Sono d'accordo che l'onda non ha massa, ma se tiri un sasso in uno stagno produce un'onda che è il risultato del sasso che impatta, se sostituisci al sasso la particella mi sembrerebbe che il discorso quadri.
Poiché nelle particelle le velocità sono enormi per trovare la particella si dovrebbe misurare prima e durante l'impatto, mai dopo perché dopo troveresti l'onda.
o