Citazione Originariamente Scritto da Doppio Visualizza Messaggio
Ma perché deve per forza essere la famiglia il punto di riferimento? E non mi dire che è perché la famiglia è la cellula della società, questo concetto andava bene nel 1820 quando Hegel (... è gia la seconda volta questa settimana che mi rifaccio a Hegel, strano, nemmeno mi piace molto) pubblicava "Lineamenti di filosofia del diritto", ma oggi nascere in una famiglia non è una condizione sine qua non fuori dalla quale il tuo destino è quello del "figlio di nessuno" che potrà solo essere un reietto, a meno che non si voglia continuare a far finta che non esistano situazioni diverse con le quali fare i conti, come ad esempio donne singole (o più raramente uomini) che decidono di avere un figlio e crescerlo da sole, piuttosto che figli di genitori divorziati che magari hanno già formato altri legami (che cellule sarebbero queste? Aberrazioni cromosomiche?). Ci piaccia o meno la nostra società tende all'individualismo, la cellula della società è l'individuo.
No! Non siamo isole, Doppio. Siamo esseri comunicanti, fatti per entrare in relazione con gli Altri. Ti sei mai chiesto perchè nelle carceri, quando si vuol punire in modo totale qualche detenuto, lo si mette in cella d'isolamento? E' terribile, l'isolamento!
La deriva morale alla quale assistiamo, dipende perlappunto dallo sfrenato individualismo, dal pensare l'Uomo come essere, in fondo, a-sociale. Che non deve rendere conto a nessuno del suo operato...delle sue scelte.