Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
Tenendo conto del fatto che esistono differenti tipi di scambio e differenti cose che ci si "passa" o che ti trapassano, pi� o meno, il tuo discorso � in parte condivisibile. Non � detto che lo scambio porti ad una crescita dai contenuti positivi, non � detto che si cresca avendo figli, facendo i genitori o essendo semplicemente figli.
Non so se qualcuno lo ha gi� scritto prima , ma l'unica cosa che mi viene in mente e di cui trovo conferma nella mia vita da sempre, � che genitori e figli sono persone e non � detto che ci si ami, ci si somigli, ci si apprezzi tra persone n� tra genitori e figli.
Il problema sul cosa fare si pone quando un genitore si ammala. E magari � proprio quel genitore con cui non hai avuto un buon rapporto, magari � quello che ha fatto danni in famiglia, magari � quello che non ti ha mai dato granch� ... e , a dispetto della bambagia a cui accennavi tu, ci si ritrova a dover trovare una via per s� e un modo per regolare le cose da fare.

(Tempo fa avevo postato un aforisma che, pi� o meno, dice che le cose che si fanno per dovere sono quelle che fai controvoglia. Magari non tutte, ma tante, aggiungo.)
E' chiaro che, come in tutte le vicende umane, ognuno parla principalmente in base alla propria esperienza, ed � impossibile generalizzare...
Io ho avuto un padre "putativo" (il compagno di mia madre per 20 anni) col quale avevo sicuramente maggiore affinit� di carattere rispetto a mio padre... L'affetto � elettivo, non c'entra col DNA. Per� ho anche capito che i legami di solidariet� familiare, impastati come sono anche di interessi, doveri, sensi di colpa, ricatti e gruppi sanguigni, alla fin fine sono potenti e importanti. Nelle situazioni di crisi (lutti, malattie, problemi familiari) si attivano misteriose reti di assistenza, di supporto, se sei capace di tenere in piedi queste strutture traballanti. Alla fine mi � toccato riconoscere l'importanza dei clan dai quali sono fuggita, ma nei quali sono sicuramente a casa Infatti, appena � girato il vento il padre putativo � completamente scomparso, mentre mio padre e il suo caratteraccio sono sempre l�, ad aiutarmi se ho bisogno, anche se in modo bislacco.
So per esperienza che la malattia e la morte di genitori con i quali non abbiamo avuto la volont� di riconciliarci sono eventi addirittura pi� dolorosi e traumatici del normale, devastanti.