Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
La Provvidenza assume diverse forme oltre a quelle elencate, anche quella dello Stato, tutte umane, fisiche e non divine.

Le tasse le pagano tutti quelli che hanno un reddito fisso e dovrebbero pagarle anche chi fisso non ce l'ha.
Anche i pensionati usufruiscono di sanità gratis e altri sgravi se hanno i requisiti, come chiunque e normalmente in una comunità, rappresentata in questo caso dallo Stato, ci si fa carico delle famiglie più bisognose, si presume che lo siano anche le famiglie numerose.
È ovvio che per crescere tanti figli con un solo reddito, se non si è Berlusconi, ci si deve appoggiare a qualcuno, o a qualcosa, quindi dipendere da altri.
Ora non si può sindacare sul numero di figli che debba avere una famiglia o imporre un numero come in certe dittature, e neanche criticare chi non ne ha o non ne vuole, di fatto però se un paese è composto più da anziani che giovani e di figli se ne fanno sempre di meno il rapporto è sbilanciato, non va bene, chi ci governa dovrebbe domandarsi il perchè e agire di conseguenza in aiuto alle famiglie, ai giovani ecc...come già è stato detto nei vari commenti e come fanno in altri stati.

Questo se guardiamo al nostro paese Italia, se teniamo alla nazionalità, mentre se osserviamo più da lontano l'intero pianeta, non ci stiamo affatto estinguendo dato che siamo più di sette miliardi, se i figli non li facciamo noi li faranno altre popolazioni e andranno a compensare quei paesi come il nostro che se ne fanno meno.
La popolazione mondiale non potrà crescere all'infinito senza conseguenze per l'intero pianeta.
C'è posto per tutti, Lady: Il problema è l'egoismo. Il rinchiuderci in noi stessi, delegando gli altri ("ci penseranno loro"). Calcoliamo tutto in moneta: Primo, non soffrire. Secondo, non rischiare. Terzo, avere tutto assicurato. Ci illudiamo, in tal modo, di padroneggiare la Vita, ma non è così! Non ci accorgiamo che la Vita, con tale visione ristretta, sparisce. Sparisce dentro di noi. Come facciamo a darla, la Vita, se non la possediamo? Il risultato è perlappunto il flashback del quale stiamo parlando: Sconfortante!