Pagina 88 di 132 PrimaPrima ... 38 78 84 85 86 87 88 89 90 91 92 98 ... UltimaUltima
Risultati da 1,306 a 1,320 di 1979

Discussione: Il Calendario dei Santi

  1. #1306
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,251
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Sono felice nella misura in cui lo sei tu. Mi realizzo pienamente se anche tu ringrazi del dono della Vita. Ecco cos'� (aldil� della formula matrimoniale) l'essere una carne sola
    beh, pare di no, perch� nel caso in cui la felicit� dell'altro non � pi� accanto a te, la formula matrimoniale dell'indissolubilit� diventa un giogo;

    come ti sentiresti se ti rendessi conto che il vincolo in cui ti trovi � causa non redimibile - perlomeno, in tempi ragionevolmente umani - di sostanziale infelicit� per la tua consorte ?

    a me � capitato, e quella Legge di amore e rispetto dl prossimo, come per me stesso, mi ha guidato nel lasciar andare ci� che non � roba mia.
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #1307
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    eh, no; � tutto strettamente interconnesso, e siccome ti diletti di queste cose, il sospetto ti dovrebbe sorgere;

    la predestinazione c'entra con la remunerazione poich� annulla il valore salvifico delle opere; in soldoni ti dice: non credere che il contributo, o la buona azione ti facciano ottenere un corrispettivo in termini di salvezza, perch� quella � gi� scritta, anche se - va sottolineato - nessuno sa chi sia predestinato; insomma, � un trucco, ma molto importante, per sottrarre un potere negoziale di intermediazione al clero;

    le opere, per il cristiano luterano, sono importanti, ma come manifestazione della ricevuta Grazia, e come atto, appunto, di gratitudine per una salvezza sperata, che dipende unicamente dalla fede;

    se ci rifletti attentamente, questa prospettiva corrisponde esattamente alla fine della soggezione nei confronti della Natura, che contemplava l'antico rapporto negoziale e sacrificale con la divinit� di origine pagana - ossia, la remunerativit� della devozione - e il compimento della responsabilizzazione antropocentrica avviata da Ges� quando afferma il sabato per l'uomo, e non viceversa;

    cio�, in questo cristianesimo riformato che torna alla Sola Scriptura, da esaminare liberamente - il movimento fu preceduto da un ventennio di stampa e diffusione popolare della Bibbia di Gutenberg - la virt� resta un dovere, ma � anche il premio a se stessa, dato che il credente non pu� illudersi che quella sia remunerata con la salvezza.
    nessuno lo sa ma c'�; peggio della vispa Teresa. O si sa e si descrive, o non si sa e si vaneggia, nel senso di rendere vano il tempo per capirla

  3. #1308
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Temi che hanno tenute attaccate alla tv milioni e milioni di persone, Laura.
    Alla fine hanno dovuto staccare la spina per staccarle

  4. #1309
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,251
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    nessuno lo sa ma c'�; peggio della vispa Teresa. O si sa e si descrive, o non si sa e si vaneggia, nel senso di rendere vano il tempo per capirla
    se invece tu ti prendessi la briga di riflettere su cosa comporti per la psicologia del credente la sottrazione della Salvezza alla tentazione di negoziarla, e quindi n� si descrive, n� si vaneggia su di essa, forse vedresti alcune cose in una prospettiva diversa;

    del resto, in tutte le discussioni che facciamo qui dove ti rifugi sull'ineffabile, il non spiegabile perch� � cosa tua, il soggettivo, sono tutte Vispe Terese
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #1310
    Opinionista L'avatar di andreric
    Data Registrazione
    26/04/14
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Quanto bene c'� al mondo, Riccardo! Un'immensit� sconosciuta, che non f� notizia e non riempie le pagine del web e dei giornali....
    I milioni che operano e prestano servizio ai pi� poveri e a gli ultimi della terra ai 4 angoli del mondo, negli ospedali, nelle scuole, nei pozzi scavati per l'acqua. Quelli che in mezzo a pericoli e tensioni rischiano la loro vita a vantaggio di chi non ha voce, ma anche nelle nostre famiglie quelli che si prendono cura con amore di un anziano con l'Alzhaimer, di un bimbo down, del vicino di casa che in un battibaleno � passato dal far la fila da Gucci a farla alla Caritas. Coloro che, dopocena e dopo una giornata di lavoro escono di casa e prestano volontariato e tanti tanti tanti altri ancora che, sconosciuti ai pi�, fanno ancora presente al mondo che l'Amore � possibile. Reale!

    Sulle immagini: Da sempre la Chiesa, attraverso le icone, le statue e altre opere d'arte f� presente che l�, oltre il visibile, � Dio che si adora.
    Cristo � venuto a far nuove tutte le cose! Lo vedi il mio avatar? Attraverso quell'immagine si comunica a noi il Dio che si f� Amore. Fino a dare la vita. Non ci fosse questo a monte, allora si che sarebbe solo idolatria.
    R' vero quello che dici, caro Cono , per� la maggioranza sono persone egoiste , che pensano a se stessi, che fanno cose cattive e non amano e tanto meno servono Dio. Ci sono persone invece che si spendono per gli altri , aiutandoli a conoscere e amare Dio , anche questi lo fanno in silenzio, ma � questo che Ges� e Dio hanno comandato. Riguardo alle immagini � inutile che la rigiri , il comandamento � chiaro e la chiesa non lo addempie , anzi fa il contrario ciao Riccardo

  6. #1311
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    se invece tu ti prendessi la briga di riflettere su cosa comporti per la psicologia del credente la sottrazione della Salvezza alla tentazione di negoziarla, e quindi n� si descrive, n� si vaneggia su di essa, forse vedresti alcune cose in una prospettiva diversa;

    del resto, in tutte le discussioni che facciamo qui dove ti rifugi sull'ineffabile, il non spiegabile perch� � cosa tua, il soggettivo, sono tutte Vispe Terese
    Ma se la chiesa cristiana si � divisa qualcosa vorr� dire; ad esempio che non si sa pi� dov'� il vero. Allora una sana lettura del vangelo, capendo quello che posso, poich� quello che non posso per me non � realizzabile, come non � realizzabile l'intreccio circolare che mostra la volatile tresca religiosa, mi fa stare a posto con la coscienza se cerco di attuare ci� che � scritto ( nota bene che cercare di attuare non � attuare). Insomma se non siamo noi il nostro metro di misura chi potr� farlo per noi? Mi auguro nessuno. Per gli intrecci ci sono tipi come Maigret di cui ho apprezzato sia la versione di Gino Cervi che quella di Bruno Crem�r, che sono adatti alla risoluzione concreta dei fatti, altrimenti se non c'� un colpevole rimarranno parole, neanche concetti risolti, che navigano tra le nuvole del trascendente senza paracadute.

    Ps. La vispa Teresa mi ha affascinato da bambino poich� tutti la prendevano meno che io. Poi ho imparato com'� bugiardo il mondo fantastico, ma quant'� fantastico il mondo bugiardo!
    Ultima modifica di crepuscolo; 15-01-2015 alle 18:00

  7. #1312
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,251
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Ma se la chiesa cristiana si � divisa qualcosa vorr� dire; ad esempio che non si sa pi� dov'� il vero.
    il vero non si sapr� mai dov'�; quello che puoi far � osservare attentamente ci� di cui disponi, e ragionarci con curiosit� e onest�, se ti regge la pompa; altrimenti, no; siamo umani e bisognosi di conforto; non c'� niente di male nemmeno ad illudersi, finch� non si impongono le illusioni agli altri;

    Insomma se non siamo noi il nostro metro di misura chi potr� farlo per noi?
    bene, ma questo � relativismo, un'affermazione nettissima; e incompatibile col grosso di ci� che � religione organizzata, chiese, ecc...
    c'� del lardo in Garfagnana

  8. #1313
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    il vero non si sapr� mai dov'�; quello che puoi far � osservare attentamente ci� di cui disponi, e ragionarci con curiosit� e onest�, se ti regge la pompa; altrimenti, no; siamo umani e bisognosi di conforto; non c'� niente di male nemmeno ad illudersi, finch� non si impongono le illusioni agli altri;


    bene, ma questo � relativismo, un'affermazione nettissima; e incompatibile col grosso di ci� che � religione organizzata, chiese, ecc...
    Si, � un bel discorso ed � anche riassuntivo. Per l'ultimo punto io non sono a sfavore di una buona organizzazione, cio� un'organizzazione che rechi l'impronta se non lo spirito del socio fondatore come in una buona S.p.a. che si rispetti, intendendo la religione organizzata.

  9. #1314
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,251
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Si, � un bel discorso ed � anche riassuntivo. Per l'ultimo punto io non sono a sfavore di una buona organizzazione, cio� un'organizzazione che rechi l'impronta se non lo spirito del socio fondatore come in una buona S.p.a. che si rispetti, intendendo la religione organizzata.
    eh, ma l'organizzazione, dato che deve unire pi� persone, non pu� ammettere la libert� individuale di essere il metro, come dici tu; perch� smetterebbe di essere essa stessa; sarebbero tutti papi
    c'� del lardo in Garfagnana

  10. #1315
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,232
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    beh, pare di no, perch� nel caso in cui la felicit� dell'altro non � pi� accanto a te, la formula matrimoniale dell'indissolubilit� diventa un giogo;

    come ti sentiresti se ti rendessi conto che il vincolo in cui ti trovi � causa non redimibile - perlomeno, in tempi ragionevolmente umani - di sostanziale infelicit� per la tua consorte ?

    a me � capitato, e quella Legge di amore e rispetto dl prossimo, come per me stesso, mi ha guidato nel lasciar andare ci� che non � roba mia.
    E' stata una tua scelta.
    Ma se le due persone sanno che il loro incontro � stato voluto da Dio.....tutto superano, tutto portano avanti. Con fede.

    �A volte penso ai matrimoni che dopo tanti anni si separano, "non ci intendiamo, ci siamo allontanati". Forse non hanno saputo chiedere scusa in tempo, forse non hanno saputo perdonare in tempo�.

    Lo ha detto papa Francesco, parlando �a braccio�, durante l'incontro con il clero della diocesi nella cattedrale di San Rufino, ad Assisi. �Io sempre ai novelli sposi do questo consiglio - ha proseguito -: litigate quanto volete, se volano piatti lasciateli volare, ma non finite mai la giornata senza fare la pace�.

    http://www.ilmattino.it/PRIMOPIANO/C...e/335224.shtml
    amate i vostri nemici

  11. #1316
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,232
    Citazione Originariamente Scritto da andreric Visualizza Messaggio
    R' vero quello che dici, caro Cono , per� la maggioranza sono persone egoiste , che pensano a se stessi, che fanno cose cattive e non amano e tanto meno servono Dio. Ci sono persone invece che si spendono per gli altri , aiutandoli a conoscere e amare Dio , anche questi lo fanno in silenzio, ma � questo che Ges� e Dio hanno comandato. Riguardo alle immagini � inutile che la rigiri , il comandamento � chiaro e la chiesa non lo addempie , anzi fa il contrario ciao Riccardo
    Oltre la Legge c'� l'Amore, carissimo! Ges� Cristo � venuto a fare nuove tutte le cose....
    Riguardo alle persone: Si, ci sono le egoiste ma anche le sincere. Cos� dev'essere. Lo spiega benissimo il Signore nella parabola della zizzania. Lasciamo a Dio il giudizio.
    amate i vostri nemici

  12. #1317
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,251
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    E' stata una tua scelta.
    Ma se le due persone sanno che il loro incontro � stato voluto da Dio.....tutto superano, tutto portano avanti. Con fede.
    come sarebbe a dire "una mia scelta" ? ho preso atto dell'altrui volont�, e l'ho rispettata; potevo scegliere altrimenti ?

    che alternativa pregevole potrebbe mai essere quella - potendo in qualche modo - di trattenere una persona contro la sua volont� ?

    posto che la cosa non dipende da te, se prendi atto che quella non vuole restare pi�, matrimonio o meno, che fai, la costringi ?

    Cono, le persone sono individui e tali restano sempre, dalla nascita alla morte; non esiste la volont� uniforme di "due persone", anche se quelle in un determinato motivo la pensano cos�;
    se continuano, benissimo, ma allora non si pone il problema;

    quando si pone, vuol dire che sono due individui che vanno in direzioni diverse.
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #1318
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,232
    Carissimo, ti capisco. Ma nel Matrimonio Cristiano le due Persone diventano "una carne sola". Ci� non vuol dire che non si possa andare in crisi, avere momenti di difficolt� nel rapporto, ostacoli, problemi.....
    Semplicemente, invece di gettare la spugna e constatare il fallimento, ci si aspetta vicendevolmente. Confidando in Colui che tutto pu�
    amate i vostri nemici

  14. #1319
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,801

    Seeeeeeeee, aspetta e spera che poi si avvera!!!

  15. #1320
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,232
    Di cosa parla Papa Francesco? Di favole o di vita reale? Anche nella nostra esperienza matrimoniale, abbiamo constatato che l'invito divino a non finire la giornata senza essersi riconciliati dopo un litigio, � stato di grandissimo aiuto!
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato