A dire il vero, è il frutto di una coincidenza. Mia suocera aveva preparato legumi, mia madre pure ed entrambe ne avevano fatto in abbondanza per darcene anche a noi... dato che pure lei
le aveva preparate... aveva pensato bene che per tre giorni era a posto con la gamella!!!
Ed in effetti per tre giorni è andata così... l'oggetto reale della discussione di ieri è stato il suo disappunto per il fatto che sono entrato a casa con il broncio, in quanto ero passato dai miei
e questo aveva influito sul mio umore. In pratica, in quanto moglie, avrebbe, a ragione, il diritto di vedermi rincasare con il solito sorriso sulle labbra e godermi la famiglia.
Io ovviamente scherzo... ma se non ci foste voi donne, a parte che non ci sarebbe umanità, a questo mondo, ma, ammesso e non concesso, sarebbe molto grezza e pacchiana.







Rispondi Citando
Nessuno contesta il ruolo del padre nell'educazione dei figli, né il fatto che in un mondo ideale dovrebbero evitarsi contraddizioni tra i genitori nelle linee educative, ma perché la madre non potrebbe dettare l'ora di rientro o le regole sull'uso del cellulare mi sfugge, e su questo non cambierò mai idea, nè lo farai tu del resto. Pace e bene, e buon festival dell'aggressivo passivo 