Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
sai, in queste cose non basta l'autocertificazione, ammessa dove ci sono dei riscontri; se io dico che ho visto risorgere un tizio dalla morte, non basta a convincere;
Si tratta di una testimonianza, non di autocertificazione. Se poi quelle testimonianze sono numerose, come nel caso della resurrezione di Gesù, le testimonianze sono più attendibili.
E' vero che esistono i falsi testimoni, ma a quel punto l'onere della prova spetta al contestatore.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
niente di tutto ciò è stato dimostrato, come niente di attinente a pretese facoltà paranormali, sottoposte a controllo;
Da Wiki:

"I princìpi della dottrina pentecostale sono:

battesimo nello Spirito Santo:[5] esperienza fisica di rinnovamento spirituale dovuta alla conversione, che consiste nel ricevere lo Spirito di Dio ed esserne posseduti. Tale evento è accompagnato da varie manifestazioni dello Spirito nel corpo di chi possiede, prima fra tutte la glossolalia,[5] il "parlare in lingue" sconosciute agli esseri umani[5];
doni e i frutti dello Spirito Santo: particolari capacità soprannaturali, descritte nella prima lettera ai Corinzi (12,1-14), che lo Spirito Santo conferisce al credente, ovvero i "carismi" di cui parla l'apostolo Paolo nelle sue lettere, e sono: i miracoli,[6] le guarigioni[6] e la glossolalia[7]."

Se all'atto del battesimo almeno un dono dello Spirito Santo non si manifestasse, penso che quella persona non sarebbe accettata nella chiesa in quanto indegna. Se i pentecostali sono 470 milioni... penso che di testimonianze ce ne siano a bizzeffe.
A parte le testimonianze, esistono fotografie e filmati di episodi paranormali. Sappiamo che tali prove possono essere falsificate, mediante montaggi ad hoc, ma non tutte sono state riconosciute false.
I miracoli di guarigione di Lourdes vengono sottoposti ad attento esame dalla stessa chiesa cattolica

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
ecco, questa è una delle pretese motivazioni razionali che è caduta ad opera della scienza: gli antichi non potevano immaginare il meccanismo selettivo, la grandezza dell'universo e la probabilistica; immaginavano che la funzionalità degli esseri rispetto all'ambiente fosse l'ovvio risultato di una creazione intelligente; oggi conosciamo in modo scientifico il meccanismo della selezione e la quantità immensa di creature estinte, col risultato di constatare l'estrema attitudine di quelle sopravvissute;
nei numeri dell'universo spesso si cita la probabilistica per cui le possibilità di un accadimento sono talmente estese che potremmo avere la quasi certezza che uno scimpanzé possa digitare l'intera divina commedia percuotendo a caso i tasti di una macchina da scrivere;
ciò non toglie comunque che si possa continuare a credere in una creazione intelligente, che non è confutabile, né dimostrabile;
Il caso dello scimpanzè che casualmente riuscirebbe a digitare anche una sola sequenza di parole comprensibili e collegate di almeno una riga, sottoposto ad esame ballistico, risulta proprio una balla.
Caso diverso sarebbe addestrare uno scimpanzè a riconoscere le lettere e allora potrebbe arrivare a copiare un testo. Gli animali non sono stupidi, ma per certe attività superiori devono essere addestrati.
Quanto a istinto, però, possono essere superiori a noi.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
a parte il credere o meno, la teologia e sistematiche connesse sono come gli scacchi, una questione di logica;
tu puoi anche ragionare in questo modo, ma finisci come il neofita entusiasta che abbia dato un "matto del barbiere" ad un principiante e si illude di vincere con giocatori più esperti replicando quelle mosse;
quando sanno tutti che le prime 15 o 20 mosse sono praticamente obbligate, pena una sconfitta pesante;
filosofi e teologi hanno "giocato quelle partite standard", e studiarle mette in condizione di fare mosse sensate; ma poi ognuno scrive quel che crede;
Sulla questione dei filosofi e teologi voglio fare un passo avanti, altrimenti non ne usciamo più.
I teologi si autocastrano, prendendo come base di studio e discussione la sola Bibbia canonica.
Rinunciando ai testi apocrifi, si tagliano una palla; rinunciando ai testi sacri di altre religioni, si tagliano anche l'altra palla.
Come potrebbero questi autocastrati offrire prestazioni superiori alle mie?
Farò un'altra allegoria: i teologi è come se viaggiassero in bicicletta e le loro due gambe che pedalano fossero il VT e il NT.
Io è come se viaggiassi in moto e il motore fosse rappresentato dai testi sacri di tutte le religioni. Come potrebbero competere con me?
Tu vorresti che io mi inchinassi di fronte a tanta ignoranza. Ebbene, non posso farlo.
Quanto ai filosofi, poi, non hanno nemmeno la Bibbia a supporto, per cui si tratta di speculazioni totalmente umane. Costoro non possono competere neppure con i teologi, che vanno in bicicletta. I filosofi vanno a piedi.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
il punto non è la soggettività dei giocatori, i quali possono anche esser convinti della propria libertà; bensì la legittimità di un giudizio divino, a partire da un copione scritto, già noto a Dio prima delle azioni umane; e la sensatezza dei precetti, dato che quelle azioni sono già note; se io so già che cuocerai troppo la cotoletta, perché nella mia mente è già accaduto l'evento, che senso ha che io ti dica di cuocerla poco ? e soprattutto, che senso ha che io ti cazzi se la cuoci troppo, dal momento che sono io, onnipotente, ad aver determinato l'evento "cottura eccessiva", esattamente come uno sceneggiatore decide cosa faranno i personaggi di un film ?
Continui a confondere previsione dovuta a onniscienza con predeterminazione di un evento: questa confusione ti porta a ragionamenti illogici ed errati. Alcune cose sicuramente sono predeterminate da Dio e io posso esserne un esempio, ma Dio non ha predeterminato nè la ribellione di Lucifero né la disubbidienza di Adamo ed Eva. Predeterminare eventi simili sarebbe proprio stupido da parte di Dio. Sarebbe come gettarsi la zappa sui piedi volontariamente. Li ha solo previsti.
Quanto all'onnipotenza, non ha voluto farne uso per distruggere immediatamente Satana a causa dei motivi spiegati nel post. Dunque sarebbe il mandante del suo nemico? Tutto ciò non ha nulla di logico. Mi fa specie che una che vorrebbe passare per razionale come Vega dia credito e faccia sue queste fesserie illogiche.