Citazione Originariamente Scritto da Tiberio Visualizza Messaggio
essendo la pedofilia un reato, incitare ad essa è contrario al buon costume. Ma siamo su un limite piuttosto sottile, viste anche alcune sentenze (es. Aldo Busi prosciolto dopo alcune sue dichiarazioni molto al limite in televisione). Un partito del genere è stato però sciolto anche in Olanda.
abbi pazienza, Tibe', ma hai un'idea un po' approssimativa della legge; per ragionare di ste cose servono basi concettuali rigorose;
qui il buon costume non c'entra nulla;

tu hai:
a) dei (comportamenti che configurano) reati; pedofilia, odio razziale, associazione mafiosa, ecc...

b) un reato specifico che si chiama "apologia di reato";
ci siamo ?

ora, se tu decidi che non è più reato fare apologia di un comportamento che invece resta reato, hai posto l'ordinamento giuridico di fronte ad un bivio in discesa, le cui conseguenze in termini di iter giudiziario/vaglio di costituzionalità sono necessariamente queste:

i) devi espungere il comportamento in questione dal novero dei reati, per cui farne apologia non costituisce un reato;

ii) devi abolire il reato di apologia per tutti i comportamenti che configurano reato, ivi inclusa l'associazione mafiosa, la pedofilia e quant'altro;

iii) devi rigettare la norma in quanto incompatibile con i principi generali dell'ordinamento; che è quanto ti ho prefigurato nella prima risposta, che verteva sulla sistematica dell'architettura giuridica;

se ami definirti "liberale", dovresti approfondire un minimo questa sistematica, dato che la filosofia liberale del diritto si fonda necessariamente sul funzionamento dei principi generali che vincolano i limiti alle libertà individuali, limitate il meno possibile, ma secondo una ratio generale;
non secondo la percezione individuale di singole tematiche.