Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
Eh già, manca lo scontrino fiscale del farmacista o la partita IVA che comprovi l'esistenza di Gesù…
I Vangeli per te sono carta straccia, ciò che conta sono le opinioni degli storici, che non hanno trovato nulla...
Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
Eh già. quando Gesù disse di battezzare le persone nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo era un ebreo a pieno titolo e osservante...
in entrambi i casi ti ho riportato quanto ammesso e avvalorato dalle stesse autorità religiose cristiane, nonché dalle prassi delle relative università;

purtroppo, la tua scarsa frequentazione con la cultura ti induce a fraintendere come mie idee nozioni generalmente condivise, per la loro forza intrinseca;
desideroso di affermare le tue tesi, ti lanci oltre l'ostacolo, assecondando versioni fumettistiche e ignaro che dietro quell'ostacolo c'è un baratro, di cui invece avresti contezza se ti peritassi di leggere qualche testo serio di storia delle religioni;

a parte le risultanze storiche proprie agli stessi vangeli e alle diatribe tra le prime comunità cristiane sul senso del rapporto con l'ebraismo, ove si testimoniano i dubbi che certamente la predicazione di Gesù non aveva risolto, nemmeno 70 anni dopo, figuriamoci al momento, l'intenzione che attribuisci a Gesù di istituire una nuova religione è un'assurdità, per infiniti motivi, teologici e logici, nonché pratici, che non sfuggivano agli stessi padri della Chiesa delle origini;

certo, spiegare queste cose a chi manca delle basi è un'impresa disperata, come spiegare l'analisi matematica a chi non conosca l'algebra elementare;

attribuire a Gesù l'intenzione di una rottura, di una soluzione della continuità ebraica per un mero - peraltro frequentissimo nella tradizione millenaria già accumulata - cambio di rituale, divenuto rilevante solo a posteriori, a frittata fatta, e dopo molti passaggi, è una contraddizione in termini per la fisionomi monoteista in sé;
perché avrebbe contemplato l'esistenza programmata di un pluralismo di monoteismi, laddove l'unica prospettiva sarebbe stata quella di una semplice riforma di senso, non di mutamento del culto, che è tutt'altro;
nemmeno i cristiani più ostili all'ebraismo si sono mai azzardati a dire che il dio di Gesù fosse un altro rispetto a quello degli ebrei, esattamente come tutti gli scismatici partono sempre da una prospettiva di riforma che investa tutta la comunità; lo scisma, la pluralità, è una sconfitta per qualsiasi monoteismo;

se tu interpretassi il Sabato per l'uomo non come un'ordinaria sentenza rabbinica, un paradosso tipico di quella tradizione, ma come postulato logico, inteso nella tradizione ellenistica, questo sarebbe pienamente legittimo;
ma la conseguenza - che come al solito ti sfugge - non sarebbe la creazione di un nuovo culto, bensì l'annientamento soggettivista di qualsiasi religione organizzata, priva di qualsiasi capacità normativa, rimandata solo al per l'uomo; cioè, è la stessa ratio antropocentrica che secondo te costituirebbe il marcatore qualitativo di un nuovo culto a negare il senso stesso di se stessa;

anche il senso trinitario del battesimo è da intendersi come riforma, e non come discontinuità; altrimenti, avresti il disconoscimento netto del pregresso, divenuto non assimilabile, interpretabile come profezia, ma inutile, descrivente un dio che si sarebbe dovuto negare come tale, poiché non trinitario;

nel tuo modo di vedere, questo sì, tipicamente ottocentesco ed estraneo a qualsiasi postulazione di tutte le chiese, dare compimento diventa esattamente abolire, per sostituire, come intenzione premeditata; cioè, esattamente il contrario di ciò che è scritto ed il contrario di ciò che tutte le chiose hanno sempre inteso, per tanti motivi;
il compimento implica l'intento di assimilazione, la riforma di tutti; nel qual caso, non si sarebbe data una nuova religione, distinta, ma LA religione, la stessa che si è evoluta; immaginare quella cristiana come una rottura e non una semplice riforma di senso, innesca quella reazione a catena che si è poi effettivamente verificata, ma che implica la negazione stessa della religione come legge eteronoma; un incendio che una volta appiccato, ha bruciato tutti.