Per forza. Sono una persona coerente anche nel rapporto estetica-interiorità (per me l'estetica non è fine a se stessa come per molti), ho dei gusti estetici ben precisi, radicati e particolari che derivano da una certa cultura/filosofia/spiritualità e mi piace vestirmi in modo da rispecchiare il mio stato d'animo, che è perennemente lo stesso (in modo cronico).
La collanina con appesa la croce gotico-cristiana e la raffigurazione piccola di Satana è imprescindibile, come i braccialetti dark e l'eventuale collarino con le punte argentate (che però indosso solo quando le circostanze lo permettono).
Solo che io non sono un personaggio (com'è evidente) ed ho un guardaroba pittosto fornito e variegato, anche se ispirato ad un certo stile (in alternativa quello da dandy inglese quando fattori esterni mi obbligano a tale scelta) secondo le mie specifiche preferenze.
Non credo proprio. Anzi, di solito lascio dietro di me una scia di profumo piuttosto gradito da diverse colleghe.
Sono un maniaco dell'igiente e mi piace stare sempre in ordine.
Bellissimo il collarino dark con le punte argentate. Anch'io ne ho uno similare.
E' uno stile dark un po' classico, similare al mio.
Elegante e sexy allo stesso tempo, almeno per me.
Non è l'unico soggetto femminile a vestirsi con tale stile dal vivo, soprattutto la sera o di notte.
A me piace molto. Questione di gusti.
Tra l'altro tale abito è anche più "accettabile" rispetto ad altri sottogeneri dark estetici ben più inquietanti, come il cyber-dark che prevede lacci vari ai capelli colorati, mascherine e diversi piercing (che a me piacciono molto), oppure lo stesso stile dark e vittoriano femminile che è più appariscente per chi non è abituato alla sua visione.