Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
Per sfuggire al controllo divino io intendo ribellarsi alle leggi divine. L'onniscienza divina mantiene la conoscenza dei comportamenti dei ribelli e, anzi, li prevede.



Ripeto che Dio non vuole esercitare la sua onnipotenza per mantenere il potere con la forza, perciò lascia libertà alle sue creature. La ribellione delle creature non implica la cancellazione dell'onnipotenza. E' una tesi errata.



L'uomo è stato creato a immagine e somiglianza di Dio, quindi sentimenti come l'amore, l'odio, la gelosia, il pentimento, l'ira, ecc. si trovano anche in Dio e vengono descritti chiaramente nella Bibbia.
La creazione è stata perfetta, ma si è deteriorata per la ribellione di alcune creature. Il fatto di cambiare idea non rende imperfetto Dio. Esiste un modo univoco per fare le cose? Esiste una sola strada per andare a Roma? C'è un solo modo corretto di comportarsi in tutte le circostanze? L'ingenuo sei tu, non è così semplice. Questo è il modo di ragionare tipico dei TDG: o è così o cosà. No, può essere anche cosè, cosù, ecc.



Sì, il pentimento di Dio potrebbe ripetersi, ma non è corretto dire che il pentimento è necessariamente conseguente a eccessi o errori, può essere conseguente al pensiero che ci sono soluzioni alternative al problema.
Le leggi di Dio possono essere modificate da lui? Certo che sì. A parte le leggi di base, molte sue leggi sono state modificate nel corso del tempo, a seconda delle popolazioni e delle singole religioni.

A domani.
Immagina uno scrittore che pensa ad ogni personaggio e le battute. Dio nel suo pensare la creazione e nella sua onniscienza potremmo associarlo allo scrittore, che a seconda delle caratteristiche dei personaggi immagina una,serie di eventi.
Se dio sa già chi siamo e cosa facciamo è anche come un regista che fa un film e poi se lo riguarda finito, montato.
Anche se dio avesse cambiato qualcosa delle caratteristiche delle sue creature e dell'universo, avrebbe sempre già davanti il finale con in mezzo tutto il dipanarsi degli eventi.
E non può certo creare qualcosa con un finale dove lo prende nelle chiappe, dove perde. Essendoci un unico creatore che decide di fare proprio quella creazione, gli eventi che accadono sono solo una farsa. Anche cambiando qualcosa, prevedendo cosa accadrà, sarà li stesso una farsa.