Risultati da 1 a 15 di 146

Discussione: Il futuro 'mediocre' visto dagli italiani

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #30
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Esistono pure alcuni teoremi basilari della teoria della DOMANDA che ci permettono di distinguere gli effetti dei mutamenti di REDDITO, dei PREZZI relativi e dei PREZZI assoluti.
    Poi si comincia a tracciare una CURVA A SPESA COSTANTE mostrante la quantità di beni X e Y che il consumatore può ottenere, dato il suo REDDITO ed i PREZZI dei due beni presi ad esempio.
    E così via, passo dopo passo, si procede all'analisi e all'archiviazione dei dati storici, dando così la possibilità di effettuare scelte mirate e convenienti in quel tipo di società ed eventualmente tentare delle prove. Questo si può fare a priori e non a posteriori come ora procede il nostro governo. Agiscono secondo le lagnanze ed i tafferugli più o meno violenti
    I nostri politici queste cose le sanno?
    Forse le saprà Tremonti, ma a me sembra che lui le stia indirizzando verso scopi ben precisi dettati a priori, anziché procedere alla ricerca dell'equilibrio delle funzioni economiche attraverso campioni il più universali possibile, a me sembra che la sua sia una strada che genera scontenti, specialmente tra la varie masse interessate dai provvedimenti stessi.
    Ultima modifica di crepuscolo; 05-08-2010 alle 22:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato