Risultati da 1 a 15 di 85

Discussione: Dualismo onda-particella, o entanglement dell'osservatore?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da xmanx Visualizza Messaggio
    Il problema è la massa.
    Le chiamiamo "particelle" proprio perchè hanno una "massa"...cioè occupano un punto ben delimitato e sono localizzate in un punto preciso dello spazio tempo. Come se fossero delle piccole palle da biliardo.
    Ma se tu giochi all'americana mi sembra che il mio esempio può reggere.
    Supponiamo che la palla che tu tiri sia una particella con massa x, quando c'è l'impatto con le biglie poste a triangolo la palla x trasmette la sua energia alle palle vicine che sono adiacenti e che erano in stato di riposo, come le gocce d'acqua, l'una accanto all'altra, quando si avvia l'effetto onda.
    Fermando l'immagine al tempo t° probabilmente vedresti l'effetto onda che non sarebbe altro che l'energia iniziale della palla x trasferita alle particelle adiacenti.
    Quando l'energia si esaurisce l'effetto onda dovrebbe cessare e ritorna la quiete dopo la tempesta, come diceva un mio compaesano.
    Anche per quanto riguarda la trasmissione del suono credo sia così.
    Ultima modifica di crepuscolo; 11-10-2019 alle 13:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato