Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Adesso dici che la Bibbia contiene paradossi, prima quando sostenevi che non peccare non si può non conteneva paradossi ma la portavi ad esempio ammonitore.
Io non pecco perché non mi sento solo, ma per risolvere i miei problemi non ricorro a Dio come se fossi un bambino che ricorre al papà; infatti un Dio coerente, credo voglia che, attraverso il bene ed il male,la mia esperienza si sviluppi da sola in modo da scegliere pienamente e coscientemente.
Se tu, poi, senza la mano di Dio, faresti le peggiori cose, se mi permetti, non è una regola uguale per tutti.
Si vede che te sei migliore di me. Io senza preghiera non vivo. Come il Corpo ha bisogno del cibo per sostenersi, così l'Anima della preghiera.

2559 « La preghiera è l'elevazione dell'anima a Dio ». Da dove partiamo pregando? Dall'altezza del nostro orgoglio e della nostra volontà o « dal profondo » di un cuore umile e contrito? È colui che si umilia ad essere esaltato. L'umiltà è il fondamento della preghiera. L'umiltà è la disposizione necessaria per ricevere gratuitamente il dono della preghiera: l'uomo è un mendicante di Dio.

2562 Da dove viene la preghiera dell'uomo? Qualunque sia il linguaggio della preghiera (gesti e parole), è tutto l'uomo che prega. Ma, per indicare il luogo dal quale sgorga la preghiera, le Scritture parlano talvolta dell'anima o dello spirito, più spesso del cuore (più di mille volte). È il cuore che prega. Se esso è lontano da Dio, l'espressione della preghiera è vana.

2563 Il cuore è la dimora dove sto, dove abito (secondo l'espressione semitica o biblica: dove « discendo »). È il nostro centro nascosto, irraggiungibile dalla nostra ragione e dagli altri; solo lo Spirito di Dio può scrutarlo e conoscerlo. È il luogo della decisione, che sta nel più profondo delle nostre facoltà psichiche. È il luogo della verità, là dove scegliamo la vita o la morte. È il luogo dell'incontro, poiché, ad immagine di Dio, viviamo in relazione: è il luogo dell'alleanza.

2564 La preghiera cristiana è una relazione di alleanza tra Dio e l'uomo in Cristo. È azione di Dio e dell'uomo; sgorga dallo Spirito Santo e da noi, interamente rivolta al Padre, in unione con la volontà umana del Figlio di Dio fatto uomo.

http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p4s1_it.htm