Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Ne ho tirati sù 5, di figlioli, adesso ho anche il nipotino, pensi abbia pensato a tutto Cona? Che non sappia cambiare un pannolino? Preparare un biberon? Grattugiare una mela? Cantare una ninna nanna?
Il punto non è questo: come sto dicendo da giorni, queste cose gli uomini ormai le fanno da tempo. Non vedi anche gli spot pubblicitari? Il neonato vomita proprio sul vestito che la mamma deve indossare per presiedere un consiglio di amministrazione e subito il babbo afferra detersivo, ammorbidente e acchiappacolore mettendo in moto la lavatrice. Lei esce di casa e al ritorno trova la gruccia col vestito appeso, pulito e profumato. Gira la testa e vede il marito addormentato col neonato sul petto.
Scena edificante, ma a noi che già abbiamo riempito 4 pagine sull'argomento, continua a sfuggire il nòcciolo della questione: come far recuperare, all'uomo, l'attrazione verso la donna? Come far recuperare, alla donna, l'attrazione verso l'uomo? Davvero è indice di modernità quest'esercito di persone sole? Questa legione di single? Tutto qui il progresso? Tutta qui l'emancipazione? Stare da soli?
Se il problema è quello, diamogli un po' ormoni - così gli si risveglia la libido -.
Dove sta scritto che bisogna per forza stare in coppia? Chi lo ha stabilito?
Guarda che ci sono sempre stati nubili e celibi - anche per ragioni numeriche (se nascono più uomini che donne o viceversa come si fa? sta a vedere che hanno ragione gli islamici ad avere due o tre mogli così nessuno resta single...)
Giusto per capirci. Cosa è il progresso?
Secondo il vocabolario: "L'acquisizione da parte dell'umanità di forme di vita migliori e più complesse, spec. in quanto associate all'ampliamento del sapere, delle libertà politiche e civili, del benessere economico e delle conoscenze tecniche."
E questo incide in tutti gli ambiti. Poichè il progresso è legato alla Conoscenza e alle scelte libere dell'individuo.
Il cambiamento è insito in ogni cosa, che a te piaccia o no.
E il libero arbitrio è un diritto sacrosanto di ciascuno.
E' una scelta. Personale.
Se a te non piace non praticarlo (come hai fatto) ma lascia che ciascuno scelga per sè. Come è giusto che sia.