo:asd:.
Il suicidio, in quel caso, si può considerare un'autopunizione. Questo sicuramente alleggerisce la posizione di Giuda nell'incarnazione successiva. Ciò che voglio dire è che se qualcuno si autopunisce per le colpe commesse, può sperare che ciò gli valga in bene per il futuro.
O intromessa, l'ho detto al tuo conino:asd:.
Lui mi capisce, tu oltre che non capire me non capisci neanche lui:asd:.
La trombatina me la faccio sulla tromba delle scale:rotfl:,....tu piuttosto come sei messa a sesso:rotfl:?
Non mi sembri affatto nervosetta, ma acidina sì:D,..... quel tanto che basta per smosciarlo:rotfl:.
Infine riferisciti ai singoli, non a tutti gli scemi del villaggio, così sappiamo con chi ce l'hai veramente.
Scusa se finisco ma sto ridendo come un matto:rotfl::rotfl::rotfl:, visto che sono singolo da solo:asd:.