Risultati da 1 a 15 di 99

Discussione: Il contrasto su Abramo. La fede e le opere.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da Lilia Visualizza Messaggio
    @ Esterno.

    I Salmi mi ricordano il ginnasio, la mia gioventù, allorché
    carichi di energia si leggeva e studiava praticamente sem
    pre. Un pomeriggio afoso d'estate mi rifiutai di uscire con i
    miei amici e decisi di leggere tutti i Salmi, sono 149, credevo
    di fare prima ma ci volle un sacco di tempo e mi stancai.
    I Salmi sono grida di disperazione e invocazioni di lode a Dio.
    Li lessi dalle 14 alle 23.
    Non é detto che Dio subito ci accontenti, come sai é scritto,
    le mie vie non sono le vostre vie, i miei pensieri non sono i vostri pensieri...,
    noi non stropicciamo la lampada e il dio-genio ci viene in soccorso,
    non è detto.
    Io sono d'accordo con Padre Cristoforo che rampogna Renzo al
    lazzaretto che' voleva ancora vendicarsi di don Rodrigo, e a
    ragione, mentre il poveraccio stava morendo, e il Frate dice, come
    Giobbe, sia benedetto sempre il Signore e nella buona e nella
    cattiva sorte. Affidarsi alle mani di Dio è molto meglio che allonta
    narsi da Lui.
    Infatti, cara Lilia, il peccato, se mi permetti questo termine arcaico, di Giobbe è stato quello di essersi considerato autosufficiente perché non aveva mai avuto veramente bisogno di Dio.
    Nel perdere quello che aveva in possesso gli apparve l'idea di un Dio cattivo.
    Nella sofferenza, Giobbe, o quelli che lo rappresentano, cioè che credono che Dio li voglia felici e contenti in terra, come nelle favolette, dovranno abituarsi, loro malgrado, a trovare Dio anche nei momenti che pur sembrando distruttivi sono di comprensione profonda.
    Tutto la storia di Giobbe è fondata su una migliore comprensione di Dio che alla fine si rivelerà premiante, infatti nelle nuova comprensione, Giobbe sarà arcicontento di riavere tutto e di più di ciò che aveva.
    Dio c'è sempre, siamo noi, spesso, nella condizione di non trovarlo immaginandolo diverso da quello che è.
    Ultima modifica di crepuscolo; 14-11-2019 alle 21:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato