Che tutti gli studiosi siano concordi nel mettere in dubbio la storicità di tutti i testi sacri di tutte le religioni è solo una tua fantasia.
La realtà è che ci sono, chiunque li abbia scritti e in qualunque tempo siano stati scritti.
Sono nero su bianco.
Tu hai solo lo scopo di gettare discredito su di essi, facendo appello a ipotesi indimostrate e indimostrabili da parte di alcuni studiosi, traviati dalla loro cecità.
Io stesso ho fatto pubblicare un testo, "Religioni a confronto", che nella prima sezione è in forma teatrale e pieno di citazioni dai testi sacri, mentre nella seconda sezione è in forma narrativa e volutamente non è presente alcuna citazione da quei testi. Significa che ci sono due autori differenti? Niente affatto! Il modo automatico di procedere di questi studiosi cialtroni fa parte del mondo dell'ipotetico, non della realtà effettiva.
Comunque, mi sono stancato di perdere tempo con chi vuol dare credibilità scientifica e assoluta a semplici ipotesi e teorie.
Tu e i tuoi compari potete gettare tutto il letame che volete sull'oro, ma l'oro resta della sua natura, non diventa letame: così è scritto e così è nella realtà.