Pagina 4 di 10 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 8 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 138

Discussione: A proposito di figli ...e madri.

  1. #46
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Persona; indubbiamente.....Altro che oggetto, resto del carlino
    Sacrificabile a domanda.
    (Io la penso diversamente.)
    Grazie della risposta.

  2. #47
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    944
    Proviamo ad andare un pochino più in profondità; Abramo stava rischiando di farne un idolo di quel figlio tanto atteso e desiderato. Dio mette allora alla prova la sua fede, lo mette di fronte alla cruda realtà: Sono sempre io al primo posto nella tua vita, Abramo?
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  3. #48
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Proviamo ad andare un pochino più in profondità; Abramo stava rischiando di farne un idolo di quel figlio tanto atteso e desiderato. Dio mette allora alla prova la sua fede, lo mette di fronte alla cruda realtà: Sono sempre io al primo posto nella tua vita, Abramo?
    E' a me che lo chiedi?
    Già ho detto che la storia di Abramo, Isacco (e non dimentichiamo il povero Ismaele, cosi, per inciso) non mi interessa.
    La discussione/domanda era "il concetto di figlio". Punto.

    Ripeto, per te, che non entro nel "tema", ma solo sulla "forma/logica della sua espressione".
    Un logico razionalista segue "regole di gioco" differenti da quelle di un credente (quale che possa essere la fede): la discussione/confronto é impossibile, perché non si parla la stessa lingua, né si hanno gli stessi criteri di giudizio. Ognuno é libero, nel suo giardino, di pensare come meglio gli aggrada.
    Per un "logico razionalista", un'ipotesi nella quale gli argomenti di supporto siano incoerenti e contraddittori, é fallace e di conseguenza é nulla/inesistente.
    Per un "credente", per fede in una "scrittura", é verità sacrosanta ed indiscutibile.
    Mi sono spiegato?
    Ah....come il tenente Colombo, sulla porta: non do giudizi negativi su i credenti, né sulla loro fede. Liberissimi.
    Libertà, pero', che é mio diritto avere (e che mi prendo), per il mio pensiero. Che non propagando né, tanto meno, impongo a chichessia.

  4. #49
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,555
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Ti facevo più seria; secondo te ebrei, musulmani e cristiani sono soltanto il prodotto di un mito? Di una leggenda? E anche noi del 2025, che riempiamo pagine di internet su tematiche religiose, degli sprovveduti creduloni?
    Io sono seria e ti sto parlando seriamente.
    Vedo che alla domanda diretta tu non rispondi.
    Prendiamo alla lettera la Bibbia, ti ripeto:
    se tu fossi al posto di Abramo e il tuo Dio volesse mettere alla prova la tua fede e ti ordinasse di sacrificare tuo figlio cosa faresti? Ubbidiresti? Accetteresti di sacrificare tuo figlio? Ovviamente senza conoscere il finale biblico.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  5. #50
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,092
    Vi stimo perché vi impegnate a dirimere questioni etiche in un libro in cui, tutto sommato, la storia finisce bene per tutti sti figli e sti genitori.
    Diversamente dalle divinità greche, con storie più interessanti, e sempre in rotta di collisione con botti finali.

  6. #51
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Vi stimo perché vi impegnate a dirimere questioni etiche in un libro in cui, tutto sommato, la storia finisce bene per tutti sti figli e sti genitori.
    Diversamente dalle divinità greche, con storie più interessanti, e sempre in rotta di collisione con botti finali.

    Come ho detto, del testo (più o meno sacro) punto me ne cale. Chiesi, ai "Credenti" il punto di vista sulla prole (propria o altrui): se "Persona libera" o "Bene di proprietà/consumo".
    Non "dirimo" alcunché: chiedo un'opinione. Che non metto/ero' in discussione. Pura statistica.

  7. #52
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,092
    La statistica non cerca soluzioni?

  8. #53
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    La statistica non cerca soluzioni?
    No, fa "fotografie".

  9. #54
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,092
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    No, fa "fotografie".
    Capito.
    Quindi tu non dirmi, ma a me sembra che il dibattito sia diverso dal fare fotografie.

  10. #55
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,092
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    No, fa "fotografie".
    Capito.
    Quindi tu non dirimi.
    A me sembra che il dibattito sia diverso dal fare fotografie.

  11. #56
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Capito.
    Quindi tu non dirimi.
    A me sembra che il dibattito sia diverso dal fare fotografie.
    No, non dirimo: chiedo.
    Scrissi:
    Se qualcuno avesse voglia di chiarirmi le idee, lo ringrazio in anticipo.

  12. #57
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    944
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Io sono seria e ti sto parlando seriamente.
    Vedo che alla domanda diretta tu non rispondi.
    Prendiamo alla lettera la Bibbia, ti ripeto:
    se tu fossi al posto di Abramo e il tuo Dio volesse mettere alla prova la tua fede e ti ordinasse di sacrificare tuo figlio cosa faresti? Ubbidiresti? Accetteresti di sacrificare tuo figlio? Ovviamente senza conoscere il finale biblico.
    Ovviamente; e se non ti scandalizza come avvenuto a resto del carlino, ti rispondo di si. Solo se Dio è al primo posto, tutte le altre cose saranno al posto giusto
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  13. #58
    Opinionista L'avatar di PACE
    Data Registrazione
    27/08/07
    Messaggi
    944
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Vi stimo perché vi impegnate a dirimere questioni etiche in un libro in cui, tutto sommato, la storia finisce bene per tutti sti figli e sti genitori.
    Diversamente dalle divinità greche, con storie più interessanti, e sempre in rotta di collisione con botti finali.
    Sei sicura di conoscerla bene la Bibbia? Ci sono storie lancinanti, veri e propri drammi familiari, vendette, faide, assassinii fra consanguinei; da Caino e Abele a Davide e Assalonne. Racconta la vita, la Bibbia. Senza orpelli e senza buonismi. E' vero che è insito in essa un codice - il famoso codice biblico - che ricapitola in Cristo vincitore della morte tutte le cose; tutti i dolori e tutte le sofferenze del mondo. In questo senso hai ragione, la Storia (con la maiuscola) finisce bene
    "Tutti sotto lo stesso tendone blu, il Cielo di Dio, credenti di qualsiasi religione e non credenti, con la certezza che l

  14. #59
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    e se non ti scandalizza come avvenuto a resto del carlino
    Scandalizzarmi? Ci vorrebbe ben altro. Leggo quanto scrive conogelato da più di un lustro, quindi.....sono vaccinato.
    L'esperienza, appunto, mi fa chiedere chiarimenti e conferme. Senza scandalizzarmi: é prassi di "buona pratica".
    E faccio bene.

  15. #60
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    36,092
    Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio
    Sei sicura di conoscerla bene la Bibbia? Ci sono storie lancinanti, veri e propri drammi familiari, vendette, faide, assassinii fra consanguinei; da Caino e Abele a Davide e Assalonne. Racconta la vita, la Bibbia. Senza orpelli e senza buonismi. E' vero che è insito in essa un codice - il famoso codice biblico - che ricapitola in Cristo vincitore della morte tutte le cose; tutti i dolori e tutte le sofferenze del mondo. In questo senso hai ragione, la Storia (con la maiuscola) finisce bene
    Né più né meno di altre storie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato