Invecchiamento in Italia...e calo demografico:cosa fare?
Come da voi abbondantemente sottolineato gli anziani hanno vita più lunga e si fanno meno figli…conseguenza un innalzamento dell’età media italiana e contemporaneamente un decremento demografico a cui l’immigrazione ha inciso…ma ancora non in maniera determinante.
Propongo 5 soluzioni che devono essere attuate contemporaneamente ed in maniera immedita.
1) un aumento consistente dell’assegno familiare per il secondo figlio per le famiglie a reddito medio-basso e crescente per i figli successivi sempre in proporzione al reddito.
2) Una politica di investimenti sulle infrastrutture che possa creare i presupposti per la creazione di un maggior numero di posti di lavoro
3) Migliorare la formazione di base e l’acquisizione di competenze avanzate nelle nuove generazioni:………....c’è una richiesta di specialisti in vari rami che rimangono inevase.
4) investire in politiche in grado di migliorare la possibilità di essere attivi e solidamente inseriti nel mercato del lavoro.
5) Gestire i flussi di entrata (immigrazione) funzionali al nostro modello economico e bilanciati rispetto alla possibilità di integrazione dinamica nel nostro modello sociale.
Su tutti questi 5 punti dobbiamo dimostrare di saper fare meglio e di più se non vogliamo condannarci a un irreversibile declino, non solo demografico.:D