Infatti Freud va preso con le pinze; egli era uno scienziato che ha studiato a fondo se stesso attraverso gli altri.
Il suo ben noto complesso di Edipo, poi sfociato nel dio della sua metafisica biblica, ce lo presenta come un complessato represso del padre del quale desiderava prendere sessualmente il suo posto e scoparsi la madre. Tra l'altro, il passaggio da questo disgusto sessuale, dalla sua testa al testo della Bibbia, è stato certamente un passaggio automatico. Il classico della proiezione.
Freud ricorre pienamente nel detto di Gesù che dice: medico cura te stesso.