Ti pare che un missionario papista si farebbe chiamare "Malo Perverso"? Usa il cervello, se te ne è rimasto un poco. Ottuso caricatore, sei tu ad attaccare i credenti. E con te altri crociati atei - Axe, Vega, Pazza, Doppio, ecc. -
Visualizzazione Stampabile
sciocchino, io non sono ateo; innanzitutto perché non amo le fatiche inutili, come postulare la non esistenza di un dio indimostrabile;
qui cerco solo di correggere alcuni errori marchiani di grammatica e sintassi teologica in predicazioni che facilmente cadono nel ridicolo;
a volte mi viene il dubbio di essere stupido, e che il fine di certi discorsi sgangherati sia proprio quello di farsi grasse risate a partire da postulazioni religiose.
I nominativi che hai evidenziato.. ti hanno "Smerdato" alla grande".
Le tue cialtronerie non hanno avuto effetto.. anzi hanno smascherato ancor di piu' quanto i tuoi sacri testi "canonici" siano una raccolta di barzellette _ e spacciate, dall' alto della tua cattedra di cartone, come verita' assoluta !
-
-
Arco, ma per te un ateo è uno che non crede in cose abbastanza simili alle tue da poterlo convertire? Stai cercando di fondare una setta tutta tua?
hai idee un po' confuse; dunque:
credente è una persona che ritiene il creato frutto dell'azione intelligente di un'entità che in modo esplicito - rivelazioni - o implicito - leggi di natura o altro - esprima l'opportunità di determinati comportamenti morali;
ateo è chi si rifaccia esplicitamente ad un costrutto che nega questa creazione intelligente; ci sei ?
ora, questa posizione aveva - e avrebbe oggi - un senso, solo ed esclusivamente nella misura in cui il credente-predicatore avesse effettivamente la pretesa di dimostrare le sue tesi come euristicamente "vere", confermate da un ordine del mondo sensibile che inequivocabilmente le verifichi;
nell'Occidente moderno, la mera constatazione di una pluralità di fedi/confessioni/dottrine a partire dagli stessi testi ha reso obsolete sia la pretesa di "verità" oggettiva, sia la propensione a confutare quella pretesa, che di fatto non esiste, se non per qualche inconsapevole emulo di una postura mentale pre-moderna;
ora, tu e gli altri predicatori, coltivate istintivamente la propensione a spingere ogni posizione diversa nel recinto ateista, riportando i discorsi su quella fuffa metafisica che Kant ha utilmente buttato nel cesso;
laddove, il punto essenziale - e davvero impegnativo - non è nel dimostrare quello che in effetti è indimostrabile, ma di sostenere che la propria dottrina è più conforme delle altre morali - non importa se religiose o laiche;
per fare un esempio: io non sono vegano, ma se un vegano mi dice: non mangiare il capocollo, perché il maiale soffre ad essere macellato, esattamente come soffriresti tu, io posso dispiacermi, dissentire, preferire comunque il piatto di affettati, ma difficilmente sostenere che la cosa è un'idiozia; questo è un messaggio religioso "forte", efficiente;
ma quando uno - per fare solo un esempio - sostiene come rispondente ad un moto di giustizia evidente alla coscienza che due persone dovrebbero restare insieme anche se si detestano e magari amano altri, o che una persona sessualmente matura non dovrebbe fare sesso prima di aver contratto un vincolo indissolubile con un'altra, quella forza del precetto vegano viene del tutto a mancare, e la quasi totalità, in cuor suo, pensa: ma questo, che minchia dice ? dove sta la giustizia in questo ?
pertanto, a prescindere dal mio personale giudizio, io mi limito a dare ai predicatori suggerimenti di "marketing" teologico, che sono del tutto neutri, limitati alla funzionalità;
ora, tu - direbbe mio padre - "che vendi" ? direi che non vendi una morale divina, visto che in effetti non precetti nulla di specifico; quando si parla di comportamenti concreti sembri atteggiarti ad un normale liberale di propensioni sociali e progressiste; per questo non ti trovo così antipatico e repulsivo come accade ad altri;
il punto è che non vendendo in effetti "Dio", vendi solo tre stesso come predicatore illuminato; non che la cosa a me dia fastidio; ma, se vuoi essere efficace, forse ti conviene dotarti di strumenti concettuali e teologici più efficaci, perché al tuo potenziale uditorio il tuo protagonismo aggressivo suona più come bestemmia;
idem per tutti gli altri; si può promuovere una fede e la morale connessa, persino se - come sostiene Cono - le tesi sono molto controcorrente;
ma se vuoi vendere una Fiat Duna usata, ti conviene puntare sul fascino vintage di un prodotto di nicchia per "chi può" e magari usare Lapo Elkan come testimonial, come il nonno che scendeva dalla collina in 500 per andare in c.so Marconi;
ma se mi vendi quel modello col sottinteso: sei un poveraccio, accontentati di un'auto che piace ancora tanto nel Burkina Faso, dove ce ne sono di marcianti con 700mila km, è difficile che tu convinca qualcuno da queste parti, e la Duna te la dai sui denti; poi, magari, è quello che vuoi, e allora nulla quaestio;
però, in questo caso, i predicatori scelgono scientemente di recitare il copione del soggettone di paese che va a far polemica al bar con quelli che giocano a carte, e ogni tanto finisce nella fontana di piazza, perché quelli cadono nella provocazione.
Il vero istruttore spirituale dovrebbe averlo ormai imparato che la tentazione e Satana è l'addestramento dell'anima come l'esercizio fisico è l'addestramento del muscolo :
"Come per lo sviluppo del muscolo fisico è necessario il movimento perché la staticità lo atrofizzerebbe, così per lo sviluppo della natura morale è necessaria la tentazione. Dato che l’anima ha libertà di azione, essa può esercitarla in qualunque direzione lo desideri, ma è positivo se si acquisisca esperienza sia attraverso gli errori che le azioni corrette. Per tale ragione nel mito di Giobbe, al diavolo viene permesso di servirsi della tentazione e in quello di Faust egli fa la sua proposta.
Il contratto è fatto e Faust sta per cadere nella rete che viene tesa ad ogni anima investigatrice. Le seguenti righe illustrano l’utilità e la necessità della tentazione.
Lo spirito è parte integrante di Dio: primordialmente innocente ma non virtuoso. La virtù è una qualità positiva che si sviluppa sia opponendo alla tentazione una rettitudine inflessibile, sia sopportando pazientemente le sofferenze conseguenti alle nostre cattive azioni.
Così il prologo che si svolge in cielo dà alto valore di guida al mito di Faust ed è stimolo per l’anima investigatrice: esso dimostra che dietro le vicissitudini terrene causanti dolori e pene si cela il piano divino."
Quindi alla luce di questo quale sarebbe il tuo intento in questo forum ?
Direi di sì. Ho ripetuto più volte che non mi rivolgo agli atei, proprio perché non credono all'esistenza di Dio e non ho l'ambizione di convincerli del contrario con polemiche sterili.
Ebbene, se, come pare, le religioni tradizionali resteranno in vita molto a lungo, perché i capi non si convertiranno, allora sì, cercherò e sto cercando di fondare un gruppo di credenti che si conformino alle volontà divine più recenti: l'unità dei credenti con il relativo credo connesso, desumibile dalle discussioni che ho postate.
Ragazzi ma ci pensate, stiamo assistendo alla nascita di un nuovo Messia!:smoking:
Sui muri e sui ponti dell'autostrada troveremo scritto non più Dio c'è ma "Arco c'è", !:D
Ciò che ho ben chiaro è che tu, spacciandoti per consigliori dei predicatori, sei in realtà un vero e proprio predicatore come gli altri. In effetti, tutti coloro che qui esprimono la loro opinione sono predicatori.
Tu cosa predichi:
1) Gesù Cristo fu a capo di una banda di zeloti armati e per questo fu giustiziato.
2) I Vangeli sono testi apologetici e quindi poco credibili.
3) I Vangeli furono scritti a più mani da ignoti e manipolati nel corso del tempo.
4) I libri della Bibbia e quelli delle altre religioni presenterebbero contraddizioni.
5) Per il credente può esistere solo il "servo" arbitrio, perché Dio avrebbe predeterminato ogni cosa, privando di effettiva libertà le sue creature.
6) L'autogiudizio personale, sulla base dei pensieri che si giustificano o si condannano a vicenda, e quindi l'insussistenza di un giudizio divino finale.
7) La ricompensa premiante per i credenti che agiscono bene sarebbe la soddisfazione intima di sentirsi una brava persona.
Tutto ciò ha ben poco di scritturale e, se ce l'ha, è rivolto a una sparuta minoranza di persone, che verranno comunque sottoposte al giudizio finale divino. Sto parlando dell'autogiudizio sulla base dei pensieri e del primato della coscienza sul giudizio divino.
Se è vero, come è vero, che siamo soggetti a più incarnazioni, mi riesce difficile pensare che al giudizio finale arrivino persone che nel corso delle loro vite siano rimaste all'oscuro di ciò che viene predicato nelle grandi religioni. Pensa che mancano ancora mille anni al giudizio finale, secondo la Bibbia.
Quante reincarnazioni sono ancora disponibili!
Quanto alle presunte contraddizioni tra gli stessi libri della Bibbia e quelli di altre religioni, come più volte detto, dipendono dai tempi e dai luoghi in cui le rivelazioni furono fatte, e anche dalla volontà divina di diversificare le rivelazioni per manifestare la propria grandezza e generosità nella molteplicità, come è avvenuto anche nella creazione di infinite specie animali e vegetali.
E poi, quando mai Dio ordinò di cercare contraddizioni nei suoi testi? Ha previsto l'unificazione dei suoi testi e ha ordinato l'unità dei credenti.
Orbene, ritengo la tua predicazione totalmente fuorviante e ispirata da Satana.
E dove lo dice la bibbia esattamente, se fai riferimento ai mille anni di tribolazione dell'apocalisse come stabilisci che sono iniziati proprio ora?
Perciò il messaggio universale di un ente eterno, per cui il tempo non ha significato per definizione, si piega a concetti finiti come il luogo e le epoche?
Qui a predicare ci sei solo tu, a suo modo anche Cono espime una sua visione, che, anche se gli piacerebbe fosse condivisa da tutti, viene espressa con una certa umiltà, sei l'unico che pretende di avere in mano la verità rivelata e che quella sia, ergo rifiuti ogni confronto dialettico, perché quello che dici tu ti è stato direttamente infuso da Dio... anche meno, magari sei il cristo tornato nella gloria per giudicare i vivi e i morti, ma allora che ci fai su questo piccolo forum? Un indagine di mercato?
Ma sai che è uno dei miei sogni nel cassetto fondare una setta... sogno che resterà tale, perché non sono quel genere di sociopatico narcisista patologico perverso, ma se tu hai quello che ci vuole buttati.
Però la mia setta sarebbe megio, abbiamo i biscotti, e pure black jack e sqillo di lusso.
In ogni caso, se quello è il tuo obbiettivo lascia perdere i forum e buttati su youtube o al limite su twitch, che sta andando forte, sul forum siamo più o meno tutti ugiali, non te la facciamo passare le corbellerie, mentre sul tubo ci sei tu che predichi e i commenti possono poco, se poi ti smontano troppo puoi sempre cancellarli.
Che vorrebbe dire volontà più recenti, ci sono nuove volotà di Dio?! Perché sono sempre l'ultimo a sapere le cose?
Allora avevo visto giusto sin dai tuoi primi post letti _ quella tua "smania" (tradotto: Malessere psichico) di voler fondare un' altro ritrovo-assemblea.. alla tarsiota !
Quindi non piu' "tarsiota del web".. anzi peggio:
- un "cristo-Bis" -
Ma bada bene, "un altro" pseudo-messia il mondo non lo sopporterebbe piu' !
Fai solo attenzione invece di non finire rinchiuso (per sempre) in una clinica per pazzi !
:blah: :bleurg: :blah:
-
Dove ho letto l'incontrario ?...ah qui https://discutere.it/showthread.php?...77#post1797277
Cioe' lA DOTTssa Pazza ha insultato te e ti ha calunniato? Strano, da un po di tempo sei tu che insulti e calunni, hai un disrturbo
schizofrenico bipolare?
Lei ti ha consigliato un TSO, certo non é che ci puoi andare solo a piedi, dobbiamo chiamare il 111-112-113-114-115--118 e polizia e carabinieri ti legano e ti fanno il TSO.SEi diventato scemo completamente, vai su you toube, questo é un posto per farsi 4 risate non un posto per rimediare
proseliti che dovrebbero riempire le tue tasche sfondate suppongo, ci sara' una tassa per l'iscrizione...ma qua nessuno é fesso che ti regala i soldi.
Nell'Apocalisse non si parla di mille anni di tribolazione, ci mancherebbe altro! Si parla di mille anni di regno di Cristo, prima del giudizio finale.
E' chiaro che se Cristo è tornato e ha predicato la nuova legge, i mille anni di regno sono già iniziati, anche se coloro che credessero fossero pochi o nessuno. Questo è scritturale.
Stiamo parlando di Dio o dell'uomo? Se stiamo parlando dell'uomo, luoghi e epoche hanno significato.
I messaggi divini sono indirizzati agli uomini, che nascono, crescono, diventano maturi, invecchiano e muoiono. La cosiddetta civiltà si è sviluppata allo stesso modo in tutti i continenti del mondo? Certo che no. Una normativa adatta a una popolazione poteva non esserlo per altra popolazione. Lo sviluppo spirituale (nel senso di maggiore o minore spiritualità) di una popolazione poteva essere diverso da quello di un'altra.
Ma quale umiltà nel postare i testi divini? Se le mie fossero solo opinioni personali, sarei molto più prudente, ma si tratta di testi firmati da Dio.
Quanto al Cristo tornato nella gloria, cadi nell'errore di tutti, che fu anche mio. Abbagliati dal Cristo nella gloria, non ci si accorge di molte cose scritte, che si riferiscono al Cristo del secondo avvento.
Non tutte le profezie di dolore riguardanti Cristo si realizzarono col primo avvento. Questa è la realtà dei fatti e, con sorpresa, ci ho dovuto fare i conti. Io ho già parlato di queste cose e non posso stare tutto il pomeriggio a fare ricerche di tanti riferimenti scritturali. Ti basti sapere che se per la conversione/risurrezione spirituale di molte persone bastassero pochi anni, sarebbero superflui mille anni di regno da parte di Cristo. Prima che possano essere giudicati, i vivi e i morti spirituali devono conoscere la verità "ultima", che io sto postando.
Secondo te chi sbeffeggia la Fede degli altri, in uno spazio dedicato al lato spirituale della Vita, è arrogante o no?
Così....solo per saperlo....
Secondo te tutto quello che riguarda Dio nella Religione, nella Filosofia, nella Teologia, nella Letteratura, nell' Arte, e nella Storia....sono solo castronerie?
Così, solo per saperlo....
Qui l'unica che raccoglie le monetine dell'Ordine dei medici sei tu. Tutti sanno in questo forum, se hanno letto i miei post, che io non ho problemi economici e faccio beneficienza con più di un quinto delle mie entrate, cioè il 20%.
Tu, invece, perché riconosciuta incapace di svolgere pienamente la professione medica, ricevi un contributo mensile dall'Ordine dei medici per... non fare un cazzo. Sì, tu che hai accusato me di non aver fatto un cazzo nella vita, mentre invece ricevo una pensione di vecchiaia perché ho lavorato per decenni, proprio tu ricevi un contributo mensile. Non ci hai detto se hai anche una pensione dello Stato per... non fare un cazzo. E non fai nulla proprio perché incapace di fare qualsiasi cosa, a parte il medico, che non puoi fare. E potrei aggiungere altro, se continui a insultarmi.
fin qui, si tratta solo di meri fatti; vai in qualsiasi facoltà di storia antica - anche di università religiose - consulta i testi e lo vedrai da te;
niente affatto; non "per il credente", ma per quel credente che adotti la teologia Scolastica e la relativa nozione di Dio;Citazione:
5) Per il credente può esistere solo il "servo" arbitrio, perché Dio avrebbe predeterminato ogni cosa, privando di effettiva libertà le sue creature.
si chiama coscienza, il cui primato, seppure a denti stretti, è riconosciuto persino dalla Chiesa cattolica col Conc. Vat. II°; la questione del giudizio "finale" riguarda il punto precedente;Citazione:
6) L'autogiudizio personale, sulla base dei pensieri che si giustificano o si condannano a vicenda, e quindi l'insussistenza di un giudizio divino finale.
beh, sì; si chiamerebbe "comunione con Dio"; altrimenti, dovresti cominciare a spiegare perché muoiono i bambini di leucemia sotto gli occhi di un dio "buono e giusto";Citazione:
7) La ricompensa premiante per i credenti che agiscono bene sarebbe la soddisfazione intima di sentirsi una brava persona.
se parti dal postulato che sia Dio stesso a formare quella coscienza, come il vasaio col vaso, capisci che non c'è nessuna contraddizione;Citazione:
Tutto ciò ha ben poco di scritturale e, se ce l'ha, è rivolto a una sparuta minoranza di persone, che verranno comunque sottoposte al giudizio finale divino. Sto parlando dell'autogiudizio sulla base dei pensieri e del primato della coscienza sul giudizio divino.
guarda che io non predico nulla;Citazione:
Orbene, ritengo la tua predicazione totalmente fuorviante e ispirata da Satana.
ho solo fatto il riassunto-bignamino di cose che avresti dovuto studiare a scuola, e che ognuno può utilizzare come meglio crede;
è come se facessi presente a gente che vuol giocare a calcio che il passaggio al portiere non può più essere raccolto con le mani; non ti piace ? fai come vuoi; ma poi arbitro fischia...