-
Opinionista
come sai la legge divina non è quella umana. peraltro come sono tante le letture e le interpretazioni della bibbia, analogamente sono tante le leggi "umane". penso ai codici, soprattutto quelli penali, delle nazioni del mondo, come la nostra italia. non è che ci sia, anche a livello "umano" un'unica legge. mi viene da pensare che come chi non voglia sottostare a una legge che sente come ingiusta, ad esempio quella sull'aborto o quella sulla fecondazione in vitro, ha la possibilità di obiettare alla stessa legge "secondo coscienza", allo stesso modo chi, ad esempio un cattolico, non senta come proprie alcune prescrizioni legislative, ad esempio in materia di morale sessuale, possa astenersi dall'osservare quelle stesse prescrizioni. fortunatamente il cattolicesimo lascia al singolo una libertà sufficiente a non applicare, sempre da parte del singolo, quei precetti che egli senta ingiusti perché contrari al proprio modo di sentire. nel cattolicesimo, a differenza ad es. dall'islamismo, l'apostasia non è punita...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
- Il codice BB � Attivato
- Le faccine sono Attivato
- Il codice [IMG] � Attivato
- Il codice [VIDEO] � Attivato
- Il codice HTML � Disattivato
Regole del Forum