Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=Hristo;803937]Parole sacrosante le tue, ma su queste ultime ti devo fare un appunto: esistono migliaia di cittadini "non pensanti" ma ugualmente titolari del diritto alla vita, come handicappati, squilibrati e malati di Alzheimer. Incapaci di intendere e di volere ma non cittadini con meno diritti di me e te.
Il "tot" di settimane
-
[QUOTE=Malcom1975;803384]Vi riposto il mio post per farvi riflettere un p
-
forse non ti entra nel cervello che ci sono madri che non vorrebbero neanche legate tenere 9 mesi un bimbo in grembo... con o senza aiuti
non puoi farla così semplice cazzo
così come dici tu non PERMETTETE alle madri di portare a termine la gravidanza ma le OBBLIGATE a farle
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grey Fox
forse non ti entra nel cervello che ci sono madri che non vorrebbero neanche legate tenere 9 mesi un bimbo in grembo... con o senza aiuti
non puoi farla così semplice cazzo
così come dici tu non PERMETTETE alle madri di portare a termine la gravidanza ma le OBBLIGATE a farle
Il bambino sono loro proprietà personale?
Ne possono disporre come vogliono?
Possono tagliare via il feto come si tagliano le unghie?
-
loro non possono disporre del loro feto e quindi siete voi a dover decidere per loro?
allora visto che dobbiamo dare in mano la vita del feto o alla morale religiosa o alla madre, tra i due preferisco la madre... almeno lei fisicamente ne risente
-
[QUOTE=Ranko;804780]Che scemenza!
E' essere pro-aborto che significa essere doppio assassino: ammazzi un essere vivente che [B]non si pu
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Microemozioni
Credo che sul tema abbia dato un risposta molto sensata Di Pietro:
Condivido in pieno quantyo affermato da Di Pietro!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Malcom1975
Condivido in pieno quantyo affermato da Di Pietro!!!
Idem.
Io mi sono trovata alcune volte davanti a questo problema, seppur non in prima persona (e di questo ringrazio il cielo o la mia buona stella)...
E alle volte avrei voluto che questa legge non esistesse, per non vedere lo scempio fatto da alcune persone (uomini e donne, non solo quest'ultime) della vita umana...
Perch
-
La Chiesa parli di etica perche' le compete, Ferrara fà il giornalista e ha detto la sua. Anch'io trovo la moratoria inattuabile ma perche' offenderlo? La 194 e' stata frutto di lunghi e dolorosi compromessi, per quanto imperfetta non e' una legge malvagia. Se la si puo' migliorare, ognuno dia il suo contributo di idee, anche su questo forum.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qfwfq
This thread is highly biased.
As usual.
Biased only ? That's a battleground since the prologue..................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ranko
La moratoria può essere stata lanciata per diversi motivi, anche "di propaganda" ma rimane la questione di fondo: viene proposta una moratoria per impedire l'aborto il quale, ai nostri giorni è diventato nient'altro che una specie di infanticidio eseguito prima della nascita.
...
Disaccordo sin dal principio. Disaccordo sui fondamenti stessi della materia vivente.
L'Aborto NON è un infanticidio. E se sento ancora scrivere siffata stronzata, perderò pazienza e bel garbo (seppur ne ho poco di natura) anche a costo di farmi bannare.
Il tentativo di svariati utenti di questo sito di chiamare l'aborto "omicidio" o "infanticidio" è un tentativo CRIMINALE di sostenere le proprie tesi asimilando l'avversario ad un assassino. Il che significa TOTALE disprezzo dell'avversario, TOTALE disprezzo delle regole democratiche di cui i Cattolici stessi si sono vantati di essere idfensori per 50 anni (ultracazzata, ma ne possiamo parlare i unaltro thread).
Pertanto RESPINGO, sin dall'incipit di una discussione cui partecipo, le definizioni della cosa. Definizioni date da una FAZIONE in campo (i cattolici al giorno d'oggi non sono LA religione di stato quanto UNA delle svariate fazioni politiche esistenti nel paese. Piaccia o meno)
Il feto NON è vita, ma non è una persona. L'esser vivo NON fa di te una persona. Anche le piante sono vive. Così come fare un figlio NON significa essere genitori : essere genitori è un qualcosa che presuppone RESPONSABILITA'.
OGNI atto civile che possa definirsi tale, deve essere permeato da un carattere di RAZIONALITA' , ovvero fatto in maniera cosciente. Altrimenti non è un azione bensì un fatto empirico (Anche le bestie ne sono capaci, tanto per chiarire il io punto).
Dato che il feto non ha coscienza non è una persona dunque, non si tratta di omicidio.
TANTOMENO l'embrione ! (e sulla ricerca con le embrionali potremmo parlarne per altre 30 pagine.)
L'Aborto è un sacrosanto diritto, diritto della persona, che verrebbe esguito in ogni caso (con o senza legge) in proporzioni pari a centinaia di migliaia l'anno.
l'unica CRITICA che posso rivolgere , NON è conro l'aborto stesso, bensì contro le persone che ne abusano (nessuno ha mai sentito dire che esistono oggiorno cose chiamata anticoncezionale ?).......non si può tuttavia (solo in base a questi imbecilli che non li usano, togliere un diritto di questa portata.
inoltre, come ho già precisato nel mio fiammeggiante esordio su questo sito, NON considero minimamente da biasimare aborti che hanno come loro motivazione : 1) difetti malformazioni del nascituro 2) STUPRO (quì sarebbe bestiale).
-
Si puo' non usare la parola "infanticida" ma abbiamo il diritto di dire che, nel ventre materno, viene soppressa una vita. Là dentro il bambino cresce, si evolve, si trasforma....vuole, vorrebbe nascere!
-
Scusate ma se una donna venisse stuprata avrebbe diritto di abortire, qualora rimanesse incinta? Io non ne sono sicuro perche', come dice conogelato, il feto vorrebbe vivere, con tutte le disgrazie e le rovine che lo stupratore ha provocato alla donna. Se questa abortisse, per motivi abbastanza ovvi, non ci rimetterebbe il "futuro" figlio prima ancora della sfortunata madre?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Game
Scusate ma se una donna venisse stuprata avrebbe diritto di abortire, qualora rimanesse incinta?
Ci mancherebbe, un figlio bisogna innanzitutto volerlo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Game
Io non ne sono sicuro perche', come dice conogelato, il feto vorrebbe vivere, con tutte le disgrazie e le rovine che lo stupratore ha provocato alla donna. Se questa abortisse, per motivi abbastanza ovvi, non ci rimetterebbe il "futuro" figlio prima ancora della sfortunata madre?
Chi crescera' il figlio? La madre? E se lei non volesse/potesse? Deve crescere in un istituto come un'orfanotrofio? E al figlio, nato da madre che non lo voleva e da padre schifoso che vita si prospetta?
Rendiamoci conto che il feto non vuole un cazzo. Il feto e' un feto. Figuriamoci che ai feti abortiti spontaneamente sotto le 20 settimane non viene concesso ne' battesimo ne' funerale. Sempre per i feti, stavolta abortiti dopo le 20 settimane, so che puo' essere concesso un funerale, ma non un battesimo. Certo, trovare un prete che battezzi un feto abortito puo' non essere arduo, ma questa non e' la regola. Dunque a parole tutto e' permeato di anima, nei fatti no - mettetevi d'accordo tra voi cattolici.
Ricordiamoci tutti una cosa: nessuna scelta dettata da motivazioni religiose puo' essere imposta, nessuna. E nemmeno nulla puo' essere vietato, per le stesse motivazioni. Lo stato laico e' quello stato che permette alle persone di seguire la propria religione, e che fornisce garanzia che questa venga rispettata. Nessuna religione ha pero' il diritto di imporre le proprie regole agli altri.
Si possono usare paroloni potenti o paroline commoventi per cercare di convincere una donna a non abortire, ma questa deve avere innanzitutto il diritto di scegliere, poi il diritto di non essere giudicata dalla societa' per cio' che ha scelto ed anche il diritto di mandare affanculo chi troppo insistentemente ed oppressivamente cerca di convincerla a continuare/interrompere la gravidanza senza tenere in considerazione i sentimenti della madre.
Si parla sempre di comprensione nella vostra lingua, ma io ne vedo ben poca nei confronti delle donne in generale, di queste donne in particolare.
-
A me, sembra che si sia sprofondati nel patetico la libertà personale va salvaguardata, una donna con quello che contiene fa quello che gli pare, semplicemente perchè è il suo corpo, il resto solo chiacchere di bigotti finti benpensati. Hanno voce in capitolo soltanto quando la gravidanza li riguarda direttamente...per esempio se gli rimane in cinta la figlia a 13 anni, gli faranno tenere il feto, ma è 1 problema loro. Perchè vogliono decidere per tutti?
Assurdo pensare di feti che intendono e vogliono, ma di che razza di favola di cattivo gusto si tratta?
-
«"[...] Sento che oggigiorno il più grande distruttore di pace è l'aborto, perché è una guerra diretta, una diretta uccisione, un diretto omicidio per mano della madre stessa. [...] Perché se una madre può uccidere il suo proprio figlio, non c'è più niente che impedisce a me di uccidere te, e a te di uccidere me. [...]"» (da "Nobel lectures", "Peace" 1971-1980, 11 dicembre 1979)
"Noi combattiamo l’aborto con l’adozione. Se una madre non vuole il suo bambino, lo dia a me, perché io lo amo".
(BEATA MADRE TERESA DI CALCUTTA)
"Mi sembra chiaro come la luce del giorno che l'aborto è un crimine."
(MAHATMA GANDHI)
"L'aborto procurato è l'uccisione deliberata e diretta, comunque venga attuata, di un essere umano nella fase iniziale della sua esistenza, compresa tra il concepimento e la nascita".
(GIOVANNI PAOLO II - Evangelium Vitae, Città del Vaticano 1995, n. 58)
"Per questo è necessario aiutare tutte le persone a prendere coscienza del male intrinseco del crimine dell'aborto che, attentando contro la vita umana al suo inizio, è anche un'aggressione contro la società stessa..."
(PAPA BENEDETTO XVI - L'Osservatore Romano - 4 Dicembre 2005)
-
Cono, da cattolico a cattolico: come conciliare la consapevolezza che un aborto è la soppressione di una vita con la consapevolezza che vietarlo, per legge, è impraticabile e controproducente?
Da alcuni ambienti, che qualcuno chiamerebbe "integralisti", vengono un po' di richiami sulla "tiepidezza" di moltissimi cattolici sul tema dell'aborto ("sì è sbagliato, ma ormai cosa ci puoi fare?"), e c'è chi ha fatto un parallelo tra la battaglia contro l'aborto e la battaglia contro la pena di morte e per i diritti umani, una battaglia che diventa molto flessibile se ci sono davanti stati molto interessanti dal punto di vista economico come la Cina.
-
Si concilia con la formazione e la cura delle coscienze, Paolo. Promuovendo la vita in tutte le sue forme e, fondamentale, senza aspettarsi applausi o risultati immediati: Noi seminiamo, ma e' Dio che fà crescere....
-
[QUOTE=Hristo;805706]Cono, da cattolico a cattolico: come conciliare la consapevolezza che un aborto
-
SEnza nula togliere ad un feto. Il problmea e che la vita di una madre non pu
-
Leggi ciò che ho detto a Conogelato. NESSUNO VUOLE IMPEDIRE L'ABORTO. Come nessuno, spero, dopo l'esperienza afghana vorrà più parlare di esportazione della democrazia con le bombe. Ma per un cristiano impedire che venga soppressa una vita è una cosa importante. Anche per chi cristiano non è una vita è una cosa importante: la lotta contro la pena di morte lo dimostra, no? Attento a parlare di "diritto alla qualità della vita", se lo applicassimo alla lettera dovremmo sterilizzare milioni di africani.
Impedire che una donna abortisca perchè non può permettersi un secondo figlio, questo sì invece che è una lotta per la qualità della vita (e della psiche) di una donna e di un'intera famiglia.
-
Ma se vuoi che la donna non si debba venire a trovare ad abortire per condizioni economiche non vai a vietare l'aborto e mettere sanzioni penali ma semmai intervieni con una buona politica sulla famiglia che investa soldi.
Perch
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Microemozioni
Ma se vuoi che la donna non si debba venire a trovare ad abortire per condizioni economiche non vai a vietare l'aborto e mettere sanzioni penali ma semmai intervieni con una buona politica sulla famiglia che investa soldi.
Principi, etica, morale, coscienza.
Da qui si deve partire.
L'aborto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ranko
Principi, etica, morale, coscienza.
Da qui si deve partire.
Le morali e l'etica sono molteplici e sono tutte rispettabili c'è l'etica e la morale del cattolico che ritiene di non dover abortire come c'è l'etica del laico che ritiene giusto abortire.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ranko
L'aborto è omicidio? Sì
La vita del feto vale meno di quella della madre? No
La vita del feto vale più di quella della madre? No
Non è omicidio perchè non è ancora una persona.
Un feto fino alla 22/24 settimana non ha nemmeno ancora un'attività cerebrale non ha percezioni non ha dolore nulla di nulla non è nè più nè meno della vita che c'è in una pianta.
Dopo la 22/24esima settimana quando inizia già a delinearsi una persona perchè gli organi inziano ad essere completi e in particolare inizia ad esserci un'attività cerebrale si inizia a percepire un eventuale dolore e si inizia ad avere coscienza di ciò che si ha attorno allora l'aborto non viene più praticato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ranko
Come?
Limitando fortemente o meglio ancora togliendo le agevolazioni legali all'aborto (agevolare un omicidio è già male in partenza)
e agire con investimenti degni di un paese che si vanta di essere tra i più industrializzati del mondo (anche se un po' in crisi) per poter permettere alle donne di portere avanti la gravidanza sempre e comunque e poi, se proprio non possono tenere il bambino, darlo in adozione
Una legislazione proibizionista fatta sui divieti l'abbiamo già provata ed è stata fallimentare, riprendere quella strada sarebbe un passo indietro torneremmo nel baratro dei 350.000 aborti clandestini e ciò vorrebbe dire oltre all'elimnazione della libertà di coscienza avere cmq gli aborti e anzi mettere pure a repentaglio la vita di molte donne perchè sarebbero aborti senza garanzie sanitarie.
Se uno non vuole che ci siano aborti per motivi economici la strada è quella di fare in modo che vengano meno le cause economiche che possono portare a quell'aborto non certo una legislazione punitiva e proibizionista.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ranko
Ben venga quindi una campagna per sensibilizzare l'opinione pubblica in senso antiabortista.
La gente si è già espressa sia attraverso il parlamento sia attravero il referendum a favore della legge 194 quindi va rispettato il volere degli elettori.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ranko
Ma è corretto lasciare la libertà di scegliere se uccidere o meno?
Ma non è un'uccisione perchè ancora non è una persona.
-
Nonostante il diverbio vedo che almeno un punto in comune c'è: proibire è impossibile. Sarà che son tre anni su questo forum ma in fondo in fondo un rifiuto verso il proibizionismo puro e duro l'ho sviluppato anche io.
E poi vorrei rivolgere la stessa domanda che ho fatto a Conogelato a Ranko, anche se in fondo mi ha già risposto ("promuovere politiche provita"...."sensibilizzare l'opinione pubblica").
Micro, tu citi la cifra di 350.000 aborti clandestini pre-legalizzazione, ma da quegli anni ad oggi ci sono stati molti alti fattori che hanno fatto diminuire il numero degli aborti. Una legge che permette l'aborto, di per sè non può far diminuire il numero degli aborti: casomai la prevenzione, l'informazione, e anche la diminuzione dell'età fertile hanno contribuito al calo degli aborti.
Sullo scontro tra etiche c'è da stare attenti, perchè allo stesso modo un sostenitore della pena di morte ti dirà che la vita di un assassino non ha valore nello stato in cui si applica la pena capitale.
-
[QUOTE=Hristo;806994]Micro, tu citi la cifra di 350.000 aborti clandestini pre-legalizzazione, ma da quegli anni ad oggi ci sono stati molti alti fattori che hanno fatto diminuire il numero degli aborti. Una legge che permette l'aborto, di per s
-
[QUOTE=Hristo;806901]Leggi ci
-
[QUOTE=Malcom1975;807817]E' imposrtante anche se per non sopprimere una vita devi rischiare sopprimerne un'altra e non avere la certezza di salvare la prima?
[b]L'aborto
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Microemozioni
Nel suo complesso la legge sull'aborto ha fatto diminuire gli aborti.
Sono diminuiti per conto loro.
Diminuisce il numero delle donne in età fartile e aumenta l'uso dei contraccettivi.
Tutto lì.
Citazione:
La 194 all'articolo 2 istituisce i consultori e dice che hanno il compito nei confronti della donna di:
-informarla sui diritti garantitigli dalla legge e sui servizi di cui può usufruire;
-informarla sui diritti delle gestanti in materia laborale;
-suggerire agli enti locali soluzioni a maternità che creino problemi;
-contribuire a far superare le cause che possono portare all'interruzione della gravidanza.
Per cui la legge prevede anche tutto un lavoro di informazione consulenza e approccio conla donna che vuole abortire per vedere se sia superabile.
Questa parte della legge è poco conosciuta e soprattutto ostacolata da parte dei laicisti.
In effetti a me va bene che, finchè non viene rivista l'intera legge, almeno questi capitoli vengano pienamente applicati
Citazione:
Tutto questo non era possibile con gli aborti clandestini perchè essendo vietato e sanzionato l'aborto non c'era un approccio con la donna che intendeva abortire visto che questa faceva tutto clandestinamente.
Questo non giustifica mai il riconoscimento di una pratica omicida.
Semplicemente anche allora lo stato avrebbe dovuto fare i più per la madri in difficoltà.
Noi non possiamo agire sul passato, possiamo agire sul presente e, indirettamente, sul futuro.