Sono entrambe splendide, invece. Entrambe racchiudono significati teologici di primaria importanza per la Chiesa. Quella nascente e quella attuale, Xmanx.
Gli ultimi tempi, per la Chiesa, sono stati inaugurati dalla Croce redentrice di Cristo. Senza che questo implichi una conoscenza preventiva o rivelatrice del momento esatto, sappiamo e crediamo che siamo chiamati a conversione. E' questo ciò che conta, alla fine.

"Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!" (Mt 3,2).

"Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.
Quanto a quel giorno e a quell'ora, però, nessuno lo sa, neanche gli angeli del cielo e neppure il Figlio, ma solo il Padre." (Matteo 24)

"Nessuno vi inganni in alcun modo! Prima infatti dovrà avvenire l'apostasia e dovrà esser rivelato l'uomo iniquo, il figlio della perdizione, colui che si contrappone e s'innalza sopra ogni essere che viene detto Dio o è oggetto di culto, fino a sedere nel tempio di Dio, additando se stesso come Dio. (2.Tessalonicesi, 2)

"Devi anche sapere che negli ultimi tempi verranno momenti difficili. Gli uomini saranno egoisti, amanti del denaro, vanitosi, orgogliosi, bestemmiatori, ribelli ai genitori, ingrati, senza religione, senza amore, sleali, maldicenti, intemperanti, intrattabili, nemici del bene, traditori, sfrontati, accecati dall'orgoglio, attaccati ai piaceri più che a Dio, con la parvenza della pietà, mentre ne hanno rinnegata la forza interiore." (2.Timoteo, 3)

Da brividi, se solo ci guardiamo intorno amico mio. Da brividi: Altro che bufale!