:approved:
Visualizzazione Stampabile
:approved:
Se Dio è perfetto, non poteva che creare TUTTO nella perfezione, Axeugene. Ed anche la Libertà umana lo era....
Dio (per così dire) ha voluto correre il rischio di crearci liberi. Non automi, non marionette, non burattini, non robots.
Se non parti da questo, continuerai a girare intorno al problema, senza cavarne niente.
1730 Dio ha creato l'uomo ragionevole conferendogli la dignità di una persona dotata dell'iniziativa e della padronanza dei suoi atti. « Dio volle, infatti, lasciare l'uomo "in balia del suo proprio volere" (Sir 15,14) perché così esso cerchi spontaneamente il suo Creatore e giunga liberamente, con l'adesione a lui, alla piena e beata perfezione »:49
« L'uomo è dotato di ragione, e in questo è simile a Dio, creato libero nel suo arbitrio e potere ».50
I. Libertà e responsabilità
1731 La libertà è il potere, radicato nella ragione e nella volontà, di agire o di non agire, di fare questo o quello, di porre così da se stessi azioni deliberate. Grazie al libero arbitrio ciascuno dispone di sé. La libertà è nell'uomo una forza di crescita e di maturazione nella verità e nella bontà. La libertà raggiunge la sua perfezione quando è ordinata a Dio, nostra beatitudine.
1732 Finché non si è definitivamente fissata nel suo bene ultimo che è Dio, la libertà implica la possibilità di scegliere tra il bene e il male, e conseguentemente quella di avanzare nel cammino di perfezione oppure di venire meno e di peccare. Essa contraddistingue gli atti propriamente umani. Diventa sorgente di lode o di biasimo, di merito o di demerito.
1733 Quanto più si fa il bene, tanto più si diventa liberi. Non c'è vera libertà se non al servizio del bene e della giustizia. La scelta della disobbedienza e del male è un abuso della libertà e conduce alla schiavitù del peccato.51
1734 La libertà rende l'uomo responsabile dei suoi atti, nella misura in cui sono volontari. Il progresso nella virtù, la conoscenza del bene e l'ascesi accrescono il dominio della volontà sui propri atti.
http://www.vatican.va/archive/catech...3s1c1a3_it.htm
Ciao, a martedì.
Mi sa che ha ragione Xmanx, sai :mumble: "E' del tutto evidente il fatto che tu non conosci la scienza." e (aggiungo io) non puoi millantare di essere laureata. Mi spiace.
Esiste l'UNICITA', della persona. Non è che un tal scienziato può dividersi in due fra ciò che crede e ciò che studia. Spesso è proprio semplicemente osservando, studiando e provando stupore verso l'oggetto del suo lavoro, che egli può arrivare alla Fede...
Sì sì, infatti le Zichicche si studiano nei corsi universitari!!:rotfl:
Le credenze e gli stupori non entrano a sommarsi al resto del sapere. Fattene una ragione.
ora il tuo dio sembra quello avventista, che risiede sul pianeta Kobol, un ex-umano assurto a divinità, ecc...
ma ti pare che puoi uscirtene con una facezia difficile da accettare persino per catechizzandi di otto anni, per cui un dio perfettissimo, onnipotente e onnisciente/presciente sin dal primo istante della creazione, decida di correre un rischio ?
mah, che farà questo Adamo ? mangerà il frutto per dar retta a quella zoccola che gli ho messo accanto e a quel fastidioso serpentello, che non si accontenta di tutti i topolini che gli ho messo a disposizione e scassa la minchia ? boh ?! lo sa solo Iddio... :asd:
siccome era un dio un po' pasticcione, come quello di Guccini - fattelo tè l'universo, se sei capace ! :asd: - e le cose Gli son riuscite male, è dovuto scendere sotto forma umana per "correggerle", come un seccato artigianello dal committente:
oh, falegname della mi' fava, qui gli sportelli dei pensili di cucina 'un tornano 'na sega ! 'gna che tu venga a rimetteli in squadra, ché non si chiudano... ché è, Geppetto o Mastro Ciliegia ?
deh, poi ti sorprendi che ebrei e musulmani - con tutte le loro questionabili postulazioni, beninteso - considerino questa una bestemmia, e con tutto il sanguinoso circo che abbiamo osservato per millenni...
oh, io te lo dico senza alcuna pretesa di criticare: cioè, puoi anche decidere di vendere l'olio di semi di ghianda ai contadini della Lucchesia che hanno gli ulivi, se ti va; ma capisci bene che si possa essere perplessi, no ?
No, perché è una tua personalissima idea:dentone:.
Infatti: Lui continua a dire che sono idee balzane, incurante dei capitoli riassuntivi di tutto il Credo Cattolico sull'argomento che gli ho postato a più riprese. E che per noi è di una chiarezza cristallina!
sì, è talmente chiaro che non siete d'accordo nemmeno tra sedicenti "cattolici" e vi beccate di continuo;
posto che ognuno si sente nel "cristallino"; per Arcobaleno è tutto - legittimamente - cristallino, come per te;
ma poi, se quel cristallino non risulta tale anche agli altri, che non si convincono, o ti fanno l'inchino pro-forma e poi fanno come pare a loro, la tua è una fantasia;
cristallino è il codice della strada: ti beccano in difetto e paghi la multa; non solo non intendono seghe, ma non ti sogni nemmeno tu di eccepire se andavi a 90 kmh in città;
al contrario, il tuo Matrimonio, la tua Apertura alla vita, la tua Dottrina su sessualità e famiglia sono talmente "cristallini" che persino chi si dice cattolico in perfetta buona fede e buona coscienza ritiene di poter interpretare diversamente; e te lo dice, eh... non è che si nasconde, come qualcuno in cattiva coscienza.
Ma dai. sii serio, quando mai due la pensano allo stesso modo?
E se per te la dovessero pensare così, io credo che sia solo apparenza; se vai alla profondità del pensiero credo che nessuno al mondo la pensi come l'altro.
Te ne sia d'esempio questo sito dove, nonostante la presunta oggettività delle parole, i pensieri sono i più svariati.
Se non lo avessi capito cono ed io per te ci becchiamo ma per me ci perfezioniamo continuamente.
Chissà cosa ne pensa cono?
tipo quando dal fruttivendolo c'è scritto: zucchine, 2 euro al kg, tu prendi un kg ed è convenuto che pagherai 2 euro, non uno o tre;
quando la bolletta del gas riporta che scade il giorno X, e tu paghi entro quel giorno; altrimenti ti arriva un sovrapprezzo e non eccepisci, perché sai che hai pagato in ritardo; devo continuare ? ci sono miliardi di esempi...
infatti, vi perfezionate talmente che in questo percorso cambiate parere :asd:Citazione:
E se per te la dovessero pensare così, io credo che sia solo apparenza; se vai alla profondità del pensiero credo che nessuno al mondo la pensi come l'altro.
Te ne sia d'esempio questo sito dove, nonostante la presunta oggettività delle parole, i pensieri sono i più svariati.
Se non lo avessi capito cono ed io per te ci becchiamo ma per me ci perfezioniamo continuamente.
Chissà cosa ne pensa cono?
a parte voi due, se la divinità si esprimesse nel mondo, dovrebbe esistere una sola religione ed una sola morale religiosa, che per forza logica ed ermeneutica dei segni - natura e/o Scritture - viene riconosciuta da tutti, coi relativi conseguenti precetti;
a che serve dire che in fondo il dio tuo, quello di Cono, quello di Arco, dei musulmani, ebrei ecc... è lo stesso, se poi vi precetta e intendete cose diverse, senza che uno si conformi alle interpretazioni altrui ?
possibile che Dio non sia capace di precettarvi come fa l'agenzia delle entrate ? e se non vuole farlo, vuol dire che intende che facciate ognuno come gli pare, no ?
No caro mio, partiamo dal punto che non esistono due che abbiano lo stesso cervello, è per questo che esistono le convenzioni, proprio per la diversità dei cervelli, ma non puoi dire che tutti o almeno due intendano la stessa cosa di esse.
La sai la storia dei neuroni e dei cervelli?
Quando mai due cervelli risultano uguali, anche quello dei gemelli cambia radicalmente in base alla diversa esperienza; dovresti saperlo che il cervello si rimodella in base all'esperienza.
la perfezione è sempre verso se stesso.
infatti i religiosi mica si chiedono l'un l'altro quale sia il loro parere sulle regole; cioè, magari qualche volta lo fanno pure, ma è un teatrino;
alla fine, Cono ti cazzia perché con la tua ex-moglie, o quello che è, tu non fai come lui dice che sarebbe volontà divina; mica è interessato a sapere il tuo parere, o quello di Dark sulla sua amica che alleva il figlio con una compagna, oppure sulla contraccezione; dice che non va bene, perché è contro il volere di Dio, che sarebbe
chiaro per iscritto, mica opinabile;
e lui è la regola, mica l'eccezione;
magari tu vuoi inventare una nuova religione, come Arco o altri, di cui saresti tu stesso il papa; nulla in contrario;
ma finché tu dichiari cristiano e cattolico capisci bene che la cosa è un po' priva di senso; un po' come se io dicessi di essere il presidente USA e che ho abolito i dazi e le merci cinesi non devono pagare niente quando entrano nei porti americani; dici che danno retta a me o al parrucchino ? :asd:
invece, è proprio quello che ti dico; se la legge ti dice che non devi divorziare o mangiare maiale, vedrai che il cattolico non divorzia e il musulmano non mangia maiale;
se lo fa, o ammette di aver sbagliato, o è fuori; oppure il tutto è una farsa; se tu proibisci qualcosa a tuo figlio adolescente - proibisci, non consigli di non fare - quello ti disobbedisce e tu fai pippa, vuol dire che non rappresenti un cazzo di niente, né autorità, né saggezza, perché hai cercato di importi senza averne la forza, materiale e morale.
E' proprio sul "come vi pare" che sei in contraddizione; il tuo "come vi pare" nasconde delle regole che sono i tuoi pregiudizi aprioristici.
Come può Dio sottostare alle nostre regole. La coscienza è il personale metro di misura e la coscienza non può sottostare alle regole; che coscienza sarebbe?
Come potrebbe uno liberamente scegliere tra il bene e il male se qualcun altro dicesse: è così!
Anche cono,Arcobaleno, o i musulmani, od altri hanno, nonostante te, una coscienza.
Per non parlare poi dell'anima, tanto non lo capiresti.
L'agenzia delle entrate è Cesare ma Dio è un'altra cosa.
Leggi, o torma a casa Lessi:asd:.
beh, lui forse non accetta la realtà che tu e altri fate come vi pare; ma le regole del club, in quella realtà, sono quelle che dice lui, mica le tue; poso che spessissimo i portavoce di Dio sono convinti di essere tra quei pochi; vorrà dire che il paradiso è costituito da tanti circolini, delle bocce, briscola, biliardo;
e pure qualche cantina sociale, si direbbe dal tenore di certe idee :asd:
se ne fondi una tua; vai alla Propaganda Fide a sostenere una roba del genere, mettendo in discussione il Magistero, o da un imam a sostenere che il buon musulmano può anche mangiare il maiale, poi vediamo che ti dicono... :asd:
non ho capito, ma non è una novità; sono stupido :D
io vedo tanti che si dicono portavoce di Dio e asseriscono di saperla lunga; ma tanto lunga quanto la scaletta di un pollaio in cui tutti si azzuffano;
e più discutono e si contraddicono, pure tra adepti della stessa setta, più il tutto appare come una farsa; perché se ci fosse una qualsiasi verità morale davvero rilevante, la sensibilità generale dovrebbe esserne specchio;
oggi, tanto per restare nei nostri paraggi, quel Vangelo non se lo caga nessuno o quasi, nemmeno col Guttalax; hai tanti "cristiani" che bombarderebbero i barconi e non sarebbero disposti a pagare nemmeno una ricarica di cellulare per aiutare quella gente;
ma se segui le manifestazioni pubbliche degli animalisti e vegani trovi un vistosissimo spirito religioso, con tutti i crismi: proselitismo, fede assoluta, moralismo, anche molta aggressività; e anche tante buone e sincere intenzioni, buoni sentimenti, idee condivisibili;
sui social - il mondo comunicativo di chi ha meno di 50 anni - le identità sono arricchite dalla particella "veg", es: Mario-veg-Rossi, a puntualizzare la confessione;
Mario - e milioni di amici suoi - pubblica ogni giorno foto di animali maltrattati nei circhi, di cani mangiati in Cina o torturati in Sardegna da qualche delinquente, oltre alle foto di animali domestici in cerca di casa; indice raccolte di fondi e petizioni per salvare gli orsi polari; fa il volontario ai banchini per l'abolizione della vivisezione, anche ad uso farmaceutico;
lo fa con un fervore e una dedizione totalizzanti e appassionate; è quasi ovvio che nella nostra società l'animalismo è la nuova religione; più a nord, diventa ambientalismo;
fanno male ? certo che no;
però, qualche riflessione dovrebbe suscitarla il fatto che nella società "cristiana" è facilissimo raccogliere decine di migliaia di euro per promuovere un'azione legale contro chi abbia maltrattato un cane randagio nel Sulcis, ma infinitamente più difficile fare altrettanto per il "prossimo";
a me pare che se la società esprime questo, in via generale, la religione - istituzionale alla Cono, o predicata in modi alternativi, o chiamata in causa per i crocifissi nelle scuole - sia davvero poca cosa, irrilevante, e pure sbeffeggiata.
è esattamente quello che faccio qui:
leggo quello che scrivono tutti quelli che la sanno lunga, meno stupidi di me, per capire;
ma siccome gli intelligenti sono tutti in disaccordo e si beccano tra loro, per il momento l'unico suggerimento che arriva a uno stupido come me è munirsi di una manciata di chicchi di mais e lanciarla in mezzo, e dire: vicca, vicca, vicca... come 'e cuntadinacce nostre :asd:
E' stata (ed è!) la forza della Chiesa la pluralità delle opinioni, il dibattere delle idee, i simposi, i concili, le assemblee tematiche, i sinodi eccetera.
Essa (la Chiesa) le riassume poi tutte e ne fa sintesi perfetta nel Suo Catechismo. Dove Dottrina ed Etica, Morale e Teologia si fondono mirabilmente.
L'importante è crederci!:D
mettici pure i roghi, le guerre di religione, ecc...
poi, si fonderanno pure mirabilmente, ma sulla base di una resa all'inspiegabile, il mistero dell'origine del Male;
e, soprattutto, è tanto mirabile che persino i cattolici leggono e poi trasgrediscono quel Magistero, in perfetta convinzione di poterlo fare, e ti trovi in quella che tu stesso definisci una società apostata;
se il papa fondasse una Caritas vegana e animalista oggi riscuoterebbe 100 volte più fondi e ore di volontariato di quante ne vengono conferite per l'assistenza agli esseri umani.
Questa è la piu' bella della giornata !!
Gia' è stato evidenziato come veramente "democratico" fossero:
- lo scambio "fruttuoso" delle opinioni,
- il dibattere.. fraterno e reciproco delle (diverse) idee,
- i concili e/o sinodi ( a suon di legnate..) ..eccc...ecc...
Basterebbe leggere qualche libro di storia della santa ekklesia e/o del "papato" _ per rendersi conto della "barzelletta" del giorno...
E proprio del papato (istituito dal Redentore del mondo ?? ) mai letto nulla su quel nefasto "concilio Cadaverico" (!!) di papa Formoso ???
Al confronto.. Dario Argento è un principiante !!!
L'origine del Male è descritta e spiegata, Axe. E ancor meglio è descritto e spiegato come Dio gli ha posto rimedio: Con Gesù Cristo!
Oramai, il Male, ha un potere limitato. Ha le ore contate, per così dire. Le ore della nostra vita sulla terra. Che son poche, se confrontate all'Eternità che ci aspetta, amico mio. Un breve sbatter di ciglia.
"Chi ci separerà dunque dall'amore di Cristo? Forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada? Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori per virtù di colui che ci ha amati. Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità, né alcun'altra creatura potrà mai separarci dall'amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore!"
ROMANI 8
"Tu sei Pietro e su questa pietra poggeranno le fondamenta della mia Chiesa: Le porte degli ìnferi non prevarranno mai contro di Essa...."
O le ha dette, Gesù Cristo, queste parole o non le ha dette, amico Esterno. Nel qual caso, non ti rimane altro che attendere fiducioso il crollo della Chiesa Cattolica. Ciao! :approved: