Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Ma stai al computer anche di notte adesso? Fai proprio un coast to coast?
beh, se la cosa proprio ti interessa, ero tornato da un concerto in un posto parecchio bello - il teatro romano di Fiesole; che dici, ti garba ? - e mi sono fermato a parlare con alcuni degli artisti, miei conoscenti; poi avevo un'asta in scadenza alle 3,12 con la quale dovrei aver guadagnato circa un par di centoni, forse qualcosa in più; quindi, dovevo comunque restare al pc;
se 'ontento ora ? la tua sete di informazioni sui fatti altrui è stata appagata ? quali osservazioni di alta moralità ti suscita la circostanza che uno debba lavorare a quell'ora ?

Un 24 ore su 24 davanti al pc parlando quasi esclusivamente di cose religiose? Da uomo laico-evoluto-illuminato-progressista? Che mito! che fenomeno che sei Axe, se me lo concedi! Sei la prova evidente che l'anelito religioso attraversa inevitabilmente anche quello civile, eppure non vuoi ammetterlo. Ti dà fastidio, ammetterlo. Due braccia stese su una Croce rappresentano l'Amore infinito di Dio per l'Umanità: Te invece le hai fatte diventare la tua ossessione. Tanto da non dormirci di notte. Bah! Contento te....
veramente, quello che avviene nei luoghi istituzionali è un argomento politico, non religioso;
a te, come a gran parte dei cattolici - e anche non praticanti - italiani, la cosa sfugge, perché siete educati a non distinguere, come dimostra anche la tua reiterata incapacità di capire la differenza qualitativa tra un luogo pubblico ed uno istituzionale, e il senso di quest'ultimo;

così come non capisci il senso di generalità ed astrattezza della legge, per cui, essendo tanti i postulanti l'amore divino per l'umanità, legittimare te in certe pretese implica legittimare anche quelli del Corano e tutti gli altri nelle loro, perché questo la legge prevede, anche se a te la cosa sfugge; quindi, uno ci pensa du' volte;

quanto all'"anelito religioso", se leggi queste pagine, i due forumisti più solidali con la tua posizione sono un dichiarato simpatizzante delle idee naziste, e un ateo e anti-clericale dichiarato, entrambi i quali ammettono apertamente di concepire quel simbolo in senso politico-identitario, e non religioso;

nemmeno ti accorgi della contraddizione plateale tra il tuo ragionare in astratto, quando critichi il rosario di Salvini, e il tuo pensiero che si traduce in concreto, quando legittimi esattamente quella concezione impropria di identità politica, usata come arma, e non religiosa, che avvalori coi tuoi discorsi; che è proprio l'atteggiamento diffuso che qualifica la religiosità italiana ad un fatto folcloristico, come notano tanti altri forumisti, con quelle devozioni paganeggianti a culti accessori, e prassi quotidiane che definire poco coerenti sarebbe un eufemismo.