Citazione Originariamente Scritto da Misterikx Visualizza Messaggio
DICE CHE CULTURA ED EDUCAZIONE NON C´ENTRANO?
47 siriana,divorziata con tre figlie donna ineccepibile percaritá ma per scegliere una pizza....
guardava il menu e il compagno del momento(italiano) e ripeteva con mezzo sorriso; " i don´t know" e io "c´mon! just choose one pizza!" e lei si gira e riguarda il compagno; " i don´t know" sorridendo
SE NON É UN CASO DA EQUIPE PSICHIATRICA QUESTO!
No dico che reazione psicologica ed azione o comportamento sono due cose diverse. La prima è innata e spontanea, la seconda è influenzata da cultura ed educazione. Obiettavo ad Axe l'averle confuse dicendo che l'educazione influenza la psicologia.
Il bambino che è geloso per l'arrivo del fratellino ha una reazione psicologica normale, dall'educazione che riceve e dall'intervento dei genitori dipenderà l'evolvere della gelosia in estremo disagio o la sana rielaborazione delle pulsioni del bambino.
La psicologia umana è più o meno la stessa ovunque (amore, rabbia, gelosia, vergogna), quello che può cambiare il comportamento derivante da queste emozioni e sentimenti è il condizionamento culturale o l'educazione, ma ci hanno messo anche dei secoli per riuscire a tenere sotto controllo le nostre pulsioni. Altrimenti saremmo ancora al sistema dente per dente occhio per occhio.
Non è che non ti vengono istinti omicidi contro qualcuno che ti tratta con cattiveria e prepotenza, però puoi controllarli decidendo di non compiere quell'azione. Quindi l'educazione non modifica (almeno non più di tanto) la psicologia umana, ma il comportamento.