Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
È l'esatto contrario invece! Non si tratta di stabilire cosa possa o debba fare la Donna, cosa possa o debba fare l'Uomo: chiaramente tutto. Si tratta invece di creare e assecondare l'Armonia fra i due universi, fra le due diverse sensibilità femminili e maschili...
Continuiamo pure con la metafora calcistica: perché esistono i ruoli? Perché a ciascuno viene assegnato il compito verso il quale è più portato naturalmente? Pelé non lo potevi mettere in porta, Zoff non lo potevi schierare centravanti. Se non recuperiamo i Carismi, le stupende e meravigliose peculiarità femminili e maschili, entrambi (l'Uomo e la Donna, il Padre e la Madre, il Marito e la Moglie) non si riconosceranno più. Infatti oggi la crisi di genere, la crisi dei rapporti affettivi muove proprio da questo: una gigantesca confusione di ruoli!
L'errore sta nel plurale, caro Cono.
Sono proprio i ruoli a fare danni.
I principi della pedagogia spiegano perfettamente quale deve essere il ruolo dei genitori.
Si basa tutto su: parità, asigmetria e unanimità e li vede sullo stesso piano (immagino che i permessi per allattamento dati al padre siano una cosaccia da pervertiti per chi non ha una visione paritetica della coppia... pazienza, la civiltà prosegue, lenta ma prosegue).
Se poi vuoi dire che c'è pieno di persone che non sono equilibrate e hanno personalità disarmoniche, che riflettono nel loro agire (educazione dei figli inclusa) è un altro paio di maniche.
Ma non si può sentire che il padre fa una cosa e la madre altre (tanto peggio inferiori per valore e per Valori).
Quindi, forse, sarebbe meglio, prima di sposare certe tesi pseudo accademiche e leggere testi su certe materie, possederne le basi, aver ben chiari i principi e i significati dei termini.
Guarda Cono che sopra il portiere lo hai messo in campo... (rileggiti) Hai cambiato idea? Io come direttore sportivo non ti prenderei.
Ah, a proposito, qualcosina di calcio ci capisco. Non perchè lo segua (sono più attirata da golf ed equitazione), ma semplicemente perchè ho un cugino che fa il direttore tecnico e ogni tanto mi aggiorna sul suo mondo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
È l'esatto contrario invece! Non si tratta di stabilire cosa possa o debba fare la Donna, cosa possa o debba fare l'Uomo: chiaramente tutto. Si tratta invece di creare e assecondare l'Armonia fra i due universi, fra le due diverse sensibilità femminili e maschili...
Continuiamo pure con la metafora calcistica: perché esistono i ruoli? Perché a ciascuno viene assegnato il compito verso il quale è più portato naturalmente? Pelé non lo potevi mettere in porta, Zoff non lo potevi schierare centravanti. Se non recuperiamo i Carismi, le stupende e meravigliose peculiarità femminili e maschili, entrambi (l'Uomo e la Donna, il Padre e la Madre, il Marito e la Moglie) non si riconosceranno più. Infatti oggi la crisi di genere, la crisi dei rapporti affettivi muove proprio da questo: una gigantesca confusione di ruoli!
Cono, il problema sono proprio i ruoli. Ognuno il suo ruolo nel mondo e nella vita lo assume in base a quelle che sono le sue attitudini, e quelle non dipendono dall'essere maschio o femmina. E' questo che non vuoi metterti in testa e che ti porta sempre fuori strada. Non esistono ruoli precostituiti.