Io non sto parlando di trascendenza.
Parlo di un Dio che è logico perché, nonostante qualcuno dia segni di non esserlo, l'uomo per sua natura è logico e necessitante, cioè fa prima ciò che gli è utile, poi quello che gli serve, possibilmente con il minimo sforzo.
Sto dicendo che l'esempio di axe non è un esempio oggettivo, e neanche pertinente poiché axe è un tipo logico.
Che cosa ci guadagnerebbe lui a picchiare senza motivo: questo è il quesito, non è un quesito per chi prende sfortunatamente le botte; è chi le dà che ha dei problemini mentali.
Questo per dire che l'esempio non è pertinente ed è un'interpretazione errata del libero arbitrio o del destino. C'è un limite, oltre il quale lo stesso essere umano si sente impedito di essere libero.
Strano che questi esempi li faccia axeUgene.
Se esistesse un Dio degli umani dovrebbe insegnare a picchiare chi se lo merita non chi non c'entra niente, se non per uno schiribizzo altrui.
Se poi cominciamo con i se ed i ma, potrei suggerirti un detto delle mie parti: "Se mio nonno avesse le ruote sarebbe una carriola".
I se ed i ma sono simili ad i numeri, uno tira l'altro e non finiscono mai, è un modo per uscire non per entrare nel problema..