Risultati da 1 a 15 di 154

Discussione: La mente.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #21
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    no, ecco, quello che suggerisci è esattamente il contrario di ciò che ritengo opportuno in una discussione;

    io non posso, né voglio, ficcare il naso nelle motivazioni altrui, che non giudico, se non tirato per i capelli;
    soprattutto perché i valori e le preferenze sono indiscutibili, come i gusti;

    al più, io posso discutere della congruenza delle cose che si affermano, se queste abbiano una logica, oppure no;

    siccome le persone credenti attribuiscono una "verità" ai loro scritti di riferimento, io ho il dovere di accettare questa opinione, si tratti del Vangelo o degli scritti di sorella White;
    però poi, una volta ammessa l'ipotesi della "verità" posso domandare della coerenza dello scritto, e soprattutto se la realtà mi pone di fronte a masse - non individui eccentrici - che interpretano diversamente;

    la pluralità di interpretazioni è un vulnus a quella pretesa "verità", la quale, se si presta ad interpretazioni così diverse, poco si può atteggiare ad autentica; se tu e Cono giungete ad opinioni diverse su come gestire la tua famiglia, evidentemente il testo non fornisce un dettato "forte", tale da fare "verità".
    Prova e guardare da un punto diverso; tu non ammetti le singolarità perché non le ritieni coerenti con l'universo; chi crede invece, senza fare nomi, ha raggiunto quella singolarità diventando egli stesso singolarità, cioè facendola sua, anche senza conoscerne le leggi.
    Ora mi vuoi tu spiegare come sia possibile usare lo stesso linguaggio con chi usa parlare di universo, la tua massa se non l'avessi capito, senza considerare le singolarità essendo tali fenomeni inspiegabili ai più e non rientrano certamente nelle ricerche di massa, non avrebbe senso.
    Il cristianesimo è nato da una singolarità e singolarità rimane.
    Evidentemente la perfezione della massa o dell'universo non esiste ancora ma la via è quella proprio in ragione della singolarità-Gesù.
    Diceva infatti Gesù: " Cercate di essere perfetti ( la via) anche se nel mondo la perfezione non esiste ancora ", o qualcosa del genere.
    Mi permetto di dissentire sul concetto di verità la quale per me è una altrimenti non esisterebbe il plurale; il plurale infatti identifica verità parziali.
    La verità va vista da un solo punto di vista non le altre sono imitazioni o copie.
    L'unico modo per sapere se sei nel vero è quello di sperimentarlo e le sperimentazioni sono difficili se non impossibili in alcuni casi da riportare come vissuto.
    Io posso dire quello che ho fatto ma solo io posso saperlo per filo e per segno, spiegarlo è inutile, in sostanza siamo tutti chiusi in bolle di birra...anzi di sapone.
    Ultima modifica di crepuscolo; 12-12-2019 alle 11:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato