Ma infatti per diaspora intendevo quella del 70 d.C. e ancor più quella del 135 d.C. a causa delle rivolte della Giudea. Sino ad allora la presenza ebraica a Roma era tutt'altro che trascurabile.
Considera pure che l'entourage di Erode il grande, compresi i figli studiavano e vivevano parte del tempo giovanile a Roma.
Tanto vicini ad Ottaviano che lo stesso Ottaviano disse di Erode: " Meglio essere un maiale che un figlio di Erode".