@Cono.

Questo Patriciello, che ha pure una faccia antipatica, dice che la fede non puo'
essere un fatto solo privato.Ti ho già risposto, dicendo che qua in Europa non
gliene importa a nessuno di esteriorizzare la propria fede. Non si possono imporre
cose che non si sentono. Per circa 20 anni qui, il giovedì prima del Corpus Domini
( che si narra fu una solennità fortemente voluta dal popolo) il papa GPII decise
di far partecipare la cittadinanza il giovedì precedente con processione a piedi
da S.Giovanni a S.Maria Maggiore, lungo via Merulana.C'erano le solite 4 vecchie
e poi le sbarre di alluminio e gli automobilisti che imprecavano per le strade chiuse,
tutti che fuggivano via, in cerca di strade alternative.
Quest'anno giustamente il papa ha festeggiato il Corpus Domini a Casal Bertone, un luogo
tristo di periferia verso Roma Est, invece di far bestemmiare gli automobilisti.
A New York è permessa l'aggregazione sui marcapiedi per pregare, ad es a Brooklyn, forte presenza ebraica,
se alcuni fedeli raggiungono il numero prestabilito, non so esattamente quale sia, tirano fuori chippà
e talleth e si mettono a pregare sul marciapiede. Finito, si salutano e se ne vanno. Il talleth lo portano
appunto perchè si posssono verificare situazioni per cui si preghi in gruppo..
Qui, durante l'ultimo giubileo, ho visto crocchi di vecchie cadenti recitare parti del Rosario, e basta.