Ovvio. E il miglior modo di farlo
Visualizzazione Stampabile
No. Sono ingiuste e inopportune le generalizzazioni e i facili giudizi, ma comprensibili le preoccupazioni educative di noi genitori. Ci troviamo a confrontarci, in questa società, con problemi seri d'identità giovanile. Con una cultura in rapidissimo cambiamento. Io Stampatore lo capisco. E' fondamentale non abbassare mai la guardia.
[QUOTE=Gloucester;978360]L'importante
[QUOTE=conogelato;978462]No. Sono ingiuste e inopportune le generalizzazioni e i facili giudizi, ma comprensibili le preoccupazioni educative di noi genitori. Ci troviamo a confrontarci, in questa societ
[QUOTE=lady cotard;978470]
nel link anche le foto degli altri due pretendenti alla paternit
[QUOTE=erin;978484]Ma perch
Sì, è vero, non ci avevo pensato (sono giustificata, gli apologeti cristiani che mi tocca studiare mi obnubilano le facoltà intellettive)
Vero..
ah ma sta giovent
Tale mercato è già fiorente da tempo.
Magari fossi oggi un ragazzino. Avrei a disposizione una tecnologia, internet compresa, che mi avrebbe permesso di raggiungere certi obiettivi interessanti, anche di tipo relazionale. =)
Sempre meglio giocare con la playstation che a medico-dottoressa fra ragazzini nelle prime fasi dell'adolescenza, anche se effettivamente qualche ragazzino potrebbe preferire entrambi i giochi (giustamente).
Ritengo positivo non concentrarsi su un'unica attività ma sperimentarne molte.
Da giovine avevo un amico figlio di ragazza madre, concepito pi
Da che pulpito...
Mi sembra che sia un modo abbastanza logico di analizzare i fatti, qualsiasi fatto... anche per evitare di fare gli ignavi :sticazzi:
Non a caso l'uomo ha inventato il periodo ipotetico dell'irrealtà, ma questo è un altro discorso.
I delinquenti (siano essi cinesi, italiani, siciliani, marocchini, moldavi...) vanno puniti per le vittime. Non in sè e per sè. Ma non voglio dilungarmi, o andrei ot.
Ideologico? Cosa c'entra ora l'ideologia? Stai facendo una tragedia per un meccanismo logico semplicissimo: accade una cosa, una persona giudica il fatto secondo i propri parametri (anche morali, inevitabilmente... e nel mio caso ti assicuro che non si tratta di ideologia di sorta), e dice la propria. Arbitrarietà del giudizio? Ognuno giudica come vuole e quanto vuole, se la coscienza glielo dice. Che lo faccia bene o male, sempre giudizio è.
Ma non è questo il punto. Il punto fondamentale è il seguente:
Quello che sto cercando di dire da più di 24 ore è che il problema in sè non è che è nato un bambino da una coppia giovanissima. Il problema è a monte, cioè: perchè è successo?
- L'hanno voluto (buon per loro ma ho i miei dubbi)
- Non l'hanno voluto (assenza di un minimo di educazione sessuale)
Ora, permetti che io esprima il mio giudizio, dicendo che in entrambi i casi siamo davanti a un fatto strano? E che a chi mi dice che non è strano ma che è normale e storicamente attestato io possa rispondere che non ci sono le condizioni adatte a quell'età per poter essere padri e che non è storicamente attestato? O è vietato?
Non si deve fare proprio nulla, ognuno adesso si prende le proprie responsabilità. La prossima volta meglio prevenirle certe cose. Curarle non giova a nessuno.
E qui non ho capito.
[QUOTE=Gloucester;978360]Alleluja. Il punto