Allora, visto che sono scritte e stampate perché i cristiani non credono tutti allo tesso modo?
Perché sai già benissimo che l'interpretazione della natura e di ciò che è in essa è variegata e personale, anche se il sole scotta per tutti,....meno che per le lucertole, puoi immaginare l'interpretazione di una persona come Gesù, che ha seminato il terreno di mine vaganti
.
Per quanto riguarda l'esegesi penso che abbia raggiunto il culmine che però si dimostra abbastanza piatto in quanto le idee ipotizzate sono ormai tante e variegate che si intrecciano e si oppongono come una matassa inestricabile.
Questi sono argomenti, come quello di interpretare correttamente il Vangelo, che non arrivano a nulla di definitivo in quanto i Vangeli non portano dati riscontrabili nella nostra realtà ma la forte brezza di alcuni aspetti reali e riscontrabili regge l'impalcatura di una sentimentalità generalizzata che in modo esaustivo riesce ad invaderti come credente, particolarmente in Cristo.