Ma quante migliaia di volte gli sar� stato detto?
Altre religioni sono antiche quanto o pi� del cristianesimo. Ma tanto quando uno � un fanatico e vuol fare il sordo...
Poi tanto anche rendendosene conto, superbo com'�, non lo ammetter� mai.
Visualizzazione Stampabile
Ma quante migliaia di volte gli sar� stato detto?
Altre religioni sono antiche quanto o pi� del cristianesimo. Ma tanto quando uno � un fanatico e vuol fare il sordo...
Poi tanto anche rendendosene conto, superbo com'�, non lo ammetter� mai.
il paradosso di tutta questa discussione � che io sto cercando di offrire a Cono un argomento solido e autonomo a difesa della sua stessa fede, mentre lui � convinto del contrario e si ostina a ricorrere ad argomenti contraddittori e inconsistenti, come lo sono quelli dell'omologo testimone di Geova e di altri, nel tentativo di asserire un'oggettivit� di qualcosa che per definizione ne � priva;
se ci credi, ti dovrebbe bastare;
invece, il dubbio produce la necessit� di trovare conferme convincendo gli altri con argomentazioni impossibili e risibili, le quali, a loro volta, non possono che alimentare dubbi ulteriori e accrescere l'angoscia del vedere gli altri che seguono percorsi diversi;
ma, dico: � cos� evidente come una persona che stia bene e sia in pace brilli di luce propria e non abbia bisogno di far propaganda, perch� � lei stessa esempio che attrae...
Ma infatti loro sono l'antitesi della persona che sta bene, che � sicura, che � tranquilla, che ama e lo fa anche disinteressatamente. Quando c'� l'ossessione, la paura, l'ipocrisia e l'opportunismo non ci pu� essere tutto quello che di positivo cianciano.
Difatti poi appare la citazione di un qualche castigo, perfino eterno o sterminio divino. Il che la dice lunga sui reali intendimenti e desideri di costoro.
Hai voglia a parlare di ammmmoreeee!!
Poi tanto se non ci fosse il premio gli fregherebbe la met� della met�, se non nulla, di Ges� e compagnia varia!!
Ma dicendo cio' cade il suo castello di carte.
Invece lui, dicendo cio' che dice, pensa di dimostrare incontrovertibilmente che la chiesa e' divinamente 7spirata e dio c'e', si crede.
Per avere una guida morale non ci si pu� rivolgere alle chiese del mondo. Anzich� sostenere i giusti princ�pi, come fecero Ges� e i suoi seguaci del I*secolo, le chiese hanno fatto parte del mondo e hanno partecipato alle sue attivit� malvage. Uno scrittore ha fatto questa domanda: �Quale guerra � stata mai combattuta senza che entrambi i contendenti sostenessero che Dio era dalla loro parte?� Riguardo al sostenere le norme morali di Dio, anni fa un sacerdote di New York disse: �La chiesa � l�unica organizzazione al mondo in cui i requisiti da soddisfare per farne parte sono inferiori a quelli che servono per salire su un autobus�.
Ciao Riccardo
Non voglio sapere cosa fareste anche voi se contaste di pi�, se foste al posto della Chiesa.
Anche la vostra affidabilit� � la stessa di chi criticate.
E chi gongola e spera in uno sterminio � affidabile? E' giusto e buono?
Chiesa e' un termine generico che intende una organizzazione fondata su argomenti astratti di tipo piu' o meno religioso, quindi anche voi siete una chiesa, come scientology, o le innumerevoli chiese dei vari predicatori americani.
Voi vi condentete il territorio con la chiesa cattolica perche' qua state, ma un nemico vale l'altro.
Il problema non e' pero' dichiararsi migliori, con mille motivi propri, tutti opinabili e interessati, ma convincere a genuflettersi alla propria disciplina e ai propri detentori del potere nel gruppo.
Qui fate tutti fiasco salvo pescare casi particolari che non rifiutano nessuno, basta arrivare per primi e isolarli dal contesto.
Ma anche no! La faccenda � di una semplicit� disarmante, amico mio: Le Parole che Cristo rivolse a Pietro sono invenzione umana? La Chiesa prima o poi croller�.
Sono Verit� nuda e cruda? Niente e nessuno potr� mai demolirla.
In quel tempo, Ges�, giunto nella regione di Cesar�a di Filippo, domand� ai suoi discepoli: �La gente, chi dice che sia il Figlio dell�uomo?�. Risposero: �Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri El�a, altri Gerem�a o qualcuno dei profeti�.
Disse loro: �Ma voi, chi dite che io sia?�. Rispose Simon Pietro: �Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente�.
E Ges� gli disse: �Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perch� n� carne n� sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che � nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificher� la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te dar� le chiavi del regno dei cieli: tutto ci� che legherai sulla terra sar� legato nei cieli, e tutto ci� che scioglierai sulla terra sar� sciolto nei cieli�. MATTEO 16
Cono, ma ti rendi conto che la stessa cosa si potrebbe dire per qualsiasi istituzione, dalla pi� seria alla pi� ridicola ?
per quel che riguarda te e me, con tutta probabilit� anche l'Hellas Verona calcio e il circo di Mosca ci sopravviveranno, e quindi non potremo verificarne il crollo;
ma se un tifoso veronese affermasse che la sua squadra ha un'origine divina questo non testimonierebbe di certo la verit� della sua affermazione :asd:
ma un po' di logica, di razionalit�, proprio no ? :D
NEL 2002 papa Giovanni Paolo*II scrisse una lettera al vescovo di Limburg, in Germania, in cui annullava una decisione che quest�ultimo aveva preso in materia di aborto. Il papa introduceva la direttiva affermando di essere responsabile �del benessere e dell�unit� di tutte le singole chiese secondo il volere di Ges� Cristo�. Asseriva di avere l�autorit� di annullare la decisione del vescovo in quanto �successore di San Pietro�.
Secondo un recente testo cattolico, �Ges� confer� a Pietro una singolare posizione di primato fra gli apostoli�. La Chiesa Cattolica asserisce inoltre che �Cristo stabil� che Pietro, in questo primato, avesse successori in perpetuo, e che tali successori fossero i vescovi romani�. �*New Catholic Encyclopedia.
Queste sono asserzioni non da poco. Ne avete esaminato personalmente la validit�? Prendiamo in considerazione le risposte alle seguenti tre domande: (1)*La Bibbia sostiene l�idea secondo cui Pietro fu il primo papa? (2)*Cosa insegna la storia circa l�origine della successione papale? (3)*La condotta e gli insegnamenti dei papi avvalorano la loro affermazione di essere i successori di Pietro?
Pietro fu il primo papa?
Per dimostrare che la chiesa � fondata su Pietro, i cattolici si sono sempre rifatti alle parole di Ges� riportate in Matteo 16:18: �Tu sei Pietro, e su questo masso di roccia edificher� la mia congregazione�. Tali parole sono scritte in latino anche alla base della cupola della Basilica di San Pietro a Roma.
Agostino, riverito Padre della Chiesa, un tempo sosteneva che la congregazione fosse edificata su Pietro. Tuttavia, verso la fine della sua vita, cambi� idea sul significato delle parole di Ges�. Nelle sue Ritrattazioni spieg� che la chiesa, ovvero la congregazione cristiana, fu fondata su Ges� e non su Pietro. Scrisse: �Non gli � stato detto infatti: Tu sei pietra, ma Tu sei Pietro; pietra era il Cristo�. �*I due libri delle ritrattazioni, trad. di P.*Montanari, Libreria Editrice Fiorentina, 1949, p.*118.
Non si pu� negare che l�apostolo Pietro abbia un ruolo importante nei Vangeli. Ges� scelse tre apostoli �*Giovanni, Giacomo e Pietro*� perch� fossero con lui in alcune occasioni speciali. (Marco 5:37,*38; 9:2; 14:33) Ges� affid� a Pietro �le chiavi del regno dei cieli�, che quest�ultimo us� per aprire la porta del Regno, prima agli ebrei e ai proseliti, poi ai samaritani e infine ai gentili. (Matteo 16:19; Atti 2:5,*41; 8:14-17; 10:45) Essendo di carattere estroverso, a volte Pietro parl� per conto di tutti gli altri apostoli. (Atti 1:15; 2:14) Ma questi fatti dimostrano forse che fosse il capo della congregazione primitiva?
� vero, l�apostolo Paolo scrisse che a Pietro fu affidato un �apostolato presso quelli che sono circoncisi�. (Galati 2:8) Tuttavia dal contesto si capisce che Paolo non stava dicendo che Pietro dirigesse la congregazione. I suoi commenti riguardavano il ruolo di Pietro nella predicazione agli ebrei.
Anche se aveva ricevuto grandi responsabilit�, in nessun punto della Bibbia leggiamo che Pietro abbia dichiarato di essere il capo della congregazione e che, come tale, abbia preso decisioni per conto di tutti i discepoli. Nella sua prima lettera si defin� �apostolo� e �anziano�, nulla di pi�. �*1*Pietro 1:1; 5:1.
Cenni storici sulle origini del papato
Ma allora quando e come sorse il concetto di papato? L�idea che non ci fosse niente di male che un uomo avesse la preminenza sui compagni di fede inizi� a prendere piede mentre gli apostoli erano ancora in vita. Che ne pensavano questi ultimi?
L�apostolo Pietro stesso raccomand� agli uomini che guidavano la congregazione di non �signoreggiare su quelli che sono l�eredit� di Dio� ma di �cingersi di modestia di mente gli uni verso gli altri�. (1*Pietro 5:1-5) L�apostolo Paolo avvert� che sarebbero sorti nella congregazione uomini che avrebbero detto �cose storte per trarsi dietro i discepoli�. (Atti 20:30) Verso la fine del I*secolo l�apostolo Giovanni scrisse una lettera in cui rimprover� severamente un discepolo di nome Diotrefe. Perch� questo rimprovero? Un motivo era che a quell�uomo �piaceva avere il primo posto� nella congregazione. (3*Giovanni*9) Ci� che dissero gli apostoli ag� da freno, contrastando per un po� le mire di coloro che cercavano la preminenza. �*2*Tessalonicesi 2:3-8.
Poco dopo la morte dell�ultimo degli apostoli, alcuni cominciarono ad avere pi� preminenza. Un libro sulla storia del cristianesimo dice: �Probabilmente, prima della met� del II*secolo non c�era a Roma la figura di un unico vescovo che occupasse una posizione superiore rispetto a tutti gli altri�. (The Cambridge History of Christianity) Entro il III*secolo, per�, il vescovo di Roma si era costituito quale massima autorit�, almeno per una parte della chiesa. Per sostenere la tesi del primato del vescovo di Roma � stato compilato un elenco dei successori di Pietro.
Comunque questo elenco non offre molte prove a favore di tale tesi. Perch�? Anzitutto alcuni nomi dell�elenco non sono verificabili. Ma, cosa pi� importante, l�elenco si basa su un presupposto errato. In che senso? Anche se Pietro avesse predicato a Roma, come farebbero pensare alcune fonti secolari del I e del II*secolo, non ci sono prove che fosse il capo della congregazione che c�era*l�.
Una prova che Pietro non era il capo della congregazione di Roma � che, quando l�apostolo Paolo scrisse la sua lettera ai Romani, incluse una lunga lista di cristiani che si trovavano l�, ma non menzion� affatto Pietro. (Romani 16:1-23) Se questi fosse stato il capo della congregazione, Paolo lo avrebbe trascurato o addirittura snobbato?
Si noti, inoltre, che all�incirca nello stesso periodo in cui Pietro scrisse la sua prima lettera ispirata, Paolo scrisse una seconda lettera a Timoteo in cui menzion� esplicitamente Roma ma non Pietro. In effetti, Paolo scrisse sei lettere da Roma, ma in nessuna accenn� mai a Pietro.
Circa 30*anni dopo che Paolo aveva scritto le sue lettere, l�apostolo Giovanni scrisse tre lettere e il libro di Rivelazione, o Apocalisse. In essi Giovanni non afferma mai che la congregazione di Roma fosse la pi� preminente, e non dice neppure che un capo della chiesa ricoprisse la massima carica di presunto successore di Pietro. N� la Bibbia n� le prove storiche avvalorano l�asserzione secondo cui Pietro si sarebbe proclamato primo vescovo della congregazione di Roma.
La condotta e gli insegnamenti dei papi dimostrano che sono i successori di Pietro?
Sarebbe giusto aspettarsi che chi afferma di essere �successore di San Pietro� nonch� �vicario di Cristo� segua la condotta e gli insegnamenti sia dell�uno che dell�altro. Ad esempio, Pietro lasci� che i compagni di fede gli riservassero un trattamento speciale? No. Rifiut� qualsiasi particolare atto di riverenza. (Atti 10:25,*26) Che dire di Ges�? Egli disse di essere venuto per servire gli altri, non per essere servito. (Matteo 20:28) Che reputazione si sono fatti invece i papi? Hanno forse rifiutato preminenza e titoli onorifici, ed evitato di ostentare ricchezza e potere?
Sia Pietro che Cristo erano uomini moralmente integri che promuovevano la pace. Paragoniamo la loro condotta con quello che dice un�enciclopedia cattolica riguardo a Leone*X: �Immischiato nella politica e spesso in affari di natura nepotistica oltre che dedito a stravaganti piaceri mondani, Leone*X trascur� le incombenze urgenti di natura spirituale�. (Lexikon f�r Theologie und Kirche) Il sacerdote e professore di storia ecclesiastica Karl Amon afferma che, sulla base di testimonianze verificabili, in papa Alessandro VI si pu� �constatare una misura impressionante di irresponsabilit�, di abuso del potere, di simonia e di immoralit��.
Che dire degli insegnamenti dei papi? Cosa emerge da un confronto con gli insegnamenti di Pietro e di Cristo? Pietro non credeva che tutte le persone buone vadano in cielo. Riferendosi al buon re Davide, disse chiaramente: �Davide non ascese ai cieli�. (Atti 2:34) Pietro non insegnava nemmeno che si debbano battezzare i neonati. Il battesimo, spieg� invece, � un passo che il credente fa seguendo la sua coscienza. �*1*Pietro 3:21.
Ges� insegn� che nessuno dei discepoli doveva cercare di essere pi� preminente degli altri. �Se qualcuno vuol essere il primo�, disse, �dev�essere l�ultimo di tutti e ministro di tutti�. (Marco 9:35) Poco prima della sua morte, Ges� diede chiare istruzioni ai suoi seguaci: �Non siate chiamati Rabbi, poich� uno solo � il vostro maestro, mentre voi siete tutti fratelli. Inoltre, non chiamate nessuno padre vostro sulla terra, poich� uno solo � il Padre vostro, il Celeste. N� siate chiamati �condottieri�, perch� uno solo � il vostro Condottiero, il Cristo�. (Matteo 23:1, 8-10) A vostro avviso, i papi si sono attenuti agli insegnamenti di Pietro e di Cristo?
Alcuni sostengono che la successione dei papi debba continuare anche se chi occupa la carica non conduce una vita irreprensibile dal punto di vista cristiano. Secondo voi, un�opinione del genere � ragionevole? Ges� disse: �Ogni albero buono produce frutti eccellenti, ma ogni albero marcio produce frutti spregevoli; l�albero buono non pu� dare frutti spregevoli, n� l�albero marcio pu� produrre frutti eccellenti�. In base ai fatti, pensate che Pietro o Cristo vorrebbero che il loro nome fosse accostato ai frutti prodotti dai papi? �*Matteo 7:17, 18, 21-23. Mi pare caro Cono che le tue asserzioni non reggono! Ciao Riccardo
Andreric, ma perch� invece di postare papiri di roba non rispondi in merito allo sterminio?
E' perfettamente inutile che parli di pace, amore, giustizia se poi sei felice e contento che il tuo dio sia un essere violento e uccida.
Perch� un essere dotato di superpoteri dovrebbe usare un mezzo cos� materiale e cruento per risolvere qualcosa?
Perch� non chiedere che invece di sterminare coloro ritenuti cattivi non trovi un diverso metodo??
Tu ed io, tutti quanti noi siamo spettatori, della Storia. Chiamati ad avere discernimento e ad interpretarla alla luce degli avvenimenti e della realt� che ci circonda, Axe.
Ebbene: Ci� che possiamo notare senza essere smentiti � che tutto ci� che � solamente umano prima o poi finisce: Regni, Imp�ri, Sistemi Economici, Ideologie, Filosofie le pi� disparate.....ma l'An�lito Religioso rimane.
Ora: Se da 12 pescatori analfabeti s'� sviluppata quella che ad oggi � la Religione pi� diffusa della Terra, permetti che uno si ponga delle domande? Che una persona di retta cultura e intelligenza mantenga quantomeno il rispetto verso tale fenomeno?
Cono, l'anelito religioso � presente ed un'altro paio di maniche ma le religioni scompaiono, altrimenti oggi avremmo Ges� insieme a Zeus.
Poi, per l'ennesima volta, vedrai ripetuto il fatto che esistono religioni tutt'ora esistenti nate anche prima del cristianesimo. Al che, come dici tu, dovremmo porci domande su questo fatto.
Magari ha ragione Buddha, chiss�!!!
l'anelito religioso � una cosa;
una tra tante chiese e modi di rapportarsi a quell'anelito, tutt'altro;
oltretutto, in quella stessa religione di cui parli si trova di tutto ed il suo contrario, ed i modi di interpretare quella parabola, come quelle di altre fedi, sono infiniti e diversi;
ma guarda che lo stesso si potrebbe dire anche per le ideologie politiche; il socialismo reale non c'� (quasi) pi�, per fortuna; ma l'anelito alla giustizia sociale sembra parecchio vivo;
ma non � che la popolarit� di Perpe Mujica possa testimoniare a favore dell'URSS;
perci�, un conto � un generale sentimento che - in forme molto diverse - possono nutrire in molti, come anche qui dentro; ben altro � attribuire ad una particolare chiesa di una particolare fede fra tante il monopolio di rappresentanza di quel sentimento.
Neanche la guerra che fece Dio al Faraone per far uscire gli Ebrei?
Tu conosci bene la Bibbia e dovresti sapere che Dio, specialmente all'inizio dei suoi rapporti col popolo eletto, da Lui ovviamente, ha combattuto molte guerre. Allora come funziona il discorso? Oggi non combatte pi� a favore di o contro di....?
Caro Crep
ALCUNI lettori della Bibbia accusano da tempo Geova di essere un Dio guerrafondaio, e anche alquanto sanguinario. Ad esempio George A.*Dorsey afferma che l�Iddio della Bibbia, Geova, �� l�Iddio dei saccheggiatori, dei torturatori, dei guerrieri, della conquista, di ogni istinto selvaggio�. (The Story of Civilization�Man�s Own Show) Il critico della Bibbia Roland H.*Bainton dice con sarcasmo: �La guerra � pi� umana quando Dio ne viene lasciato fuori�.
Geova � davvero un Dio guerrafondaio? Gode nel far strage di innocenti, come vorrebbero sostenere certuni?
Giudizi del passato
� vero che la Bibbia riferisce schiettamente i giudizi avversi che Geova Dio esegu� nel passato. Tuttavia, questi furono sempre contro persone empie. Ad esempio, fu solo quando la terra dei giorni di No� �si riemp� di violenza� che Geova disse: �Ecco, sto per portare il diluvio di acque sulla terra per ridurre in rovina ogni carne in cui � attiva la forza della vita�. (Genesi 6:11,*17) E riguardo ad un altro giudizio, fu solo perch� le citt� di Sodoma e Gomorra �si abbandonarono a una vita immorale e seguirono vizi contro natura� che Dio �fece piovere zolfo e fuoco�. �*Giuda 7, Parola del Signore; Genesi 19:24.
Dio prov� forse gusto nel ridurre in rovina ogni carne al tempo di No�? O prov� qualche perverso piacere nel distruggere gli abitanti di Sodoma e Gomorra? Per rispondere, analizziamo gli avvenimenti che accompagnarono il Diluvio noetico. Dopo aver affermato che Dio avrebbe spazzato via la malvagia umanit� dalla superficie del suolo per purificare la terra dalla violenza, la Bibbia dice: �Geova .?.?. se ne addolor� nel suo cuore�. S�, Dio era addolorato perch� �ogni inclinazione dei pensieri del .?.?. cuore [dell�uomo] era solo cattiva in ogni tempo�. Pertanto, per salvare dall�imminente Diluvio il maggior numero di persone possibile, Dio incaric� No�, �predicatore di giustizia�, di far risuonare un messaggio di avvertimento e di costruire un�arca per la salvezza. �*Genesi 6:3-18; 2*Pietro 2:5.
Analogamente, prima di mandare degli angeli a distruggere Sodoma e Gomorra, Dio disse: �Voglio scendere a vedere se proprio hanno fatto tutto il male di cui � giunto il grido fino a me; lo voglio sapere!� (Genesi 18:20-32, CEI) Geova garant� ad Abraamo (il cui nipote Lot abitava a Sodoma) che se nella Sua ricerca avesse trovato anche solo dieci uomini giusti, le citt� sarebbero state risparmiate. Un Dio che prova piacere nello spargere sangue avrebbe manifestato tale misericordiosa premura? Al contrario, non potremmo dire che una delle qualit� prevalenti di Geova � la misericordia? (Esodo 34:6) Egli stesso dice: �Non provo diletto nella morte del malvagio, ma in quanto qualcuno malvagio si ritrae dalla sua via ed effettivamente continua a vivere�. �*Ezechiele 33:11.
Quando Geova Dio ha eseguito giudizi avversi � stato sempre perch� persone malvage si sono rifiutate ostinatamente di abbandonare una condotta cattiva, non perch� gli piaccia uccidere. Ma forse vi chiederete: �Geova non incoraggi� gli israeliti a combattere contro i cananei e a distruggerli?�
Le guerre di Dio erano necessarie per la pace
La storia rivela che la vita dei cananei era molto depravata: erano particolarmente malvagi. Spiritismo, sacrificio dei bambini, sadica violenza e varie forme di pervertito culto del sesso erano all�ordine del giorno. Essendo un Dio di giustizia che esige esclusiva devozione, Geova non poteva permettere che queste pratiche disgustose compromettessero la pace e la sicurezza di persone innocenti, in particolare quelle degli israeliti. (Deuteronomio 5:9) Ad esempio, immaginate cosa accadrebbe se nella comunit� in cui vivete non ci fosse un corpo di polizia o una milizia per far rispettare le leggi del paese: non ne risulterebbero anarchia e violenza del peggior tipo? In maniera analoga, Geova fu costretto ad agire contro i cananei a motivo della loro dissolutezza e del concreto pericolo che rappresentavano per la pura adorazione. Pertanto decret�: �Il paese � impuro, e io recher� su di esso la punizione per il suo errore�. �*Levitico 18:25.
Quando i giustizieri di Dio �*gli eserciti israeliti*� distrussero i cananei, fu eseguita la giustizia divina. Il fatto che Dio avesse scelto di impiegare uomini per eseguire il suo giudizio, anzich� il fuoco o l�acqua, non attenu� la sentenza. Per questo agli eserciti israeliti, mentre combattevano contro le sette nazioni di Canaan, fu comandato: �Non devi conservare in vita nessuna cosa che respira�. �*Deuteronomio 20:16.
Visto che Dio rispetta la vita, per�, non comand� di uccidere tutti in maniera indiscriminata. Ad esempio, quando gli abitanti di una citt� cananea, Gabaon, chiesero misericordia, Geova la concesse. (Giosu� 9:3-27) Un crudele Dio guerrafondaio avrebbe agito cos�? No, ma un Dio che ama la pace e la giustizia s�. �*Salmo 33:5; 37:28.
Le norme di Geova promuovono la pace
La Bibbia mette ripetutamente la benedizione di Dio in relazione con la pace. Questo perch� Geova ama la pace, non la guerra. (Numeri 6:24-26; Salmo 29:11; 147:12-14) Perci�, quando il re Davide voleva costruire un tempio per l�adorazione di Geova Dio, Egli gli disse: �Non edificherai una casa al mio nome, poich� hai sparso una gran quantit� di sangue sulla terra dinanzi a me�. �*1*Cronache 22:8; Atti 13:22.
Ges� Cristo, il pi� grande Davide, mentre era sulla terra parl� di un tempo in cui Dio, a motivo del suo amore per la giustizia, non avrebbe pi� tollerato il male che vediamo oggi. (Matteo 24:3, 36-39) Come fece nel caso del Diluvio del tempo di No� e della distruzione di Sodoma e Gomorra, Dio ben presto intraprender� un�azione giudiziaria per liberare la terra dagli uomini egoisti e malvagi, preparando cos� la strada perch� sotto il dominio del suo Regno celeste esistano condizioni pacifiche. �*Salmo 37:10, 11,*29; Daniele 2:44.
� chiaro che Geova non � un Dio guerrafondaio assetato di sangue. D�altra parte, Egli non si trattiene dall�infliggere la punizione giudiziaria quando questa � necessaria. Il suo amore per la bont� esige che egli agisca a favore di quelli che lo amano distruggendo il sistema malvagio che li opprime. Quando far� questo, la vera pace pervader� tutta la terra mentre coloro che sono veramente mansueti adoreranno unitamente Geova, �l�Iddio della pace�. �*Filippesi 4:9. Ciao Riccardo
QUELLO CHE DICONO ALCUNI: �Dio fu crudele quando scaten� un diluvio che annient� tutta l�umanit� eccetto No� e la sua famiglia�.
QUELLO CHE DICE LA BIBBIA: Dio disse: �Non ho affatto piacere nel veder morire un uomo malvagio, desidero invece vederlo cambiare atteggiamento e vivere� (Ezechiele 33:11, Parola del Signore). Quindi Dio non prov� piacere nel distruggere i malvagi al tempo di No�. Ma allora perch� lo fece?
La Bibbia risponde che eseguendo tali giudizi Dio stava �ponendo per gli empi un modello di cose avvenire�, ovvero stava indicando il modo in cui si sarebbe comportato anche in futuro (2*Pietro 2:5,*6). Che cosa caratterizzava questo �modello�?
Per prima cosa il fatto che, anche se gli dispiace mettere a morte qualcuno, Dio non giustifica le persone crudeli che fanno soffrire gli altri; al contrario, le considera responsabili delle loro azioni. Al tempo stabilito porr� fine alle ingiustizie e alle sofferenze.
In secondo luogo, il modo in cui si � comportato in passato dimostra che nella sua misericordia Dio avverte le persone prima di eseguire i suoi giudizi. No� fu un predicatore di giustizia ma quasi tutti lo ignorarono. La Bibbia dice: �Non si avvidero di nulla finch� venne il diluvio e li spazz� via tutti� (Matteo 24:39).
Dio si attenne a quel modello? S�. Ad esempio diede degli avvertimenti al suo popolo, gli israeliti. Disse che se avessero intrapreso una condotta malvagia come quella delle nazioni circostanti avrebbe permesso ai nemici di invadere il loro territorio, di distruggere la loro capitale, Gerusalemme, e di portarli in esilio. Purtroppo Israele intraprese una condotta malvagia arrivando al punto di fare sacrifici di bambini. Geova intervenne? S�, ma solo dopo aver mandato i suoi profeti, pi� e pi� volte, per esortare il popolo a cambiare condotta prima che fosse troppo tardi. Disse: �Il Sovrano Signore Geova non far� alcuna cosa a meno che non abbia rivelato la sua questione confidenziale ai suoi servitori, i profeti� (Amos 3:7).
PERCH� LA COSA VI RIGUARDA: Il modo in cui Geova si � comportato nel passato in relazione ai suoi giudizi ci infonde speranza. Possiamo attendere con fiducia il giudizio che Dio eseguir� sulle persone crudeli che fanno soffrire gli altri. La Bibbia dice: �I malfattori stessi saranno stroncati [...]. Ma i mansueti stessi possederanno la terra, e in realt� proveranno squisito diletto nell�abbondanza della pace� (Salmo 37:9-11). Secondo voi, un giudizio che libera l�umanit� dalle sofferenze � un segno di crudelt� o di misericordia?
LO STERMINIO DEI CANANEI
QUELLO CHE DICONO ALCUNI: �La distruzione dei cananei fu una cosa crudele, un crimine di guerra paragonabile ai moderni genocidi�.
QUELLO CHE DICE LA BIBBIA: �Tutte le vie di Dio sono giustizia. Un Dio di fedelt�, presso cui non � ingiustizia� (Deuteronomio 32:4). Un giudizio divino non � paragonabile a una guerra umana. Perch�? Perch�, a differenza degli esseri umani, Dio � in grado di leggere il cuore, ovvero di vedere ci� che siamo nel profondo.
Ad esempio, quando Dio giudic� le citt� di Sodoma e Gomorra e decise di distruggerle, il fedele Abraamo si preoccup� che la questione venisse trattata in modo giusto. Non poteva pensare che il suo Dio avrebbe �spazzato via il giusto col malvagio�. Pazientemente Dio lo rassicur� che se a Sodoma ci fossero stati anche solo dieci giusti avrebbe risparmiato la citt� a motivo loro (Genesi 18:20-33). Ovviamente Dio aveva scrutato il cuore di quelle persone e aveva visto la loro grande malvagit� (1*Cronache 28:9).
In modo simile Dio giudic� i cananei e ne decret� giustamente la distruzione. I cananei erano noti per la loro crudelt�: i loro sacrifici potevano consistere nel bruciare vivi dei bambini (2*Re 16:3). I cananei sapevano che Geova aveva comandato a Israele di prendere possesso di tutto il paese. Quelli che decisero di rimanervi e di combattere stavano opponendo resistenza non solo agli israeliti ma anche a Geova, il quale aveva dato chiara prova di essere con il suo popolo.
Inoltre Geova Dio mostr� misericordia ai cananei che abbandonarono la loro condotta malvagia e decisero di attenersi alle sue alte norme morali. Ad esempio la prostituta cananea Raab e i suoi familiari furono salvati. E quando gli abitanti della citt� cananea di Gabaon chiesero misericordia, sia loro che i loro figli vennero risparmiati (Giosu� 6:25; 9:3, 24-26).
PERCH� LA COSA VI RIGUARDA: Possiamo trarre un�importante lezione dal giudizio che Dio esegu� sui cananei. Ci stiamo avvicinando a grandi passi al predetto �giorno del giudizio e della distruzione degli uomini empi� (2*Pietro 3:7). Se amiamo Geova saremo ricompensati quando questi far� cessare le sofferenze eliminando dalla terra chi rifiuta il suo giusto governo.
Geova ci ricorda che le decisioni dei genitori influiscono sui figli. La sua Parola dice: �Devi scegliere la vita per continuare a vivere, tu e la tua progenie, amando Geova tuo Dio, ascoltando la sua voce e tenendoti stretto a lui� (Deuteronomio 30:19,*20). Vi sembrano le parole di un Dio crudele o di un Dio che ama le persone e vuole che facciano la scelta giusta?
Ciao Riccardo
Meno male che siete per la pace, che siete miti, che non odiate nessuno.
Pensa te se eravate il contrario! :rotfl:
Guarda, non � necessario che continui a sprecare ancora di pi� altre parole, altri copia-incolla. Si � capito benissimo che anelate la violenza e la morte di certe categorie di persone.
Fatto � che di contro qualcuno lo pensava verso di voi.
Stermina tu che stermino io? Oggi a me demani a te?
Questo dovrebbe farti riflettere.
Eh, gi�, poi tanto tutto si riduce a questo, agli interessi e all'opportunismo. :vCitazione:
Se amiamo Geova saremo ricompensati...
lo ha notato anche Vega:
vedi Riccardo, qualsiasi dottrina che preveda una ricompensa "esterna" alla virt� stessa in cambio di un comportamento virtuoso, � sostanzialmente pagana, perch� ricalca il paradigma della minaccia/obbedienza/premio, della remunerazione in cambio della devozione;
l'aspetto interessante della parabola cristiana - culturale, a prescindere da quello che uno vuol credere di essa in termini teologici - � esattamente il ribaltamento finale di questa prospettiva di remunerazione che si produce in ambito protestante:
nel senso che la Salvezza o il Paradiso sono gi� qui e ora, e gratis, senza alcun bisogno di sacrifici o mercanteggiamenti, minacce e paure;
questa consapevolezza dovrebbe semplicemente indurre alla gratitudine e alla virt�, ma solo per onorare ci� che abbiamo ricevuto come possibilit�, seguendo la nostra coscienza;
l'Inferno � lo spreco di queste possibilit� e capacit�, che ognuno deve valutare in proprio;
tutte le dottrine che pretendono di dire agli altri come si debbano comportare - anche chi nega di farlo, messo alle strette alla fine intende sempre questo, in modo esplicito o implicito - perch� verranno premiati, o altrimenti saranno puniti, sono ciarpame pagano, sotto un vestitino dottrinario pi� raffinato e articolato.
Forse, dico forse perch� � un mio pensiero, la punizione che intende andreric, se mi permette, e che forse vale per molti, � quella di trovarsi ad essere prima o poi chi non avremmo voluto che fossimo, diciamo che � pi� un'autopunizione ed una costatazione; evidentemente il metro di misura � sempre rivolto verso s� stessi e potrebbe essere quel vedersi continuamente al nostro interno mentre centriamo o falliamo quel bersaglio che avevamo fissato. Tutti parliamo prima per noi e poi per gli altri, non credo che esistano eccezioni.
capisco e condivido questo sentimento, esattamente come l'hai espresso;
tuttavia, credo tu sia un po' ottimista nel valutare le evidenze:
questo � vero in un certo senso, per� il messaggio esplicito che proviene dai "predicatori" di ogni tipo � al 99,9 periodico % rivolto agli altri perch� si conformino, e cos� confermino la bont� della propria posizione di credente in qualcosa;Citazione:
Tutti parliamo prima per noi e poi per gli altri, non credo che esistano eccezioni.
in termini espliciti, si parla di punizioni e remunerazioni, escludendo esattamente quel profilo "personale", ma intendendo esplicitamente un Ente che premia o punisce, esattamente come una Persona tentatrice, come per esempio espresso chiaramente da Ratzinger;
le istituzioni, le chiese, le sette, i gruppi, si esprimono in modo chiaro ed esplicito e non � che possiamo prenderci l'arbitrio di intenderli come ci pare, ma semplicemente aderire o meno;
altrimenti, uno andrebbe in giro in divisa da nazista pretendendo che gli altri capiscano che non si intende davvero questo e quest'altro, ma un'idea di bont� e giustizia, ecc... :asd:
[QUOTE=axeUgene;1470189]
questo � vero in un certo senso, per� il messaggio esplicito che proviene dai "predicatori" di ogni tipo � al 99,9 periodico % rivolto agli altri perch� si conformino, e cos� confermino la bont� della propria posizione di credente in qualcosa;
/QUOTE]
Su quello sono d'accordo al 100 %, con resto 0.
Escludendo qualsiasi accusa contro te ed il tuo modo di intendere Dio, caro Riccardo, viene da riflettere e sorgono domande del tipo: come mai il Dio biblico, che si presenta sotto molti aspetti, non � universale come al momento della creazione e ce l'aveva a morte con gli Egiziani ed altri popoli nemici d'Israele? Le risposte possono essere molteplici e probabilmente ce ne sar� una una giusta e chi vuole la pu� cercare. Invece il Dio di Ges�, non quello predicato dai sacerdoti del Tempio che era esclusivamente del popolo israeliano come lo � il Vecchio Testamento, � quello universale predicato da lui, dopo averlo sradicato dal Tempio, quello riportato nei Vangeli e non presta il fianco a nessuna possibilit� di violenza sia fisica che intellettuale. In sostanza Ges� si � preso il male tutto su di s�.
Puo' venire in mente la risposta piu' semplice.
Quel personaggio indicato e descritto come dio, non e' dio, ma un personaggio ottimale nella specifica situazione partorito dal relatore del momento.
Cambiando le situazioni, i relatori e il concetto di ottimo di questi relatori, vengono partorite concezioni diverse di dio adattate alla quotidianeita' in corso.
Lavoro di aggiornamento che non e' mai finito.
La violenza sviluppata da dio si chiama giustizia e l'eliminazione degli immondi purificazione, santa e divina:rotfl:
Basta essere dio per godere di tali prilegi del rango, o suoi ministri, ancorche' suoi benedetti a che in sua assenza, non s'e' mai visto, si possano fare propri i suoi privilegi, sempre santi e di deliziosa primizia.
Dio e' grande e noi siamo i suoi profeti:mad:, della serie identica allah akbar e maometto, e discendenti, sono i suoi profeti.
Morte agli infedeli perche' la giustizia di dio regni sempre.
Va benissimo, ma il credente crede per intuizione propria e non altro dimanda, non gli serve una razionalizzazione, estemporanea, degli eventi del tutto destinata ai non credenti.
Questi non credono, quindi gli propini "fatti" incontrovertibili:rotfl: a che da soli entrino nelle nasse del ministro di turno a pesca di anime e piu' ancora di corpi da ammaestrare ai propri giochi e da allacciare ai contatori.