Risultati da 1 a 15 di 374

Discussione: DIO esiste

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista L'avatar di Il gatto
    Data Registrazione
    21/11/09
    Messaggi
    12,721
    No, solo che ti trovi nella stessa difficoltà di chi crede di dimostrare, sempre nei limiti del ragionevole, la posizione, ovvero il credente deve dimostrare che c'è, il non credente che non c'è, qualora ciò lo si presenti come sapere, altrimenti si, si ravvede una componente fideistica per entrambi, perchè poi degli indizi di esistenza si possono ravvedere salvo definire cosa sia tale entità, soggetto esistente e quali sono le sue prerogative.
    Un semplice approccio descrittivo di ciò che c'è, sempre bene da affrontare, se non altro perchè ciò che conosci, a prescindere che ti piaccia o meno, non ti uccide.

    Non ti piace la terra piatta, pigliamo l'atomo, nessuno l'ha mai visto eppure c'è, come è fatto lo si è capito piano piano per induzione, ipotizzando modelli e su quella base facendo prove, esplosive.
    La bomba scoppiò quindi l'atomo era approssivamente fatto come il modello approssivamente lo descriveva, però l'atomo ancora nessuno l'ha mai visto ed in seguito si è dimostrato diverso da come lo si era pensato agli albori della bomba.
    Ciò non toglie che già nell'antica grecia era stato intuito nella sua essenza sostanziale, potevi crederci o non crederci, allora, ora ti si è fatta vedere la bomba e ci credi di più, ma puoi sempre dire io non ci credo, tuttavia senza sapere se tale posizione sia vera o falsa, l'atomo non lo vedi, le bombe scoppiare nemmeno quindi l'atomo non c'è e le bombe sono un falso storico.
    La stessa logica fu seguita per le prime esplosioni.
    Se gli diciamo della bomba quelli non ci credono, dico no no, non esiste, poi avoglia a dire esiste senza fargliela vedere, si optò per la dimostrazione e ci credettero subito, quelli che videro e quelli che non videro più quelli che videro.
    Poi nel tempo la cosa perdeva di presa allora a cadenze regolari a che chi di dovere ricordasse scoppiava una bomba, per test, chi guardava registrava l'onda sismica a pensava si la bomba c'è e loro la hanno, poi faceva scoppiare la bomba propria, per test a che i primi ricordassero, la bomba c'è e ce l'hanno pure loro.

    Un tangibile approccio descrittivo di quel che c'era, proprio perchè il sapere è diverso da una certa fede sia che fideisticamente dica c'è, sia che non c'è.

    Poi il problema non si esaurisce a questo perchè il c'è o non c'è è parziale e dice solo una stato di fatto, dopo subentra il la tiriamo o non la tiriamo? e questo è più interessante perchè c'è la correlazione interattiva fra la volontà soggettiva e il materiale disponibile oggettivo.

    Nel nostro caso il non credente può restare tale anche nella consapevolezza convita dell'esistenza di dio semplicemente pigliandone atto e fregandosene e sta in certo comportamento proprio il vero credere, credi se segui, non se sai, altrimenti prendi solo atto di una cosa e ontinui a fare il tuo, il fatto che una cosa esista non ti limita mica nelle tue azioni possibili.
    Possibili perchè se vuoi volare, non voli e la chi ti tiene a terra se non una legge che non è ne energia, ne materia, quindi che è?
    Ne puoi dire è la forza di gravità che mi trattiene perchè la gravità è la coseguenza materiale di una logica astratta di azione che dove ci sta le masse fa quello, ma dove non ci stanno fa lo stesso, infatti se ci arrivano le masse ubbidiscono, cosa che dice che quella logica esiste anche senza masse, e opera visibilmente con queste qualora ci siano senza essere un qualcosa proprio del mondo materiale.
    Sono un pensiero astratto che nel materiale piglia visibilità, ma non gli è indispensabile per esistere.

    Poi ci si potrebbe allargare agli infiniti, altri concetti astratti che pure operano, o all'eternità dove il tempo iniziale concide con quello finale e si esce dal tempo.
    Ultima modifica di Il gatto; 23-11-2009 alle 21:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato