Risultati da 1 a 15 di 384

Discussione: Il Testamento di Gesù.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Opinionista L'avatar di esterno
    Data Registrazione
    23/07/14
    Messaggi
    1,335
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    -- il Cristianesimo, oltre a dividere e marchiare a fuoco la Storia, abbia o no portato un contributo fondamentale all'Etica del mondo..
    - -

    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


    "nel mondo" ??
    Semmai in "Occidente" _ quindi Solo "una parte" del Tutto !

    --------------------------------------


    Tu scrivi: Ancora oggi, in America si giura sulla Bibbia, in Inghilterra...


    Appunto _ dopo la "pulizia etnica" operata dai Bravi coloni cristiani (nel nord e nel sud America) hanno instaurato la salvifica (??) religione della croce.. e sul suo sacro libro giurano di dire la verita'.. bla bla bla


    -----------------------------------------

    Tu scrivi: in Italia vengono milioni e milioni di turisti per ammirare le nostre opere d'arte e i nostri monumenti...


    E perchè, secondo te, gli Altri capolavori sparsi al di fuori dell' Occidente _ cosa hanno di "inferiore" rispetto a quelli dei catto-italici ??


    Sei mai stato in Oriente/Medio-Oriente per ammirare:

    - il Taj Mahal di Agra

    - la grande Muraglia cinese

    - la citta' "rosa" di Petra

    - le piramidi egizie (+ Abu Simbel )...eccc...ecccc....ecccc..... ???

    Questi li ho potuto ammirare.. e di certo destano stupore NON inferiore alle opere da te citate !!

    Piuttosto fatti un bel giretto, e potrai constatare e vedere come - nessuno - possieda l' esclusivita' (!)
    Sono tutte meravigliosi manufatti.. "umani" _ a significare che non è necessario essere un credente della croce per realizzare capolavori !! "comprendi" ??

    ------------------------------------------


    Tu scrivi: non andiamo al lavoro la Domenica, a Pasqua, a Natale, per l'Immacolata....




    E allora ??
    Vorresti dire che dette festivita' sono dovute grazie (!) alla religione del divinfiglio e che - "prima" - di questa Non si festeggiava ??

    Ma tu conosci la "storia romana" ?

    Mai letto della solenne festa "Lupercalia" (la grotta salvifica dei mitici gemelli Romolo-Remo) - e/o le 2 feste annuali al dio Conso _ protettore dei granai) - 20/21 agosto.

    Cosi' come il 1 gennaio.. si festeggiava l' inizio del potere dei 2 consoli nella repubblica romana ! Sara' POI C.G.Cesare _ con la sua epocale riforma fece iniziare l' anno da questo fatidico 1 gennaio !

    Che poi "coincidevano" con gli 8 giorni dalla nascita del futuro dio _ da qui la dedica del 1 gennaio - ricorrenza dello S-prepuzio - del pio giudeo Jeshua ben Joseph (e sostituita da Paolo VI _ dedicandola alla madonna santissima)...


    Cosi' come le solenni feste di Giove:
    - 5 luglio _ La Poplifugia
    - 4/16 settembre _ Ludi Magni

    oppure la festa al dioMarte (15 ottobre) _ Il cavallo d' ottobre (October equs)

    - 25 dicembre _ Natale (!) del Solis Invicus
    ...eccc...eccc....ecccc.......


    Piuttosto fu il nefasto Teodosio I _ colui che, con Graziano, emano' il famigerato editto di Tessalonica (il Cunctos populos) del 380. Questo funesto editto impose non solo, a Tutti, la religione della croce come quella dello Stato MA altresi' aboli' (!) TUTTE le festivita' romane.


    Quanto alla "domenica" _ dovresti sapere che il giorno del diocristiano (Sonnentag: giorno del sole !) fu istituito dal macellaio Costantino con l' editto:

    - Corpus Juris Civilis Codicis (marzo dell' anno 321)


    --------------------------------------

    Tu scrivi: Metti da parte l'odio e il pregiudizio, per una volta. E rispondimi.


    Macchè odio.. pregiudizio _ piuttosto esperienza (ultra-Negativa !) vissuta nel collegio-Lager della (tua) pretaglia !!



    Dovresti leggere "altri" autori Non di parte... come per esempio:

    - Ugo E. Paoli / Vita romana (usi, costumi, istituzioni) - Mondadori
    - Guido Clemente / Guida storia romana (eventi e strutture sociali) - Mondadori
    - Carl W. Webwer / Panem et Circenses (divertimenti di massa..) Garzanti
    - M. Cary + H.Scullard / storia di Roma / Il Mulino _ 3 volumi


    -
    Ultima modifica di esterno; 24-06-2021 alle 15:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato