
Originariamente Scritto da
axeUgene
a parte che la cellula fondamentale della società sono gli individui, non la famiglia; e questo per la legge, a partire dalla Dichiarazione Universale dei Diritti;
è scritto che tutti gli esseri umani hanno pari dignità e capacità di autodeterminarsi, non "tutte le famiglie"...
ti puoi interrogare quanto ti pare, ma le famiglie nascono e si evolvono a prescindere dai pareri altrui, proprio perché ogni individuo esercita il diritto di autodeterminazione; qui ci sono persone che vivono la famiglia in modo diverso, chi è separato, chi fa altro, chi ha deciso altrimenti, evidentemente per motivi che andrebbero rispettati;
accetteresti che uno stato ficchi il naso nella tua famiglia, magari negandoti il diritto di educare i tuoi figli ai tuoi valori ? non credo...
perciò, come pensi di fare altrettanto con le famiglie altrui ?
visto che punti il dito proprio contro il "totem della libertà individuale", ti ho chiesto quali libertà, di chi e come limiteresti; ma non sei in grado di rispondere; se le tue idee fossero fondate, dovresti poterlo fare in modo semplice e diretto, dare suggerimenti concreti; non rammaricarti del fatto che una maggioranza abbia opinioni diverse dalle tue; perché il conflitto - anche in famiglia - è la regola nella società.