Nulla di strano, ci sono individui pronti a compiere stragi in nome di dio in barba al comandamento di non uccidere
Il patto di Dio con Abramo, narrato nel libro della Genesi, è un accordo fondamentale nella storia della fede ebraico-cristiana. Dio promise ad Abramo una discendenza numerosa, la terra di Canaan come eredità e la benedizione per tutte le nazioni attraverso la sua stirpe. In cambio, Abramo doveva credere e obbedire a Dio.
Dunque Abramo non ha figli se non il povero Ismaele (anche a quest'ultimo avrà una numerosa discendenza, «Che hai, Agar? Non temere, perché Dio ha udito la voce del fanciullo là dove si trova. Alzati, prendi il fanciullo e tienilo per mano, perché io ne farò una grande nazione»)
Con Isacco Abramo pensa che dio stia mantenendo il patto, nel momento in cui chiede il sacrificio vengono meno i presupposti, niente figlio niente discendenza. Dio vuole testare la fede di Abramo perché evidentemente non conosceva il numero esatto dei capelli dell'uomo
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
Hai fatto una buona ricostruzione; l'happy ending sicuro c'è solo nei film disney. Quello che voglio dire è che Dio ci ama di un amore infinitamente più grande di quello che abbiamo per i nostri figli e ci ama nella libertà . Per questo nella libertà - e in quello che facciamo ogni giorno, anche quando apparentemente non siamo con Lui - possiamo trovarlo. Pure nella prova (come Abramo) nel dubbio, nel dolore e nella sofferenza; se il finale della nostra vita sia felice o no, dipende dalla nostra libertà . E questa è una notizia che a volte preferiamo rimuovere, breakthru. Abbiamo timore, della nostra libertÃ
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l
I credenti la definiscono "parola di Dio" perché credono che quelle non siano storie usate per dare un precetto, ma credono che siano tutti davvero esistiti.
Tutti tutti, non uno solo.
Uno appassionato di Omero o di Virgilio sa che sono storie , epopee, scritte per altri scopi.
Al giorno d'oggi Isacco sarebbe in terapia per superare il trauma
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
No, non è questo il motivo, bauxite; vedo che dialoghi spesso con l'intelligenza artificiale, prova a chiedere a lei. Lei conoscerà sicuramente la Dei Verbum; la Bibbia è parola di Dio perchè ispirata dall'alto. Non è un libro solamente umano come quelli di Omero
"Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l