Cerca di leggere "bene " _ e non fare la vittima.. // Regenbogen !
Visualizzazione Stampabile
carameeeelle, aranciaaaate, gasssssssose, creeeminiiiii
Dio ama essere messo alla prova? Non era il contrario?
Per le illusioni mi riferivo al tuo credere di avere comprensione e soluzioni in mano per il vivere altrui. Quando vuoi il "povero Sig. nessuno" non esiste, vero?
Ti fai tanti film in testa.
Di che genere?
triller, fantascienza, Horror, commedie, cartoni, drammatic.....
Scusate se ogni tanto la butto a ridere.
B-movie.
Beh, ci sono anche i films religiosi.
Dio non gira un film, con gli Uomini. Con gli Uomini Dio scrive la Storia, amici. Una Storia stupenda! Dove il punto focale...la chiave di volta stà nell'Incarnazione del Verbo: Dio s'è fatto come noi per farci come Lui. Perchè dov'è Lui, possiamo stare anche noi...
«Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molti posti. Se no, ve l'avrei detto. Io vado a prepararvi un posto; quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, ritornerò e vi prenderò con me, perché siate anche voi dove sono io. E del luogo dove io vado, voi conoscete la via».
Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai e come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se conoscete me, conoscerete anche il Padre: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».
GIOVANNI 14
A proposito del film non hai capito che stavo scherzando, anche se ci ho messo la faccina.
Non condivido la tua idea che sia Dio a fare la storia, sono gli uomini nella loro libertà che scrivono la storia, Dio, a mio avviso, la può solo ispirare, fratello.
Io credo che collaboriamo tutti a fare la storia. Molti eventi sono dovuti all'agire degli uomini, ma molti anche all'agire di Dio, degli angeli e dei demoni. Se Satana e i demoni ispirano il cattivo agire, ma anche ci possono colpire con malanni, se Dio lo permette; se Dio ispira il buon agire, ma anche può intervenire in modo protettivo, attraverso gli angeli, o punitivo, attraverso eventi negativi e catastrofi; ecco che gli unici artefici della storia non sono gli uomini.
Perché mai Dio dovrebbe fare la storia?
Dove andrebbe a finire la libertà dell'uomo?
Io credo che Dio abbia dettato delle regole di comportamento che rimangono nel tempo, ma il rispettarle o meno dipende da noi.
Se la terra dell'uomo è buona il seme di Dio germoglia se la terra non è buona il seme prima o poi muore, non per germinare la pianta come diceva Gesù, ma per ammuffirsi.
Dio di fatto c'è sempre stato nella storia, senza ledere il libero arbitrio degli uomini. Se Dio, come è avvenuto, sceglie un popolo, questo evento fa parte della storia. Se quel popolo ha sperimentato benedizioni e punizioni, a seconda che abbia obbedito o disobbedito alle leggi divine, anche questo fa parte della storia.
Oppure un diluvio universale, la liberazione degli ebrei dalla schiavitù in Egitto, i tanti appoggi divini nelle battaglie sostenute dal popolo ebraico, ecc. non fanno parte della storia, ma delle fantasie delle religioni bibliche?
Le stesse normative osservate da ciascuna religione, non fanno parte della storia delle popolazioni che le osservano?
Quando Dio ha ordinato agli ebrei di sterminare le popolazioni palestinesi o a Maometto di combattere per difendere gli islamici dagli attacchi di prevaricatori, non è forse entrato nella storia dell'umanità?
Pensi che si possa definire solo religione o spiritualità e non storia? Si tratta di eventi grandi, non di quisquilie o pinzillacchere.
Dio stà SOPRA, la Storia. La ordina verso un fine di Bene...
Dio è capace di trarre il Bene anche dal Male degli Uomini. Riesce a scrivere diritto anche nelle righe storte degli Uomini. Propone loro strade diverse, le più disparate. Stà alla loro Libertà percorrerle o meno, ma il piano Divino rimane.
Una cosa è ragionare come ragionavano gli antichi ed una cosa è ragionare come ragionano i moderni.
Oggi, almeno penso, se guardiamo alle distruzioni moderne, tipo guerre o cataclismi non pensiamo che sia Dio ad eseguirli, ma pensiamo che siano provocate da uomini o da eventi naturali.
Io penso che con l'avvento di Gesù l'idea di Dio si sia trasferita dal mondo esterno al nostro mondo interno, cioè da fuori di noi a dentro di noi.
Io penso che Dio proponga poi sta all'uomo realizzare o meno ciò che Dio propone, altrimenti che senso avrebbe la creazione dell'uomo?
La storia è prettamente storia delle gesta umane, e per chi crede è anche la storia di Dio, ma sempre vista dall'uomo.
Questo significa interpretare tutta la Bibbia in modo simbolico, attribuendo i fatti descritti in essa a percezioni prettamente umane sulla base della loro evoluzione mentale.
Questo, però, significa addentrarsi in sabbie mobili e non avere più alcuna certezza.
Quando gli ebrei chiesero a Dio un re e lui scelse Saul e, dopo di lui, David, fu fatto qualcosa di storico o si trattò solo di fantasie dell'autore del testo, come sostengono gli atei e altri in questo forum?
Quando Gesù fu crocifisso, si trattò di qualcosa di storico o di una fantasia degli autori dei Vangeli per insegnarci qualcosa in modo simbolico o per intrattenere il lettore?
Tu hai intrapreso questa strada. Nessuno ti può impedire di percorrerla fino in fondo.
Per me una Bibbia interpretata così non ha alcun valore e non può essere alla base di nulla di solido.
Dio sta anche sopra la storia, ma non nel senso che decida tutto lui, che non è vero, ma che ha una sua vita indipendentemente dalla storia umana e che può vedere tutto dall'alto. La ribellione di Lucifero e dei demoni non l'ha decisa lui e nemmeno la disubbidienza di Adamo ed Eva. Tanto per fare degli esempi.
Però Dio è anche dentro la storia umana ed è intervenuto tante e tante volte. Anche nelle vite dei singoli.
Perché oggi dove risiede la sicurezza se non quella di far bene e sentire Dio nel nostro cuore o nella nostra mente? Anche gli antichi profeti avevano con Dio un colloquio interiore; quando Dio disse ad Abramo: "Esci dalla tua terra e va dove io ti indicherò" lo sentì solo lui quel richiamo.
Infatti, secondo me non siamo certi di niente se non di credere che Dio sia con noi.
Emerite "fantasie" degli autori dei Libri lo erano eccome.. e cio' BEN Prima degli atei-agnostici presenti in "questo" forum !
Spiegano gli "specialisti" del settore (docenti - teologi, biblisti) che il rozzo popolo nomade israelita.. solo quando venne in contatto con popolazioni "Molto piu' progredite" rispetto a loro / vaganti del deserto / per i quali ancora vigenti erano le norme tribali, appresero una nuova forma organizzativa della societa', una nuovo modo di essere di "Stato" !
E quelle potenze erano rette proprio dalla figura del monarca !
Che poi quell' insolita richiesta dei nomadi all' iddioTribale affinchè concedesse, anche al loro popolo primitivo e rozzo, una medesima entita' statale - ebbene SI' questa è una vera favola-poetica dei fantasiosi autori !
La scelta dell' iddio-delle- Tribu' (NON ancora riconosciuto Onniveggente-Onnisciente) cadde su quel Saul - tanto da doversi, ben presto, "pentire" per quella scellerata quanto infausta scelta "Divina".
Che poi se si va a vedere quale (??) sarebbe stato quell' ignobile mis-fatto commesso da re Saul da provocare l' ira e il pentimento (!) dell' iddioEtnico.. si rimane di "sale" /
A dimostrazione di come diversi eventi biblici riportati dagli autori (ispirati ?) siano delle storielle che non sfigurano di certo rispetto alle saghe degli "dei" !!
E comunque.. i vari Libri biblici - come correttamente riportava il "Crep", sono da interpretare, proprio perchè redatti in tempi lontanissimi dai nostri, i cui redattori avevano una mentalita'.. poco piu' evoluta dall' impaurito-terrorizzato uomo delle caverne !!
Beh, se vuoi distruggere come una raccolta di favole la Bibbia, sei padrone di farlo, ma non mi troverai né complice né d'accordo.
Rimane il fatto che nel Corano Dio si lamenta proprio del fatto che chi non credeva a Maometto dicesse che parlasse di favole degli antichi.
Siete stati smascherati da Dio da sempre e credete di essere furbissimi.
Scusa sa ma i ragionamenti non vengono forse dalla mente?
Ed i sentimenti di amore da dove vengono?
Inoltre i ragionamenti portano a pensare che l'universo provenga dal Big bang, c'è forse scritto nella Bibbia? Cos'è un'allucinazione?
La Bibbia è scritta secondo la mentalità del tempo e va interpretata.
Che io senta la presenza di Dio nel mio cuore e nella mia mente è una mia una sicurezza che però ha la possibilità del dubbio, proprio per via di quella tanto osannata libertà di scegliere e decidere.
Se Dio fosse così certo ed evidente nelle scritture tutti crederebbero e la bellezza della fede andrebbe a farsi benedire........non vado oltre.
Che l'universo provenga dal Big bang è scritto nel Corano. I ragionamenti vengono dalla mente e i sentimenti vengono dalla nostra interiorità - dall'anima - e li avvertiamo in special modo nel cuore.
Un'allucinazione è vedere o sentire qualcosa di inesistente, è un autoinganno. Tant'è che la tua sicurezza di sentire Dio nel tuo cuore e nella tua mente ti lascia esposto a dubbi. Se tu avessi avuto esperienze concrete di Dio, probabilmente non avresti dubbi.
Io dubbi non ne ho, anche se non sento Dio nel cuore e nella mente, perché credo nelle sue rivelazioni.
Se si leggono le Scritture prevenuti, supponendo che siano falsità, non possono portare ad alcuna fede.
Credere è una cosa ed essere certi è un'altra.
Io credo che domani mi sveglierò ma se non arriva domani e mi sveglio non posso essere certo che mi sveglierò.
Che Dio esista ci credo ma finché non ne avrò la prova concreta non ne posso essere certo.
Io credo nelle scritture, ma se tutto finisce nel crederci di che cosa posso essere sicuro?
Quella del Big bang descritto nel Corano non la sapevo.
Se tu che mi attribuisci il fatto di non credere nelle scritture,cosa non vera, forse è perché sei prevenuto nei miei confronti o sei troppo sicuro di te
Tu puoi solo sperare di svegliarti domattina, se non ti va di morire a breve, non credere che lo farai.
A questo proposito voglio lanciare qualcosa di nuovo. Sarebbe bene che ciascun credente fingesse di aver conquistato la vita eterna nella precedente incarnazione. Perché? Credo che ciò lo invoglierebbe ad impegnarsi maggiormente nel cercare di tornare al paradiso terrestre. E se poi dovesse morire? Pazienza, ciò che avrà fatto di bene non andrà perduto e, invece di aver conquistato l'ingresso nel paradiso terrestre, avrà guadagnato la vita eterna.
Di cosa puoi essere sicuro? Se è vero che molte profezie bibliche si sono realizzate, puoi credere che continueranno a realizzarsi fino alla fine nel corso dei secoli. Questo può diventare certezza dentro di te.
Io vedo realizzarsi ciò che è scritto e questo mi dà certezza.
Quanto al Big bang nel Corano, l'ho citato almeno 2 volte, ma tu forse giocavi a battaglia navale con Axe…:
21:30 Non sanno dunque i miscredenti che i cieli e la terra formavano una massa compatta? Poi li separammo e traemmo dall'acqua ogni essere vivente. Ancora non credono?
tu a battaglia navale giocavi a scuola, invece...
qualcosa di nuovo :asd:
praticamente, seppure con tue formule sgangherate, hai enunciato una specie di sunto della teologia luterana, che tanto disprezzi e definisci "inventata", falsa, ecc...