Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
Se il livello è più o meno quello di cui parla Cono, direi che vanno avanti per luoghi comuni, fette di ignoranza su svariati argomenti, bias.
Il livello dell'argomentazione sembra essersi arrestato a un secolo e più fa, più che essere un trappolone consapevole.
perché tu ti concentri sul piano della razionalità, quando quel messaggio funziona benissimo anche se veicolato da soggetti improbabili; anzi, più sono improbabili, più risultano "autentici";

puoi pure essere scettica se te lo dico io, ma il 90% della pubblicità vende oggetti dispensabili aggirando o addirittura esibendo l'irrazionalità come affermazione di personalità;

se tu hai di fronte un modello che ha funzionato, ha prodotto egemonia, che sia un certo tipo di governo, il patriarcato, il modello di famiglia e relazione, il modello di consumo, ecc... non lo scalzi con la critica razionale ai difetti, perché evidentemente quel modello risponde ad un radicato immaginario desiderante;
devi offrire un immaginario diverso, in competizione, che però deve rispondere anche a quelle porzioni di irrazionale; altrimenti è destinato al fallimento.