Lecce, ragazzo down filmato nudo dai bulli In Liguria svastiche sulla schiena di un alunno - Scuola & Giovani - Repubblica.it
Visualizzazione Stampabile
che se stanno venendo fuori cosi', dipende dai cittadini di oggi.
cioe' NOI :bua: :wall:
Non che voglia giustificare, ma il nonnismo o il bullismo sono sempre esistiti, alle reclute tutt' ora fanno le cose peggiori. Quindi, non è che queste cose succedono ora, perchè i giovani fanno schifo, alle medie con me c' era un trio che ficcava le teste nei cessi, come sicuramente prima c' era qualcosa di simile. Le cose adesso escono fuori di più, tutto qua.
secondo me è proprio "farle uscire fuori di piu'queste cose"che provoca l'aumento di questi episodi.i ragazzini di oggi vivono emulando tutti i bulletti che si vedono in tv,sbattendo tutti questi episodi in qualsiasi tg o trasmissione alla portata di tutti,adulti e non,questo è quello che succede.
E beh? Ti sembra una risposta? Non vuoi giustificare, ma lo fai. Bisogna concentrarsi sul problema.
Se il nonnismo c'e' a militare, lasciamo che sia relegato ai soli militari. Per certi versi e fin costruttivo, ma non e' ammisibile un atteggiamento del genere a scuola, ne in altri ambienti educativi.
Axel, posso essere daccordo, ma qualche anno fà i ragazzi avevano ancora guide, maestri e genitori. Adesso i punti di riferimento li trovano dai media, dalla tv trash, da youtube....dunque, sono molto piu' vulnerabili e indifesi! L'importante diventa ESSERE QUALCUNO, ESSERE VISIBILE. Il bene? Il male? Paritetici.
[QUOTE=Axelrose86;783633]Non che voglia giustificare, ma il nonnismo o il bullismo sono sempre esistiti, alle reclute tutt' ora fanno le cose peggiori. Quindi, non
Aggiungerei il cellulare in classe che ben si lega al protagonismo...
E allora avete ragione, i giovani d oggi sono perduti!!!! Come dicevano della generazione che adorava i Beatless. I ragazzi abbandonati a se stessi, ci sono sempre stati, non tutti hanno buoni insegnanti ne una buona famiglia, questo oggi come 10 anni fa. Se avessero messo tutte le opere del trio malefico delle medie, su you tube lo avevano riempito. Io lo so perchè gli ero amico, non che lo avessi scelto, ma avendomi preso in simpatia me ne sono ben guardato dal comportarmi male con loro. (tanto meno dal dargli una mano) Quindi per me state preoccupandovi per una cosa nota da fin troppo tempo. Quando io facevo la quinta elementare a una se la stavano stuprando (in quello che poi sarebbe diventato il mio futuro istituto), quindi come tempi ci siamo eccome,si parla anche di 11-12 anni fa. Sappiate anche che il passo dal gruppo dei bulli a eventi di tale violenza è più breve di quanto possiate pensare. Ma anzi fatti del genere li mettono in atto dei bulli coglioni, in quanto i ragazzi vittime del famoso trio di cui vi ho parlato spesso stavano zitti ma, altrett' anto spesso parlavano, dicendo, "ma non vedete sono tuttobagnato mi hanno messo la testa nel water e hanno tirato l' acqua", e il trio rispettabilissimo per altro rispondeva in modo unanime: "è vero, ma ti abbiamo tirato l' acqua, non faremo mai una cosa del genere...stai mentendo..."e cosi o con storielle del genere se la sono sempre cavata.
C' erano episodi simili, come c' erano un paio di ragazze le quali si diceva che avevano una certa fama, e personalmente in almeno uno dei 2 casi so per certo che la fama era meritata in pieno. Al massimo adesso ci possono essere + bulli e zoccolette di un tempo, ma le cose non sono poi così diverse. Almeno fino a 10 anni fa, 15 anni fa o più non saprei dirvi. Concordo sul fatto che così è una merda, sia chiaro, ma lo è da moltissimo tempo...
Mi fermo a questa frase.
Dove abbiamo scritto che i bulli vengono da una cattiva famiglia o da cattivi insegnanti Axel?
I bulli attuali, come 10 anni fa, come 20, non sono i figli dei carcerati eh?
E si... hai ragione.,.. ci sono sempre stati.... un tempo però ne vedevi uno per classe, o per "piano"... adesso vanno a branchi... sono aumentati. E non c'entra niente il livello sociale della famiglia di provenienza...
Sono frutto, in ultima analisi, di questa società che privilegia l'immagine a scapito della sostanza, l'avere in luogo dell'essere. Siamo noi adulti a doverci fare un esamino di coscienza.....il bullismo esasperato di oggi non nasce cosi', per caso.
Esattamente qual'è il problema?
Che degli alunni hanno sfottuto un ragazzo down?
Che l'hanno ripreso col videotelefonino?
Che il video è andato in rete?
Togliamo la tecnologia (cui si riferiscono le ultime due domande) e cos'abbiamo?
Un comportamento tipico degli adolescenti.
Sfottere i loro simili in difficoltà, umiliarli nei modi più crudeli.
Sfotterli per anche un minimo difetto fisico, perchè vengono da un'altra città, perchè il papà fa qualche lavoro strano, perchè la mamma è una poco di buono...
Avete letto "Cuore" di De Amicis?
Oppure avete fatto tutti le elementari e le medie dalle Orsoline?
Gli adolescenti sono degli stronzi, facciamocene una ragione...lo eravate anche voi e lo ero anch'io.
Magari senza telefonino e Internet, ma la sostanza non cambia.
[QUOTE=mat612000;784112]Esattamente qual'
Le cattive famiglie non sono per forza le famiglie di galeotti, è una pessima famiglia anche la famiglia di un ricco che è sempre a lavorare e trascura i figli...non esistono pessime famiglie standard...mi pare ovvio, ma forse non per una che ha complessi di inferiorità.
Poi comunque concordo con Mat...anche se l' educazione è in grado di accentuare o meno tale "bastardaggine adolescenziale"
La natura umana e' sostanzialmente escrementizia, e le conferme di questo sono piu' di quelle necessarie.
Violenza, degrado, sopraffazione, insensibilita', imbecillita' e chi piu' ne ha piu' ne metta ci sono sempre stati. Indubbiamente oggi il circo mediatico e' molto piu' martellante e agli imbecilli amplifica le naturali potenzialita'. l'effetto branco spesso fa il resto addirittura facendo sentire un po' disadattato, e isolato, il ragazzino piu' sensibile, quello che per un insieme di miracoli concorrenti sta crescendo con una scala di valori interni che lo porta ad essere meno violento e meno stronzo (mat ho detto ..."meno") della media degli amichetti. cio' non toglie che scoramento e nausea ci prendano un giorno si e l'altro pure, insieme alla considerazione che probabilmente non c'e' proprio niente, proprio niente, proprio niente (non si e' rotta la tastiera..) che si possa fare. O no?:no:
[QUOTE=Renella;783990]Mi fermo a questa frase.
Dove abbiamo scritto che i bulli vengono da una cattiva famiglia o da cattivi insegnanti Axel?
I bulli attuali, come 10 anni fa, come 20, non sono i figli dei carcerati eh?
E si... hai ragione.,.. ci sono sempre stati.... un tempo per
SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CON CONOGELATO. DOBBIAMO REAGIRE E CERCARE DI COMBATTERE QUESTI COMPORTAMENTI, ALTRIMENTI SARA' SEMPRE PEGGIO.
CONCORDO CON RENELLA, IO CHE SONO ANCORA PIU "VECCHIA" DI LEI NON RICORDO ASSOLUTAMENTE EPISODI LIMITE COME QUESTI (E NON HO STUDIATO ALLE ORSOLINE MA NELLA SCUOLA PUBBLICA DALLE ELEMENTARI ALL'UNIVERSITA') AL MASSIMO ALLE ELEMENTARI I MASCHIETTI CERCAVANO DI SOLLEVARE LE GONNE ALLE BAMBINE ED EPISODI A SFONDO SESSUALE COME QUELLI CHE SI SENTONO A DANNO DI RAGAZZINE DI 13-16 ANNI ERANO ASSOLUTAMENTE IMPENSABILI
SE CONTINUA COSI' COME FAREMO A PROTEGGERE I NOSTRI FIGLI, SIA CHE SIANO VITTIME CHE SIANO GLI AGGRESSORI O I BULLI??
SONO TERRORIZZATA ALL'IDEA, VISTO CHE HO UNA BAMBINA DI 3 ANNI, ED E' PER QUESTO CHE NON POSSIAMO ARRENDERCI E CERCARE DI TRASMETTERE VALORI SANI, SPECIALMENTE IL RISPETTO PER LA VITA E LA DIGNITA' DEGLI ALTRI.
Inizia a usare i caratteri non maiuscoli.
Si tratta di buona educazione...
Perch
[QUOTE=Renella;784577]Questa
[QUOTE=Bigio;785194]Perch
Axel il comportamento degli altri, soprattutto a quell'et
Per fortuna che mi hai illuminato tu...........
Punto uno, la situazione non la sai, non puoi dire che a quell' età si può cambiare il comportamento dei propi simili. Non si trattava di miei compagni di classe, erano tutti più grandi di 3-4 anni. Due dei quali oggi (come allora) sono delinquenti. Cercare di fargli la ramanzina avrebbe significato ritrovarsi la testa nel cesso e grazie a Dio sono stato abbastanza furbo da stare zitto.
Vorrei vedere te se per esempio sei alto 170cm e pesi 70kg, se vai a dire qualcosa a 3 bestie alte 2 metri che pesano 100kg a testa. (le proporzioni grosso modo erano quelle anche se con pesi e altezze diverse.)
La mia parte, io l' ho fatta, (senza per questo condannarmi a morte) lo dissi di nascosto a chi di dovere, ma non è cambiato nulla. Loro dissero che dovevo tenere a freno la lingua, che non sapevo quello che dicevo perchè 2 di quei ragazzi erano ragazzi d' oro con voti altissimi ed educatissimi. (cosa che a metà era vera). La realtà è che c' era uno che metteva paura anche ai professori, in quanto avendo detto tutto prima alla mia prof. di matematica (la quale mi credeva), successivamente mi spiegò come stavano le cose e in che mondo di merda ero. (cioè un elemento di quei 3 terrorizzava tutti, aveva fatto diverse cose poco simpatiche, il bullismo per lui era un gioco da ragazzi. Aveva alle spalle furti con scasso, risse, furti di scooter, tentato stupro e poco tempo prima aveva distrutto l' auto di un professore e non so che altro (aggiungi a questo anche che era schifosamente grande fisicamente), francamente non so come mai non era rinchiuso, l' unica spiegazione plausibile erano i soldi del padre, ma allora non ci pensai mi consigliò solo di tenermi più lontano posibile da lui e io lo feci. )
[QUOTE=Hristo;785186] Parlare male di qualche idiota
SCUOLA: MULTE SALATE PER MMS OSE'
ROMA - Laddove non arriva il buon senso potrebbe aiutare il timore di doverla pagare cara. E' probabilmente questa la speranza che ha indotto il ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni - alla luce della sfrenata diffusione di mms e video ose' o lesivi della dignita' altrui in ambito scolastico - a emanare una direttiva, inviata a tutte le scuole, per ricordare le norme vigenti in materia di privacy, sanzioni comprese: da 3 a 18 mila euro, ma anche fino 30 mila euro nei casi piu' gravi. Il provvedimento e' stato presentato oggi dal ministro, in una conferenza stampa, assieme al presidente dell'Autorita' garante per la protezione dei dati personali, Francesco Pizzetti che ha collaborato alla stesura della direttiva...
ANSA.it - SCUOLA: MULTE SALATE PER MMS OSE'
[QUOTE=Axelrose86;783633]Non che voglia giustificare, ma il nonnismo o il bullismo sono sempre esistiti, alle reclute tutt' ora fanno le cose peggiori. Quindi, non
Per me anche nel caso in cui bambini guardino la tv, la colpa è sempre dei genitori, in quanto ci sono moltissimi modi per far si che anche qualora i loro figli guardino molta tv, vedano soltanto programmi adatti ad un pubblico della loro età. Sky offre per esempio una passworld da inserire a tuo piacimento, anche ogni volta che cambi canale se configuri il decoder in quel modo. Poi comunque c' è anche direttamente il pacchetto bambini, quindi anche qui una persona con la testa sulle spalle sa come agire. Volevo anche far presente però che i programmi offerti ai bambini oggi sono di un imbecillita più unica che rara. Vedi per esempio i Pokemon che sono tutti animaletti rinchiusi dentro una sfera, che escono combattono e rientrano. Oppure le Winx(?) che come nulla fosse volano fanno le peggio cose...
Io credo sia il caso di tornare ai cartoni Disney, anche beccandoci qualche messaggio subliminale satanico o pornografico. Nei cartoni Disney c' è fantasia elaborata, vedi Zio paperone, i nipoti, lo zio paperino e tutto il resto della famiglia. Li ritengo più adatti a intrattenere bambini. Io un paio di volte ho dovuto guardare "i Pokemon" causa un bimbo, e li ho trovati da malati, con quel nano giallo che dice solo "PIKA!!PIKA!!CIU!" e lancia fulmini.